Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    41

    Consiglio Tv per camera 55" o più


    Salve a tutti,
    sto cercando una tv per la camera da letto, quindi uso con ambiente prevalentemente buio. Non mi interessa il 3D; lo userò prevalentemente per il digitale terrestre, quindi sd, anche se non escludo di prendere sky multivision.

    La distanza di visione è elevata, sopra i 3 metri, e il televisore va posizionato sopra una cassettiera, in posizione più alta rispetto ai "fruitori".
    Il budget di spesa è abbastanza contenuto, direi max 8-900 euro.
    Ero indirizzato verso un plasma; ho visto on line il modello LG 60pb5600 a 650 euro, ma non capisco se sia d'importazione e se siano soldi ben spesi.

    Qualcuno può consigliarmi?
    Grazie
    Ultima modifica di Picar; 15-10-2014 alle 17:34

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    41
    Proprio nessuno??

    Mi interessa capire se 650 euro per un plasma 60 pollici LG siano soldi buttati perché il prodotto è di scadente qualità (e magari dopo uno-due anni ho ritenzione di immagini o aloni), oppure invece vale la pena di acquistarlo.
    Ci sono on line altri modelli di plasma 60" lg. Ad esempio il 60PN6500 viene sui 950 euro, e ci sono le specifiche sul sito Lg... nessuno ha mai avuto o visto accesi i plasma LG?

    Ho letto molte discussioni sulla bontà dei plasma panasonic, ma i prezzi, a maggior ragione adesso che risultano introvabili, sono troppo alti...
    Meglio andare su un led 55" di fascia media?
    Graze

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    41
    Come ho scritto in altro post, Hovisto ieri il 50PB560v in un cc, ma mi ha deluso. Era collegato ad un dvd (transformers 3) con presa scart, ma non reggeva il confronto con un Led lg di fascia bassa in termini di profondità di nero e contrasto... Quindi penso di lasciar perdere questo modello.
    Invece ci ha impressionato il samsung 48h6400 che era esposto. Ho visto online il 50" ad un ottimo prezzo: è un prodotto consigliabile?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Secondo me un plasma LG è un buon acquisto, forse sono un po' sensibili alla ritenzione (ma con un minimo di attenzione soprattutto se non giochi) non ci sono problemi.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    41
    Grazie per il parere.
    Avevo intenzione di prendere il Tv 60" per la camera da letto, ma mia moglie non vuole schermi mastodontici.
    Quindi, dopo aver visto il 50" plasma Lg in azione, mi stavo indirizzando verso un led Samsung.
    Porterei in camera la tv che ho in soggiorno (philips 47pfl7606 del 2011), e prenderei un led 55". La distanza di visione è sempre sopra 3 metri, ma qui uso sky al 70%, 20% sd e 10% gaming.
    Mi ha inpressionato il contrasto della serie 6400 Samsung. Mi chiedevo che angolo di visuale ha lo schermo Va, perché ho 2 divani posizionati a L rispetto alla tv...

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    41

    Alla fine, dopo aver setacciato il forum alla ricerca di recensioni, sono rimasto sul plasma, ma grazie soprattutto a Plasm-on, ho preso il panasonic P42X60 on line ad un prezzo ragionevole (370 euro consegnato). Piccolo brivido all'apertura dello scatolone, anche per lo scarso imballaggio dei plasma panasonic, ma poi tutto ok: pannello funzionante!

    Devo dire che il tv è assolutamente migliore del mio philips sui segnali sd, e in hd da una distanza di 3 metri è come se fosse fullhd. Direi che a quel prezzo la qualità è inarrivabile per qualunque led.
    Se i prezzi dello zt60 o del 55vt60 fossero più "umani", sostituirei anche il philips che ho in soggiorno...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •