|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Consiglo acquisto TV 40" budget 500€
-
27-05-2015, 15:16 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 19
Consiglo acquisto TV 40" budget 500€
Ciao, come da titolo sono qui per chiedervi un consiglio su che tv acquistare, anche se sono abbastanza appassionato di tecnologia sono rimasto un po indietro in questo campo per cui ogni consiglio è bene accetto...
le uniche due condizioni sono che la diagonale sia intorno ai 40" causa spazio di posizionamento e il budget che è sui 500/550€
la userei per tv digitale terrestre e satellitare, gioco con console e occasionalmente gioco utilizzandola come monitor pc.... ma sopratutto l'importante per me è che abbia una buona compatibilità DLNA dato che vorrei utilizzarla per collegarci un nas per riprodurre film e video.
tempo fa mi sembrava di aver letto che come funzioni dlna e smart le samsung fossero più adatte e compatibili. (io ho una sony con entrata ethernet ma praticamente nessun media center la rileva)
già che ci sono pensavo al UHD....
girando un po ho trovato questa tanto per dare l'idea UE40HU6900
grazie mille in aanticipo per le risposte
Luca
-
27-05-2015, 16:00 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Non hai specificato la distanza di visione, tuttavia immagino starai a più di 1,5 m dallo schermo, se è così allora lascia perdere i pannelli 4K: un 40" già a 1,8 metri è indistinguibile da un fullhd: non noteresti differenze sostanziali in termini di risoluzione. Se lo userai per il gaming e come monitor pc allora ti consiglio il SONY KDL42W705. Il problema è che ha 2" in più di quanto hai richiesto, devi calcolare le misure, inoltre è leggermente superiore al budget: 582. Qui trovi una recensione.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
27-05-2015, 16:42 #3
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Lascia stare l'HU6900 che è un tv che è buono solo per le immagini statiche, con quelle in movimento da problemi. Una tv 4k o la compri buona e quindi spendi o è meglio se vuoi spendere poco, restare sul full HD visto che una tv 4k economica si vede peggio di una full HD media come movimento. Più aumenta la risoluzione, più performanti e costosi devono essere i processori video per gestirla.
Ultima modifica di Plasm-on; 27-05-2015 alle 16:44
-
27-05-2015, 19:03 #4
Junior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 19
innanzi tutto grazie delle risposte, la distanza di visione sarà circa 3 metri, il problema sono proprio le dimensioni fisiche della tv nel posto dove dovrei metterla, diciamo che potrei forse arrivare a 42" calcolando bene le dimensioni finali del pannello con cornice e tutto il resto... considerando che la sony bravia di ora ha una cornice importante e magari le tv di adesso sono meglio ottimizzate....
Quindi direi dopo i vostri post mi orienterei su un fullhd, rimanendo sul budget 500/550 e che acquisterò online...
ero scettico sulle sony dato che quella che ho ora non me la vede nessun media center e anche un normale video (non HD) mi va a scatti... un altro ragazzo mi ha consigliato le panasonic che sono le migliori come software e compatibilità DLNA ecc tipo Panasonic TX40AS640
a me servirebbe principalmente proprio una tv che collego alla rete e mi riproduca tutto dal nas che ho collegato... senza che mi dia problemi di rendering o cose così che è da anni che mi picchio con la mia tv per sta cosa e nn ce la faccio più :-)
anche gaming e connessione diretta di pc ma in secondo piano rispetto a questo... mentre per quando riguarda tv guardo film in hd e canali sky in hd...
avete mica qualche modello con un buon rapporto qualità/prezzo da consigliarmi?
grazie ancora per i consigli...Ultima modifica di luk4; 27-05-2015 alle 19:10
-
27-05-2015, 22:40 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Pensavo che gaming e pc fossero in primo piano, comunque sì, i Panasonic vanno benissimo: TX40AS640 a 473 euro, qui trovi una recensione. Comunque 3 metri di distanza da un 40" sono troppi: non noteresti differenze nemmeno con un hd-ready, tanto per dire
.
Ultima modifica di Nex77; 27-05-2015 alle 22:44
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
28-05-2015, 08:48 #6
Junior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 19
eh lo so :-( quello che ho adesso ha più di 4 cm di cornice, se quello che compro fosse molto ottimizzato in quel senso e non fosse troppo alto sul piedistallo potrei spingere in su i pollici fino a dove riesco, bello in grafico che hai postato, avevo letto articoli simili sul calcolo della distanza e infatti stavo misurando per aumentare.
si comunque userei anche per gaming, ma solo io e quando ho tempo invece in generale la maggior parte delle volte ci vediamo film da nas come cosa.... il fatto che il mio nas è un synology sec voi può influire sulla compatibilità della tv? scusate ma sono ansiato da anni di fallimenti sul campo dlna
per quanto riguarda full led edge e cose varie... uno vale l'altro sec te?
un panasonic e un samsung da 42 ce l'avresti da consigliarli? così li metto insieme al sony e poi faccio una comparativa...
grazie della disponibilità e scusa le troppe domande
AGGIORNAMENTO: ho fatto misure più precise e quello che ho è alto 65 cm e largo 90 cm ed è un 40!!! quardando per raffronto le misure di un panasonic da 42 a fronte dei 2 pollici in più è molto più piccolo (h:60cm l: 96cm) e dato che a me quello che mi da noie è l'altezza forse riuscirei a salire un po di pollici come mi consigliavi tu...Ultima modifica di luk4; 28-05-2015 alle 09:02
-
28-05-2015, 09:10 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Sotto i 500 euro e intorno ai 40" io prenderei in considerazione solo il suddetto Panasonic TX40AS640 e il Samsung UE40H6400, 2" non fanno tutta questa differenza. Quando all'edge led vs full led, è ovvio che sulla carta è migliore il full array con local dimming, cosiddetto FALD, ma sulle tv "piccole" non l'ho trovato, poi dipende anche dall'elettronica e dalla marca.
Sul NAS non ti so rispondere.TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
28-05-2015, 10:51 #8
Junior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 19
ok chiaro, allora sono andato a vedere le misure reali con piedistallo e ho visto che mi ci sta anche un 48", avvicinando anche un po il televisore al punto di visione tra l'altro, queste due cose insieme dovrebbero farmi avvicinare di piu alla retta del grafico.
a sto punto aumentando i pollici ai modelli consigliati la scelta ricade tra:
Panasonic TX-48AS640E
Samsung UE48H6400
solo una scelta personale o estetica o c'è qualcosa che mi dovrebbe far preferire l'uno dall'altro? tu per quale opteresti?
giuro che è l'ultima, siete stati gentilissimi
-
28-05-2015, 16:54 #9
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Dipende da quello che ti piace di più: il Samsung ha una calibrazione molto spinta e diciamo meno fedele out of box, il Panasonic è meno appariscente (come calibrazione out of box) ma più fedele al riferimento. Ovviamente poi entrambi i tv possono essere calibrati o scalibrati a piacere!
-
28-05-2015, 17:55 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Io prenderei il Panasonic, anche se il Samsung ha un lag leggermente minore. I due tv si avvicinano molto in termini di qualità, comunque.
Ultima modifica di Nex77; 28-05-2015 alle 18:05
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
29-05-2015, 08:21 #11
Junior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 19
e allora che panasonic sia, l'unica cosa che mi avrebbe fatto propendere per il samsung è il fatto che ha un processore quad core mentre il panasonic dual core, però quest'ultimo è un po piu basso e sta meglio dove lo devo mettere...
poi se dite che sostanzialmente si equivalgono vuol dire che alla fine non ci sarè tutta sta differenza di velocità di processore
comunque vi ringrazio ancora per la pazienza, senza i vostri consigli non avrei mai scelto