|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Panasonic TX-42AS650 mezza delusione... ?
-
13-10-2014, 16:39 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 7
Panasonic TX-42AS650 mezza delusione... ?
Ho acquistato questa tv TX-42AS650 qualche giorno fa per sostituire quella in camera da letto (un LG 32LH3000 di qualche anno fa). La prima valutazione è negativa: non so se sia una mia impressione ma la qualità delle immagini mi sembra inferiore, come dire... meno brillanti e meno dettagliate, sia in SD che in HD. Ero convinto di fare un passo in avanti ma al momento non sono per niente convinto, ci saranno anche delle regolazioni da fare ma,
ripeto, al momento sono deluso. Sto pensando anche di restituirla e provare la versione TX-40AS640. Avete qualche consiglio? grazie
-
13-10-2014, 17:55 #2
Tra i due cambia il pannello AS650 ha un pannello IPS che significa avere un angolo di visuale maggiore, un contrasto scarso ed un nero alto che al buio tende al grigio. Mentre il 40AS640 ha un pannello VA che si traduce in un angolo di visuale inferiore con un buon contrasto ed un nero sicuramente basso a mio avviso da preferire. L'eletronica più o meno è la stessa.
I panasonic offrono un immagine morbida con colori abbastanza accurati, se ti piace avere un immagine più definita razor con colori più forti meglio andare sul samsung 40H6400.TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
13-10-2014, 19:45 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 7
come dicevo, rispetto alla tv precedente LG 32LH3000 acquistata almeno 4 anni fa, le immagini sembrano quasi avere una definizione inferiore. poi, per i colori, immagino si possa intervenire con una calibrazione.
ora proverò ad affiancare tv vecchia e nuova e verificare meglio queste mie impressioni...
-
14-10-2014, 08:33 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 28
...esatto il discorso dei pannelli IPS contro VA...che in un certo senso è una cosa fondamentale...visto che la tv è in camera la guarderai soprattutto la sera al buio e a luci spente...quindi il pannelo VA del 640 era una scelta più appropriata , non ultimo considera l'angolo di visione molto spesso le tv nelle camera non sono posizionate frontalmente...magari appesse al soffito o in qualche angolo...allora meglio il pannello IPS del 650...infine tra i due cambia il 3D 640 attivo/650 passivo..in rete si trova qualche setting per migliorare la calibrazione sia per il 650 che per il 640...
-
14-10-2014, 11:57 #5
Scusate mi intrometto perchè anche io sono in fase decisionale e ho requisiti simili...
quando si parla di angolo di visuale ridotto...cosa si intende esattamente? Quale è un angolo di visione per un pannello VA che mi garantisce ancora una visione come se fosse frontale?
GrazieTV: SONY XR-65A83L
SOUNDBAR: SONY HT-A7000
SURROUND: SONY SA-RS5
SUB: N.D.
OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV
-
14-10-2014, 16:39 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
I pannelli VA hanno angoli di visione variabili, ad esempio un MVA come può essere un pannello prodotto da AUO ha in genere un angolo di circa 30°.
Quello dell'S-PVA di Samsung è un po' più ampio, siamo intorno ai 45°.
Questi numeri vogliono dire che entro tali angoli la visione resta la stessa, ovvero i colori e il nero non sbiadiscono.
Con l'IPS saliamo a 60°.
-
15-10-2014, 18:19 #7
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 38
Ciao,
l'anno scorso ho acquistato un Panasonic che credo fosse la versione precedente (ma stessa fascia) del 42ASE650. Sono assolutamente soddisfatto del mio acquisto e dopo qualche regolazione i colori erano davvero notevoli.
L'unico problema era effettivamente il nero scarso.
Nei giorni scorsi ho fatto qualche ricerca per comprare una tv a mio fratello, e sarei attualmente indeciso tra questo e LG 42LB650V. Speravo che fossero riusciti a migliorare questo aspetto, quindi vorrei domandarti se con qualche regolazione sei riuscito a ottenere neri maggiori.
Ciao!
EDIT: tra l'altro, avrei 2 domande:
-É 3d passivo o attivo? Io direi passivo, ma ho trovato info contrastanti in rete.
-In realtá quello su cui ho messo gli occhi si chiama 42ASE650, non 42AS650: qualcuno sa quella E per cosa sta e quali siano le differenze?Ultima modifica di cignox1; 16-10-2014 alle 07:51