|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Devo cambiare il mio Plasma Pioneer...
-
15-12-2014, 14:01 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 3
Devo cambiare il mio Plasma Pioneer...
Non è il Kuro ma la serie precedente, un PDP-6070 che, alla faccia di chi mi diceva che il plasma si sarebbe esaurito in breve tempo, si comporta ancora onorevolmente, dopo aver pensionato il mio Thomson della prima ora.
Il punto è proprio che, ben settato, ancora mostra un buon contrasto ma vorrei aggiornarlo dopo 8 anni di onorevole servizio.
Ma...
Ho perso il treno per prendere un Kuro così come quello per prendere un VT60.
Non mi sembrava di chiedere molto, solo un televisore 60-65 pollici che si vedesse bene e si sentisse allo stesso modo.
Non mi interessano funzioni mediacenter, wireless, iperbrowser, Youtube, Skype a pieno schermo con telecamera integrata, 3D attivo-passivo, telecomandi a controllo mentale o che se gli faccio l'occhiolino mi cambiano sul canale hard
Dopo i 40 sarò diventato vecchio ma credo che per queste cose si possano usare, più semplicemente e proficuamente, altri strumenti.
Io vorrei un televisore.
E' vero che per lo più lo utilizzo per vedere Sky, con la sua discutibile qualità, e che di film in blu-ray oramai riesco a vederne, forse, uno al mese ma è anche vero che quando guardo la televisione mi piace farlo stravaccato sul divano, nel buio assoluto.
E in queste condizioni gli LCD non riesco a digerirli.
Aggiungete che soffro di una malsana idiosincrasia verso i prodotti coreani (non che disdegni i loro prodotti ma il loro modo di fare commercio, con le continue release di nuovi prodotti e scarsa cura per i precedenti clienti) e vi troverete nel mio dramma: che televisore compro adesso?
Il punto è che di un UHD non saprei cosa farmene e vorrei un buon televisore full HD spendendo al massimo 2.500 euro.
Onestamente l'unico che mi ha regalato un qualche fremito è stato il Sony KD 65X9005, con dei neri abbastanza neri ed una eccellente definizione.
Non ho avuto modo di vedere dal vivo gli x900 (non per le mie tasche) e gli x800 né come si comportano gli AS800.
Non vorrei acquistare la serie 7500 di Samsung perché sento che non mi gratificherebbe, anche se in giro ne sento parlare un gran bene.
Non vorrei svenarmi per il Sony ma non trovo alternative a meno che non mi rassicuriate sulla bontà dell'AS800.
Vi seguo da anni ma al momento verso nella assurda condizione di poter comprare e di non sapere cosa, non vorrei rimandare per l'ennesima volta.
Potete consigliarmi una scelta valida per le mie esigenze?
Grazie per la risposta,
Andrea.
-
15-12-2014, 15:17 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 209
Io fossi in te mi terrei il pioneer, visto che funziona ancora bene, abituato al plasma qualsiasi lcd non potrà soddisfarti. L'unica alternativa è l'oled , però 55 pollici quindi perderesti 5 pollici, oppure il 65 pollici uhd ma qui siamo fuori budget.
-
15-12-2014, 15:34 #3
Bisognerebbe capire il tuo budget, e trovare il meglio a quel prezzo.
TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro
-
15-12-2014, 15:50 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 3
Innanzitutto grazie per le risposte.
Il budget che mi sono prefissato è di 2.500 euro, non tantissimi ma neanche pochi.
Il Samsung 65UH7500 preso online ci rientra ma il Sony è fuori.
I Panasonic UHD sono fuori ma l'AS800 è ampiamente dentro.
Devo metterlo a parete e scarto aprioristicamente tutti i curvi, magari ad anno nuovo LG esce con gli oled piatti.
Allora dite che abbandono la ricerca e mi fermo col mio?
-
15-12-2014, 16:18 #5
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 37
L'as800 dovrebbe montare uno schermo IPS, quindi andreandresti a perdere con i neri...
-
15-12-2014, 16:50 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 354
No perchè a quanto pare l'as800 è l'unico tv lcd con ips, 3d passivo, ottimi colori, ottimi angoli di visione e ottimi neri ne usato con local dimming medio (0,02), il local dimming pare funzionare parecchio bene e non crea artefatti... c'è solo il problema che costicchia..
Inizialmente la profondità dei neri potrebbero non sembrare molto appaganti, ma non appena selezioniamo un profilo adeguato e abilitiamo l’adaptive backlight ( local dimming a 32 aree ) vediamo subito che la vicenda prende decisamente una piega migliore. Impostando su un settaggio “medio” abbiamo infatti un’ottimo bilanciamento tra luminosità e profondità dei neri senza la perdita di dettagli nelle aree grigie o la comparsa di aloni. Segnaliamo inoltre che non abbiamo riscontrato particolari problemi di clouding o angoli sovra-illuminatiThe downside to this wider viewing angle is that the native blacks aren't as good as you will find on many TVs that use VA panels, with the AS802 measuring a fairly poor 0.26cd/m2. Thankfully things improved markedly as soon as we turned on the local dimming (adaptive backlight control) and the low setting measured 0.1cd/m2, the mid setting came in at 0.02cd/m2 and the max setting dropped down to 0.01cd/m2.
-
15-12-2014, 19:18 #7
credimi che non fa 0,02 di nero....forse a schermo SOLO NERO, ma mettici un loghino in centro e vedi grigio....
Non puoi pretendere di spendere 2.500€ e vedere come un VT60 da 65 o uno ZT60 che costano di piu,
ricordati che il peggior plasma e' meglio del miglior LCD in quanto a qualita' di visione.
Qui han fatto un test di 65 se vuoi leggertelo
http://www.hdtvtest.co.uk/news/best-4k-201412053957.htm
Il meno peggio di quelli che hai elencato e' il Samsung 7500
O uno degli ultimi Plasma ottimi online
http://www.elmihome.it/txp55vt60t.html
o un bel Sony da 55 di un utente che conosco
http://www.avmagazine.it/forum/85-ve...59#post4302059Ultima modifica di Carlo46; 15-12-2014 alle 19:22
TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro
-
15-12-2014, 19:53 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 354
Chi ce l'ha dice che il nero è nero per davvero impostando il local dimming, tutte le rece oltretutto lo dicono, perchè tutti dovrebbero mentire?
1 esempio:
http://www.avmagazine.it/forum/107-d...13#post4281213
2 esempio:
http://www.avmagazine.it/forum/69-di...90#post4266890
Due persone che vengono da un plasma e che dicono neri profondi che non sembra vero...Ultima modifica di ficofico; 15-12-2014 alle 20:24
-
15-12-2014, 20:59 #9
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
L'AS800 è un ottimo tv lcd, ne ho visti diversi e di diversi tagli (47, 55, 60) il dimming funziona molto bene ed è anche regolabile, uno dei migliori lcd full hd al momento in vendita, ma, ma... Luther viene da un plasma Pioneer e questo non va sottovalutato, ha ragione Carlo in questo: il miglior lcd non può competere con un plasma non dico economico, ma gia di fascia media, il nostro amico che chiede consiglio invece ha un plasma di gamma alta anche se datato. Sinceramente quello che gli consiglio è di tenersi il proprio ottimo tv e risparmiare per acquistare un Oled 65" magari l'anno prossimo che sicuramente si troverà ad un prezzo compatibile col suo budget. Chi ha avuto un plasma a casa per tanti anni (e qui parliamo di uno dei migliori) resterà deluso qualsiasi lcd porterà a casa e non si tratta nemmeno tanto del problema del nero differente, ma è proprio il tipo d'immagine restituito dagli lcd che è diverso, specie sui tagli grandi anche spostandosi di poco lateralmente si nota il nero divenire violaceo, sbiadimento dei colori ecc. Anche guardandolo perfettamente di fronte un tv lcd non ha lo stesso tipo di colori pieni e profondi, insomma credimi anche se prendi l'lcd più costoso esistente (Panasonic AX900) se hai apprezzato il plasma resterai deluso.
Ultima modifica di Plasm-on; 15-12-2014 alle 21:01
-
15-12-2014, 21:03 #10
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
15-12-2014, 21:17 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 354
Non voglio mettere in dubbio la superiorità oled sulla carta, però io nei centri commerciali lo vedo in continuazione (ec930) e davvero l'immagine che restituisce non mi piace, è molto probabile che a casa sia tutta un altra cosa però in ambiente illuminato non mi convince per niente. Un altra cosa su cui ragionare è che oled oggi e forse domani vuol dire lg, io in questo periodo leggo più rece di tv di uno che lo fà per lavoro, e ancora non sono riuscito a trovare una rece, una prova o utenti di un forum che parlano bene di un qualsiasi modello lg, (a me come prezzo e caratteristiche andrebbe benissimo un 49ub850 ad esempio), c'è sempre qualcosa che non và, magari è una esagerazione però è un dato di fatto che lg al momento non ha la stessa stima delle altre marche big... Non vorrei che uno aspettasse anni prima di arrivare a prendere un oled maturo anche dal punto di vista dell'elettronica e di altri fattori oltre che del pannello...
-
15-12-2014, 23:30 #12
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
I tv vanno settati e calibrati, nei cc sono esposti in modalità shop che porta tutti i valori di contrasto, retroilluminazione (nel caso degli lcd) e ammorbidimento del movimento al massimo. Quindi la qualità che hai visto degli Oled esposti era molto lontana da quella che puoi ottenere a casa. Inoltre non puoi confrontare le recensioni di un lcd LG con l'Oled LG, sono prodotti totalmente differenti. E' vero che LG non ha mai avuto come punto di forza la qualità assoluta ma i pannelli Oled per la tecnologia su cui sono basati, hanno vantaggi enormi rispetto a tutte le altre tecnologie che abbiamo conosciuto fino ad oggi. Non credo che l'Oled resterà un'esclusiva LG per molto, le altre aziende devono attrezzarsi se vogliono restare nel settore tv e quindi ci sarà concorrenza anche in questo settore presto. Per concludere al momento secondo me sostituire un plasma Pioneer è un gran problema in quanto o si passa all'Oled (che essendo un prodotto nuovo ha ancora aspetti da migliorare) o deve scendere di qualità prendendo un lcd e sinceramente in questo caso non vedo il motivo di cambiare.
Ultima modifica di Plasm-on; 15-12-2014 alle 23:33
-
16-12-2014, 12:31 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 3
Ok, grazie a tutti per le risposte.
Credo di tenermi il mio finché non trovo un 65vt60.
Ho sguinzagliato un paio di rivenditori per cercarli in giro per l'europa.
Peraltro la disponibilità e conseguente indisponibilità dei VT mi è sembrata un po strumentale.
Se ne sono trovati in tutta Europa a flussi ed ondate omologhe, anche con prezzi estremamente convenienti (lo ZT60 si trovava in Italia un paio di mesi fa o poco meno a 2.200); quando si trovavano in Italia potevano trovarsi anche in Francia, Germani a e Polonia, anche se mi sembra che le prime disponibilità partivano sempre dalla Germania.
Ora alcuni rivenditori tedeschi dichiarano l'arrivo dei 55vt60 dopo il 16.12.
In sintesi, spero che Panasonic abbia sospeso la distribuzione degli ultimi plasma per non farsi concorrenza nel periodo natalizio e che a gennaio o febbraio qualcuno riesca fuori...
Intanto un vivo ringraziamento a voi (con un pensiero particolare per Plasm-on che mi ha fatto risparmiare 2.500 euro) e Buon Natale,
Andrea.