Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1

Discussione: Sony w42 705b

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    211

    Sony w42 705b


    Dopo svariate ricerche, ho trovato molti commenti positivi relativi a questo monitor. Mi sono letto le recensioni e hanno avuto risultati lusinghieri. Oltre a quella pubblicata sul sito, ce ne sono altre come questa
    http://www.trustedreviews.com/sony-k...review-summary

    Il mio utilizzo è
    Canale SD (no sky)
    Ps4
    Film (bluray, usb no 3d)



    Avevo preso in considerazione il modello w42 805b, ma il monitor IPS non ha ricevuto pareri positivi sui livelli di nero.

    In entrambi i modelli non si può regolare il motion flow (solo sul 50 e oltre)
    Vorrei capire se la funzione di motion flow non regolabile è un vero malus, oppure no.



    A me da fastidio quell'effetto soap che ho visto varie volte, preferisco l'effetto naturale del movimento



    Inoltre non vorrei vedere artefatti o scie chimiche nei giochi. Ho letto che disabilitando l'elettronica i lcd interpolano la visione con 300 linee, ma non ho capito cosa significa.

    Grazie.
    Ultima modifica di Plasmite; 01-12-2014 alle 18:17

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •