|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: To Oled or not to Oled?
-
21-05-2015, 22:13 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 300
To Oled or not to Oled?
Premetto che so già che è una domanda senza capo ne coda, senza risposta, però volevo comunque sentire qualche parere.
Attualmente ho un 50w815..qualità di visione "dignitosa", quindi diciamo che non ho urgenza di cambiare Tv.
Ho la possibilità di prendere il 55EC930V nuovo sui 1.8k, e quindi qui mi sale il dubbio.
Meglio prendere OGGI (è una proposta che dovrei accettare entro 48h al massimo) l Oled e tenerlo almeno 3 anni, o (attendere 1/2 anni da oggi diciamo) e prendere un oled 55/65" 4K? (sicuramente all'eventuale acquisto del 4K non spenderò più di 3.500/4000€)
ps : non consigliatemi plasma please, dopo aver buttato 500€ ho deciso di non acquistarne a meno di trovarne uno da poter andare a ritirare di persona!
Grazie
-
22-05-2015, 20:33 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 300
Vedo che è un quesito impossibile
-
22-05-2015, 21:28 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Io aspetterei: gli OLED sul mercato oggi hanno un software ed elettroniche a corredo con delle lacune e/o ritardi. Una su tutte: la compensazione del moto (motion resolution). Faccio un esempio, l'LG 55EG960V considerato tra i migliori, riesce a risolvere soltanto 300 linee (scroll orizzontale) "non aiutato" e 650 col supporto del trumotion. I plasma in molti casi risolvono 1080 linee nativamente e alcuni LCD 4K oggi riescono, via interpolazione software a superare anche quella cifra grazie a Intelligent Frame Creation e simili.
Tra pochi anni, si spera, ci saranno altri competitor sul mercato in grado di fare meglio, la tecnologia avanzerà e risolveranno più o meno questi "difetti".Ultima modifica di Nex77; 22-05-2015 alle 21:30
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
22-05-2015, 22:39 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
Questo test delle 300 linee è di utilità molto dubbia. Per i film, nessun possessore del 930 lamenta problema di sulle immagini in movimento, e alcuni lo pongono al pari dei migliori plasma Panasonic. Sicuramente meglio degli LCD.
Io un 930 lo prenderei senza farmi troppi problemi
-
22-05-2015, 22:50 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Sarà anche di dubbia utilità, ma è la realtà. Se gli utenti non lamentano il motion blur o si sono abituati a conviverci o attivano il trumotion al massimo, che spesso porta all'introduzione dell'effetto soap opera. Quest'articolo è del 2013 (un po' datato) ma spiega molto bene la questione. Se uno pretende da un OLED il massimo in termini di qualità di immagine (che ricordo è anche in movimento) allora IMHO conviene aspettare un paio d'anni. Preciso che sicuramente i film saranno godibilissimi sugli Oled in commercio, non lo metto in dubbio, volevo solo puntualizzare che ancora non hanno raggiunto la piena maturità in termini di tecnologia e aspettare la ritengo un'opzione saggia, sempre se si vuole il massimo e non ci si accontenta.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
23-05-2015, 11:38 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 300
Grazie per le risposte!
Il mio dubbio era appunto se tenere il mio ancora 1/2 anni, sperando nell'entranta in campo di panasonic e/o migliorie a livello di elettronica, oppure prenderlo ora e tenerlo almeno 3 anni , quando si spera la situazione sia leggermente più definita..
-
23-05-2015, 11:45 #7
Il problema è che dovremmo ogni tanto non vedere tutto questo mondo solo con gli occhi di noi appassionati.
Se fossimo tutti come noi, penso che l'economia delle aziende produttrici andrebbe fallita in pochissimo tempo e forse ci sarebbe il monopolio di una sola azienda.
Con questo voglio dire che se tutti aspettassero come viene detto qualche anno prima che esce un prodotto completo sotto tutti i punti di vista, neanche esisterebbe, perché le aziende non ci vedrebbero futuro.
Samsung nell'oled ha fatto ad esempio vari retro front e adesso si trova indietro rispetto a lg.
Però se lg non inizia a vendere qualche prodotto che normalmente è all'inizio della suo sviluppo allora non creerà mai la sua evoluzione.
Purtroppo penso che a volte ci lasciamo troppo condizionare dai consigli degli altri e trascuriamo troppo il nostro gusto e parere soggettivo.
Ovviamente è anche importante ormai avere maggior accortezza negli acquisti, anche perché per fortuna siamo diventati molto più preparati, però non bisogna mai esagerare altrimenti anche questa passione diventa un calcolo matematico.Ultima modifica di hoppio24; 23-05-2015 alle 11:48
Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one
-
23-05-2015, 12:02 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
Lo conoscevo, ottimo articolo. Mi spiego miglio.... Quello che c'è scritto lì è correttissimo, ma di fatto ha rilevanza solo per i video ripresi a 60p, o per la TV laddove è in progressivo (US, alcuni acnali tedeschi a 720p). Quando invece si guarda un film, quindi a 24p, considerando anche le tecniche di ripresa volte a far percepire di meno il motion judder, la questione diventa pressoché irrilevante, e praticamente tutti i possessori di questi Oled li pongono alla pari con VT/ZT60 per quanto concerne la qualità delle immagini in movimento con materiale cinematografico.
-
23-05-2015, 13:52 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Magari fosse così, il motion blur è comunque presente col materiale filmico a 24p in moltissimi tv, soprattutto nei panning orizzontali, semplicemente è una questione legata alla tecnologia dell'LCD. Anche solo prendendo in considerazione il tv che blaze87 avrebbe intenzione di comprare (55EC930V) , parecchie recensioni, seppur lodandolo in molti aspetti, ne riportano i problemi nel motion resolution:
whathifi:
Motion is fairly well handled too. Out of the box, the ‘Trumotion’ processing is rather zealous. Even on the more subtle ‘Clear’ setting, there’s a hint of the "soap opera effect" (making broadcasts look overly glossy and smooth) that turns The Avengers into an episode of Coronation Street. No processing at all, however, leads to a little judder. It’s best to choose the manual option and bump up ‘De-blur’ and ‘De-judder’ a notch or two.
Cons: Some slightly flawed processing. Some motion issues, especially with 3D [...]
There is, it has to be said, more resolution loss over motion than you’d get with a plasma screen, but you can reduce the impact of this via the TruMotion processing without it causing too many unwanted side effects as long as you follow our earlier setup advice.
Motion processing should be minimal, or else Guardians of the Galaxy will look like an episode of a Mexican soap opera.
The biggest 'disappointment' we found with this model was its motion compensation. It's getting increasingly common for LCD TVs to have a system that inserts a black frame to eliminate image persistence without drastically increasing input lag. The LG 55EC930V offers nothing of the sort. The LG model does have motion compensation, and it works well, but some of the competing LCD models' systems (Samsung and Sony) reproduce a more-natural movement, and this without artefacts.
Engaging [TruMotion] doubled motion resolution (as determined via the horizontally scrolling lines in Chapter 31 of the FPD Benchmark Software test disc) from a baseline of 300 to 600. Among the [TruMotion] settings, we preferred customising the “User” option with separate [De-Judder] and [De-Blur] values, instead of using the stock “Clear” and “Smooth” options which introduced some interpolation artefacts and soap opera effect to 24fps movies. We did spot the odd stutter with [TruMotion] enabled, as the motion processing kicked in during scene changes.
Ma passiamo agli utenti che questo televisore ce l'hanno a casa o l'hanno testato, che riportano non solo problemi al moto delle immagini ma anche altro:
Utenti di hdtvtest:
How can LG refer to this tv as “The Ultimate Display” ! A month ago I went along to Richer Sounds for a demo of this tv, taking along a Blu-ray, Into the Wild. Viewing the snowy landscape of this Blu-ray, it didn’t take me long to notice the terrible screen uniformity, as you have shown here. the snow took on what I would call “A rainbow effect”! Terrible!
Yes the tv has superb blacks and contrast, but having to put up with awful bad screen uniformity aint for me! There are a lot of customer complaints regarding this issue on the US AVS Forum.You do your reviews and the site an injustice when you give a highly recommended award to a television which features an always on noise reduction feature, a feature which you mention strips away the finest detail. The uniformity issues and vignetting are problems too...In contrast to the DNR the green/red tint uniformities issues are visible for everyone who like to watch winter sports, B/W movies or whatever else with bright screens. Not acceptableHaving seen so many screen imperfections on this tv for myself, especially the “muliti coloured” whites on a pure white background.
l'unica cosa che forse non mi soddisfa del tutto è forse l'immagine in movimento, ovvero ad immagini piuttosto statiche ok, ma durante i movimenti veloci o nelle partite ad esempio ho come la sensazione non di fluidità e stabilità dell'immagine ma un po di effetto blur diciamo (anche con truemotion acceso) [...] con il truemotion acceso il movimento va meglio ma c'è comunque un problema nei replay quando cambia immagine e parte il replay o finisce e si torna alla diretta ci sono degli scatti un po fastidiosiHo notato sulle schermate bianche a tutto schermo una lieve differenza della parte centrale rispetto alle laterali. Le parti laterali ad occhio "tendono leggermente al rosso" mentre la centrale "tende al verde".
@hoppio24
Non sono uno di quelli che attende sempre il meglio e poi non compra mai, molte volte ho proprio consigliato ad altri che se si aspetta sempre si finisce per non comprare nulla. In questo caso però, essendo l'OLED ai primi passi converrai con me che è consigliabile usare il vecchio adagio di non acquistare nulla che sia all'inizio della sua produzione e/o i primi modelli in assoluto (soprattutto se poi non si ha tutta quella disponibilità economica), se non si vuole fare da 'cavie' al primo acquisto importante. Una mia personalissima opinione: è una iattura che ci sia solo LG per ora in campo, ci sono marche che in fatto di elettronica sono più in gamba e magari questi difetti verranno risolti con un po' di sana concorrenza tra un paio d'anni.Ultima modifica di Nex77; 23-05-2015 alle 13:55
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
23-05-2015, 15:23 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 887
messaggio errato
Ultima modifica di sisco123; 21-07-2015 alle 21:09
-
23-05-2015, 18:25 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 300
Grazie a tutti per le risposte, ne sta uscendo una disamina interessante.
Il mio dubbio sull'acquisto o meno dell'oled, è proprio quello che dice Nex77, cioè della novità della tecnologia oled, solo questo mi freno, non sicuro il dover attendere il tv migliore/perfetto, perchè altrimenti non si acquisterebbe mai nulla.
La gestione del movimento direi che è il problema principale,ed in ogni dove leggo appunto di questa grave lacuna..