Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: consiglio acquisto tv

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    6

    Unhappy consiglio acquisto tv


    Buona sera , vorrei avere un consiglio sull acquisto di una TV vi indico i modelli ( vorrei tecnologia 4k per gli hz non ho ancora capito la differenza tra un 900 di Lg un 200 di Soni o un 600 di SamSung visto che ogni commesso mi dice la sua) con almeno 48-50 pollici
    i televisori sono :
    LG 49UB830V 4K 900hz 49 pollici 949euro
    SONY KD49X8 4K 200 hz 49 pollici 1199 euro
    SONY KDL50W829BBI SOLO FHD PREZZO 999 EURO
    PANASONIC TX47ASM651E SOLO FHD 749
    SAMSUNG UE48H6800AYXZT SOLO FHD 999
    Premetto che ho girato mediaword euronics e altri centri e ognuno mi dice la sua ma tutti mi hanno detto che gli hz sono relativi e anche il 4k allora perché li vendono ? Io mi fido del mio occhio e ho notato che anche con caratteristiche tecniche apparentemente inferiori alcune tv si vedono meglio quindi ero proiettato sula LG MA ALLA FINE CHE PRENDO? ? GRAZIE SE QUALCUNO mi potrà aiutare troppa confusione anche tra gli stessi addetti ai lavori
    Alex

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001
    tutti ti diranno la loro e ti daranno siti di riferimento che sciorinano numeri più o meno attendibili.
    In realtà il megllio non esiste, c'è sempre un compromesso in base alle proprie esigernze.
    E le tue non le conosciamo, devi essere più preciso su che fonti guardi, a che distanza ecc.
    Ma alla fine segui il tuo cuore...ehm, il tuo occhio
    Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    6
    Ciao , grazie molte per il.consiglio , che credo sia il più sensato ma se lo facessi cercherei un giusto compromesso , vorrei una TV che mi permetta di vedere finalmente sport film in maniera realistica, anche se quando acquistai 4 anni fa il mio toschiba pensavo fosse tra i migliori ed ha soddisfatto le mie esigenze dell epoca , quindi dammi qualche dritta tra questi
    Uso la tv a circa 3 metri e sopratutto per sport e documentari e spero duri come qualità almeno 4 5 anni , senza essere troppo superata
    grazie molte

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001
    a 3 metri su 50 pollici il fullhd va benone, però se vuoi stare al passo e scegliere un 4k, con l'sd i risultati sono simili, col fullhd personalmente direi anche un pizzico meglio e sei già a posto col 4k, quando, tra qualche decina d'anni , arriverà.
    Io ho un LG 820, come l'830 ma senza 3D, e ha una resa che mi piace molto.
    Tutti tu diranno che l'elettronica lgè scadente, che i pannelli ips danno al massimo un grigio topo sbiadito , ecc.
    Io ti direi di visionarlo bene, a me sta dando grandi soddisfazioni, con il plus degli ingressi hdmi 2.0, i codec hevc, il dvbt2 e quant'altro possa ritenersi utile per essere al passo coi tempi.
    Inoltre è proposto ad un prezzo onesto, in rapporto alle caratteristiche.
    Sony e panasonic sono altrettanto buoni, anche se fullhd, ma ripeto, da quella distanza, vanno benone.
    Devi vedere un pò tu: ormai la ciofeca pura non la becchi neanche volendo, le differenze ci sono ma non sono abissali.
    Il mio consiglio è quello davvero di cercare di farti un giro in un negozio che ti permetta di fare qualche confronto e poi decidi tu.
    Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    6
    Ciao , grazie del consiglio , quindi anche tu hai un Lg? Ma ho letto che alcuni sono rimasti delusi , e l.ho letto proOrio qui nel forum , con te protagonista della discussione mi sembra.Che ne dici come.qualità prezzo meglio LG 830 oppure il Samsung che ho scritto o il tanto devanTato Sony che costa 200 euro in piu?
    Uno dei commessi ha messo un film d azione sui 3 tv dicendomi guarda le case durante un inseguimento quindi in velocità ed in effetti sembrava che fossero piu nitide nel Sony poi "veniva" Lg e poi samsung ( anche se ho sempre pensato che fosse il.migliore per gli effettivi hz 200 del.pannello ma forse sbagliavo) , eppure erano tutti 4k e gli hz dell Lg era di 900 samsung 600 e Sony addirittura 200 , il.commesso mi diceva che addirittura dei Sony un buon full hd batte anche gli altri 4k di Lg e soprattutto Samsung .
    Detto questo può essere che era il settaggio dei tv a fare la differenza e non la tv stessa? In effetti o colori stessi erano diversi
    E se si , ci sono dei settaggi particolari da seguire per esemio per l LG ? Ho letto qui che qualcuno chiedeva dei settaggi
    grazie molte Gabri
    Ultima modifica di alexstudiodance; 04-01-2015 alle 22:05

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001
    il discorso settaggi è complicato.
    purtroppo non è possibile in un centro commerciale smanettare con i settaggi ma purtroppo bisogna accontentarsi di come vedi esposti.
    certo l'ideale sarebbe tarare i tv nel migliore dei modi e poi confrontare, a parità di segnale in ingresso, ma ovviamente la cosa non è fattibile.
    bisogna necessariamente fare un confronto con i preset da centro commerciale che solitamente sono abbastanza "pompati" per attirare l'ignaro acquirente.
    invece una volta che si fa l'acquisto a casa propria si possono fare tutti i test che si vogliono: nella peggiore delle ipotesi si fa un bel reset e si ritorna al punto di partenza.
    certo che quando i menù ti consentono tante impostazioni è anche un'arma a doppio taglio perché se non sai bene cosa vai a toccare rischi di fare più danni che benefici.
    per il discorso hz, in realtà ogni produttore adotta una nomenclatura sua e, ad esempio, i 900 mci di LG non vuol dire che il pannello lavora a 900 Hz ( in realtà mi pare sia nativo a 100 Hz), ma che ci sono altre strategie per incrementare la sensazione di fluidità, ma anche qui dovresti vedere con i tuoi occhi gli effetti che si ottengono (e il famoso effetto telenovela che tanti detestano, anche a me sui film dà fastidio).
    ti ripeto, immagini veramente brutte non te le da più nessuno (in casa ho un Blaupunkt primo prezzo preso a maggio scorso, hd ready 100 hz da 32" pagato 170€ e ti assicuro che, specie con segnali in hd, non si vede affatto male, anzi..., per non parlare del toshiba che è ancora uno straordinario tv, veramente eccellente, nonostante i 4 anni sul groppone), alla fine la partita si gioca sui dettagli e lì devi davvero andare a cavare il ragno dal buco.
    Alla fine si compra un tv per godersi un film, un concerto, uno spettacolo, non per vedere se il cappello di un attore è più blu oltremare o blu marino.
    IO sto attento anche al rapporto q/p, i soldi non mi piovono dal cielo, e ho ritenuto l'LG il miglior compromesso tra la spesa che volevo affrontare, la qualità che volevo ottenere e la longevità (relativa, visto che tecnologicamente parlando, questa è sempre una chimera) data dal supporto a tecnologie presenti attualmente e altre che devono ancora assestarsi, dal momento che non sono uno che cambia tv ogni anno.
    Ultima modifica di Gabriyzf; 05-01-2015 alle 07:40
    Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    6
    Ciao,
    Grazie molte per il.consiglio , alla.fine oggi ho.comprato un Lg 55 facendomi Prendere dall entusiasmo della tv e della grandezza ma messo visto che prima avevo un 40 pollici mi sono.accorto della grande differenza di dimensioni adesso la mia domanda é ma a quale distanza andrebbe messo.minimo una TV così grande , la.nostra sarà dai 2.5 ai 3 max , ho paura che sia troppo vicino per gli occhi che ne pensi perché in effetti ormai l ho preso e mi piace ma non vorrei provocare dei danni a me ed ai miei familiari , so che ci sono anche dei settaggi per rimpicciolire l.immagine ma provandoli mi sembra di distorcere troppo l immagine
    grazie del tuo.parere in anticipo
    grazie molte

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001

    un 55" a 2.5-3 metri va benone, nessun pericolo, tranquillo
    Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •