|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
-
14-07-2015, 13:11 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 43
Consiglio per nuovo televisore (Sony W705C oppure...?)
Salve a tutti,
poiché siete sempre i migliori (e più preparati) torno a chiedervi consiglio per il mio nuovo televisore.
L'uso, principalmente, sarà per film e videogiochi della PS4.
Il divano sarà a circa 2 metri dalla TV.
Il budget, invece, si aggira fra i 500 e i 550 euro.
Avrei adocchiato questo Sony 40W705C, sembra perfetto per le mie esigenze.
L'unica cosa è che c'è solo da 40 pollici, e io preferirei almeno un 42.
La domanda è la seguente: nella stessa fascia di prezzo, posso trovare di meglio, magari con 42 pollici?
Altrimenti opterei proprio per il Sony 40W705C. Ho visto che c'è anche da 48 pollici, ma temo che da 2 metri di distanza sia eccessivo.
Grazie in anticipo a chiunque vorrà darmi un consiglio!
-
14-07-2015, 13:30 #2
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 708
considerando che il 40w705 non dovrebbe avere il motion flow configurabile molto meglio il 48 pollici dove dovresti configurare il moto delle immagini come meglio credi, per altro il migliore (gestione delle immagini in movimento) tra i vari brand, con il 40 ti castri questa possibilità.
Ultima modifica di plasmator; 14-07-2015 alle 13:32
-
14-07-2015, 13:34 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 43
Caro plasmator,
grazie per la risposta.
In che senso il 40w705 non ha il motion flow configurabile? Significa che non posso disattivarlo?
Tieni presente che, da buon cinefilo, io ODIO il motion flow e voglio disattivarlo a tutti i costi, altrimenti mi ritroverei a guardare tutti i programmi/film con l'effetto soap opera, ed è una cosa che proprio non sopporto.
-
14-07-2015, 13:40 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 708
guarda nei modelli dell'altranno solo nei 40 pollici lo potevi mettere o togliere ma non regolare, se è un modello di quest'anno bisognerebbe controllare se il motion flow è configurabile o no, guarda la serie w705 in generale non ha il motion flow regolabile, credo vada in automatico domanda qui http://www.avmagazine.it/forum/107-d...ficiale/page34
per avere il motion flow regolabile devi prendere un modello serie w8 taglio superiore ai 40, sempre da controllare però.
per esempio nel 50w828 alla voce motion flow trovi: Motion Flow: True Cinema, Moto, Maggiore brillantezza, Nitido, Standard, FluidoUltima modifica di plasmator; 14-07-2015 alle 13:53
-
14-07-2015, 14:55 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 43
Oddio, il motion flow è uno dei mali dei nostri tempi.
Possibile che nel 2015 non sia ancora previsto che tutti i televisori abbiano l'opzione SI' oppure NO alla voce motion flow?
Qualcuno sa darmi altre opzioni?
Il Sony 42W705C sembrava ottimo, ma confesso che questa storia del motion flow mi smonta. Per me è un effetto orrendo e inaccettabile, che snatura completamente l'immagine.
-
14-07-2015, 16:41 #6
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 43
Caro plasmator,
rileggendo la tua risposta, mi accorgo che, parlando del motion flow sui Sony W7, hai detto che quest'ultimo NON è regolabile ma è DISATTIVABILE, giusto?
Mi sembra strano che su un televisore da 600 euro, per di più uscito nel 2015, il motion flow non sia almeno disattivabile. :\
-
15-07-2015, 18:39 #7
come nei precedenti modelli viene indicato il motionflow,ma in realtà è presente in un unica e sola modalità,la "MOTO",che è comunque disattivabile alla voce "LED MOTION".
gli unici modelli inferiori al taglio da 50"che dovrebbero avere il motionflow regolabile sono il 43W755 e il 43W808.TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
16-07-2015, 09:58 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 708
appurato che è almeno disattivabile, personalmente preferirei spendere qualcosa di più e averlo regolabile, discorso scontato e giustamente preferito da tutti, ma lo sottolineo perché dato che è una feature di punta Sony, rinunciarci a priori non la trovo una grande idea, andando a cercare proprio uno dei due modelli indicati da anathema1976, ovviamente con la preferenza per il secondo.
Ultima modifica di plasmator; 16-07-2015 alle 10:03