Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    1

    Sony KDL-55W808C: lo consigliate?


    ciao,
    da una televisione cercherei queste cose:
    - vedere le partite
    - vedere la mia libreria di film e cartoni (per i figli)
    - Android e integrazione con tablet e smartphone (a questo proposito vengo da una cattiva esperienza con Minix Android box)

    Poichè ho cambiato arredamento, devo cambiare TV. Il requisito è che deve essere appesa al muro e il divano è distante circa 4m.

    Dopo varie richerche ho individuato il modello KDL-55W808c e ho fatto il seguente ragionamento:
    a) Vista la distanza un 4K sarebbe inutile. Meglio puntare su un numero di pollici più alto
    b) Leggendo i commenti queste Android TV hanno i loro difetti. L'idea che mi sono fatto è che sono comunque dei bei prodotti e i difetti non implicano l'inusabilità. La cosa che mi colpisce è avere KODI out of the box che mi permetterebbe di avere una porta su tutto il mio multimedia
    c) un terzo punto è la possiblità di streaming immediato dai miei device alla tv (es. photo sharing)

    Ho fatto il ragionamento giusto? (ovviamente non sono un patito dell'alta definizione, dei colori o delle immagini. Mi basta un "good enough". Preferisco l'usabilità)

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793

    ciao,secondo me è una valida scelta,e poi android sul sony da quello che si legge è in continua crescita.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •