Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    5

    mi consigliate? 42" o 50"?


    ciao a tutti
    grazie anche ai vostri consigli, mi sono convinto a comprare un Sony.
    per la precisione:
    -nella piccola cucina che ho metterò il Sony KDL-32w705b (330 euro)
    -in camera da letto, avendo uno spazio a muro più ampio e una distanza di circa 2,8 mt a disposizione, vorrei mettere o il Sony KDL-50w815b (660 euro) o il Sony KDL-42w815b (470 euro).
    cosa ne pensate? mi dispiace un po' spendere 200 euro in più: secondo voi vale la pena? so che le impostazioni del Motionflow sul 50" sono regolabili mentre nelle taglie inferiori no: fa molta differenza?
    non userò il TV né per giocare né come smartTV, voglio solo vedere immagini di qualità in FullHD
    grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da paperosolitario Visualizza messaggio
    ciao a tutti
    grazie anche ai vostri consigli, mi sono convinto a comprare un Sony.
    per la precisione:
    -nella piccola cucina che ho metterò il Sony KDL-32w705b (330 euro)
    -in camera da letto, avendo uno spazio a muro più ampio e una distanza di circa 2,8 mt a disposizione, vorrei mettere o il Sony KDL-50w815b (660 euro) o il Sony KDL-42w815b (47..........[CUT]
    Potresti aspettare Aprile e prendere il modello da 50" che penso tu lo possa trovare il mese prossimo anche intorno ai € 550 a causa dell'arrivo dei nuovi TV 2015 delle varie aziende.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    91
    scusa... un 55 non ci starebbe ?

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da magic1974 Visualizza messaggio
    scusa... un 55 non ci starebbe ?
    ho 127 cm di muro a disposizione, anche se non volevo arrivare ad occuparli al...centimetro

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    91
    a ok ...vedi tu. io sfrutterei al massimo perchè ci si abitua alla svelta alla grandezza !

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    5
    grazie a tutti
    tengo valido il consiglio di aspettare ancora un po', sperando in un ulteriore calo di prezzi, e il consiglio di puntare alle dimensioni maggiori.
    per il 50" credo poi che dovrò comprare una soundbar, perché da quello che ho letto l'audio non è la parte forte di queste TV; vi chiederò parere perché è un altro mondo a me sconosciuto

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    91

    già... anche lì si apre un mondo...
    io ti dico sempre quello che ho letto:
    praticamente sconsigliano vivamente le soundbar economiche, per avere un buon suono bisognerebbe andare sulle yamaha partendo da minimo 500 euro, se si vuole spendere poco consigliano più un sistema semplice 2.1 che comunque migliora il pessimo audio di queste televisioni piatte.
    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •