Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: samsung o lg????

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    10

    samsung o lg????


    salve a tutti.... vorrei un vostro consiglio sull'acquisto di un nuovo tv 50 pollici smart tv e 3d. inizialmente ero indirizzato su Samsung ue50h6400ay, ma poi un amico mi consiglia di prendere un lgb670v. la differenza maggiore sta negli hertz di cui il Samsung e 400 mentre lg e 700. cosa mi consigliate anche in riferimento agli occhiali 3d in dotazione dove quelli Samsung sono attivi, mentre lg sono passivi????? grazie infinite....

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    800
    Tutte le trasmissioni in Europa avvengono a 50 Hz, questo vuol dire che tutti i televisori ricevono 50 immagini al secondo. La tecnologia attuale consente di aggiungere ulteriori fotogrammi a ciascuna di queste per ottenere un movimento più fluido. Ma c'è un ma.
    Non conta tanto "quanti hertz dichiara una tv", piuttosto quanti di questi effettivamente siano "nuovi" e non ripetizioni degli stessi. Tante case ci marciano su questo aspetto e dichiarano dati solo per attirare clienti. I fotogrammi nuovi al secondo riducono le sfocature, e rendono ogni fotogramma nitido e definito. Invece un’eccessiva ripetizione del medesimo fotogramma è deleterio perche' provoca appunto sfocature. Quindi non è importante quanti Hertz abbia una tv piuttosto quanti di essi effettivamente producano nuovi fotogrammi. Una tv che è di 600 hz potrebbe quindi vedersi "peggio" di una che ne ha solo 200. Ci sono tv, come alcuni Sony, a 200Hz che si vedono nettamente meglio di tv anche a 600 o 800 Hz, anche perche' se la vogliamo dire tutta l'occhio umano comunque non riuscirebbe a percepire piu' di 200. In sostanza capisci bene che si parla solo ed esclusivamente di marketing. Tv come sony appunto eccellono in questo aspetto ed adottano il motion flow proprio a 200 herz.
    Io personalmente tra le due tv che hai preso in esame ti dico che è meglio la Samsung H6400, soprattutto per via della qualita' superiore del pannello che lo rende piu' performante sia per quanto riguarda la qualita' dell'immagine che nel contrasto.
    DISPLAY: Pioneer5090h
    SINTOAMP: ?
    DIFFUSORI: ?
    LETTORE BD: SonyBDP-S790
    CONSOLE:
    PlayStation 4


  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    10
    e per quanto riguarda il 3d, o meglio gli occhiali attivi e passivi???

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    800

    Citazione Originariamente scritto da giancai Visualizza messaggio
    e per quanto riguarda il 3d, o meglio gli occhiali attivi e passivi???
    Con il 3D attivo avresti un 3D a 1080 quindi sicuramente una risoluzione migliore, mentre con il passivo arriveresti a 720.
    La differenza pero' potrebbe farla anche l'utilizzo. Se sei uno che ama molto guardare i film 3D io opterei per la tecnologia passiva in quanto è meno invasiva per l'occhio, tende a stancare di meno la vista e non provoca mal di testa. In piu' il prezzo degli occhiali polarizzati passivi e' decisamente inferiore, anzi irrisorio rispetto agli occhiali attivi con chip
    DISPLAY: Pioneer5090h
    SINTOAMP: ?
    DIFFUSORI: ?
    LETTORE BD: SonyBDP-S790
    CONSOLE:
    PlayStation 4



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •