Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    21

    Question Quale 60/65" conviene in questo momento?


    Forse è un po' il problema di tutti da quando il Plasma è andato a farsi friggere e magari ci sono altre discussioni in merito, non so.
    Provengo da un 55" Panasonic VT60 che sono stato costretto a vendere un po' di tempo fa, e ora non so cosa acquistare su una fascia di prezzo accessibile (diciamo max 2mila €, considerando anche il mercato d'oltralpe) che abbia una qualità comparabile. Panasonic dice di essere riuscita a ottenere la stessa qualità tramite LCD, ma l'AX900 costa 4mila euro!
    Qual è la situazione attuale?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    81
    prova con il sony x9

  3. #3
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da animatua Visualizza messaggio
    prova con il sony x9
    3.100 € qui da noi, 3.500 in Germania. No, non ci siamo...
    Gli ultimi VT60 da 65" sono stati via a 2mila-2.500 €.
    Possibile che hanno lasciato una lacuna così grande in quella fascia di prezzo?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    81
    Sostituire un plasma panasonic non e' mai facile ,oltremodo con un led che seppur di fascia alta non sara' mai come un plasma panasonic,a questo punto mi chiedo e ti chiedo perche' non viri verso un oled lg da 55 pollici puoi trovare qualcosa sui 2000k.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    21
    Credo che sia la scelta più sensata, in termini di tecnologia. Tuttavia mi sa che dovrò aspettare, perché vorrei qualcosa di più grande. Ho cambiato casa da poco e gli spazi sono più ampi di quelli che avevo prima col 55".

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    43
    seguo con interesse. anche io devo prendere un tv da almeno 65"

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.837
    l'x9 di sony è uno spettacolo,peccato per l'ingombro dei diffusori
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    43
    Non mi piacciono minimamente i diffusori integrati.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.837
    per quello c è poco da dire,va a gusto,personalmente il problema per me sarebbe l'ingombro
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Blu, se non hai fretta, attendi l'ifa a settembre. Panasonic dovrebbe dare qualche informazione in più sull'oled 4k da 65" che sta sviluppando(il pannello è lg ma l'elettronica è tutta progettata da Panasonic). Peccato che sia curvo.
    Chissà che non ci riservi qualche sorpresa lato elettronica magari implementando la gestione del movimento che veniva utilizzato nei plasma.
    Ultima modifica di Darklines; 19-03-2015 alle 12:39
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    43

    Chissà che prezzo oled 4k panasonic...
    Ma le casse integrate qualitativamente come sono?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •