Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    34

    Consigli per nuovo Smart Tv FULL HD


    Ciao ragazzi, avrei intenzione di acquistare una tv per la mia camera da letto.

    Queste sono le mie esigenze:

    - distanza tv/letto m. 2,50 (la tv verrà montata direttamente a parete);
    - no gaming, tv digitale terrestre, film in streaming direttamente da tv e da PC, SkyGo, video da Youtube;
    - vorrei spendere al max 1000€.


    Cosa mi consigliate voi? Ma soprattutto, quale dimensione sarebbe la più idonea in considerazione della distanza e dell'ambiente?

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    34
    Nessuno che riesce a darmi qualche buon suggerimento?
    Mi confermate inoltre che volendo utilizzare la tv per lo più come WebTv, il discorso legato alla qualità delle immagini in funzione della distanza di visione e delle dimensioni dello schermo passa in secondo piano?

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    34
    Ma siete tutti in vacanza o la mia richiesta è davvero così complicata? :-(

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Se la distanza effettiva "occhi-schermo" è pari a due metri e mezzo, prendi un 55"-60" pollici fullhd. Dovesse essere troppo grande, anche considerate le tue fonti, potresti optare per un 47-50". Come modelli, io consiglierei questi: SAMSUNG UE55H6400/6500, SONY KDL55W828/9, Sony KDL-55W805C, Panasonic TX-47AS800T.

    Se vuoi tagliare di un bel po' il budget mantenendo la qualità, vedi se riesci a trovare il Panasonic AS640, dovrebbe stare sulle 850-900 euro il modello da 55" mentre il 48" te lo porti a casa con 640 euro circa.
    Ultima modifica di Nex77; 13-08-2015 alle 10:38

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    34
    Ciao Nex77, ti ringrazio...finalmente qualcuno che mi risponde
    I modelli che mi hai suggerito sono esattamente quelli che stavo valutando.
    Considerato però che avrei intenzione di utilizzare questa tv quasi esclusivamente per guardare film, sport e video in generale dal web, pensavo di scegliere una tv di nuova generazione basata su Android, questo perchè probabilmente avrei un maggior supporto negli anni, o almeno si spera; detto ciò, credo che la scelta si restringa verso i nuovi Sony 2015.
    Il "problema" principale però restano ahimè le dimensioni!
    Considerando che la distanza minima "occhi-schermo" sarà di minimo 2,5 mt ma che potrà salire fino ai 3 mt (dipenderà da dove e come riuscirò a posizionare la tv), credo che potrei al massimo arrivare a considerare un 55" ma a patto che non sia più largo di 1mt.

    A fronte di tutto ciò, cosa mi suggeriresti?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Il 55" della Sony misura 123 x 75,3 x 21 cm con supporto, quindi mi sa che dovrai scendere di parecchio coi pollici ed è un peccato. Il 43" misura 96,2 x 60,2 x 17,9 cm ma è davvero piccolo visto da 3 metri.

    Quanto ai modelli android, io sono più per separare le funzioni smart rispetto al pannello vero e proprio, IMHO se uno vuole tutte queste opzioni meglio comprare un mediaplayer da tavolo ma capisco la voglia e la comodità di avere tutto a portata di un solo telecomando. Se riesci a "fare spazio", prendi un 55-60 pollici, altrimenti accontentati, che ti devo dire .

    Quanto ai modelli, mi sembri già orientato per quelli android Sony, dovrebbero andar bene per le tue esigenze.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    34
    Ciao, sto continuando a "ragionare" in merito all'acquisto che mi appresterò a fare tra qualche settimana.
    A tuo avviso, tralasciando il discorso relativo alle funzioni Smart e privilegiando invece la pura qualità video e quindi bontà del pannello e delle funzioni ad esso associate, quale di questi modelli sarebbe da preferire?

    PANASONIC TX-43CX750E

    PANASONIC TX-40CXM710

    SAMSUNG UE40JU6400KXZT

    SAMSUNG UE40JU6410UXZT

    SONY KD43X8309CBAEP

    SONY KDL43W808CBAEP

  8. #8
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    34

    Nessuno che riesca a darmi una mano?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •