Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    7

    Sony 50W805B vs 42W705B


    Ciao a tutti,

    sto per comprarmi la tv, che userei prettamente per giocare alla play 4, e guardare qualche film.

    Ho uno sconto di 100 euro da mediaworld, quindi pensavo di prenderlo dal suo store online.

    Sono indeciso fra questi due modelli :
    50W805B
    42W705B

    so che sono due taglie di schermo differenti, solo che ho sentito pareri discordanti su quello da 50.

    Il 42 ho avuto modo di vederlo dal vivo, e sono rimasto molto colpito.

    Volevo sapere se il modello da 50" ha la stessa resa grafica del 42 o se cambia qualcosa,

    Grazie in anticipo

    Ale

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Le tv sono equivalenti; buoni LED ; inoltre sulla carta il 805 dovrebbe avere qualche possibilità di settaggio in piu' sull'mmagine ( motionflow) che non guasta e il 3D ( che serve poco) .
    Infine...da che distanza lo vedrai??? se sei attorno i 2 metri o piu' devi per forza andare di 50"
    Ultima modifica di NEC; 12-10-2014 alle 23:41
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    7
    Ciao grazie per la risposta,
    Quindi mi confermi che è lo stesso pannello, solo più grande?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    No, non posso garantirti che sia lo stesso pannello, le taglie sono diverse. se il confronto fosse fra le due serie della stessa dimensione ne sarei quasi sicuro, confortato dalle review che danno praticamente gli stessi valori strumentali e di resa.
    Da quello che ho sempre letto in giro - se non ricordo male- credo che siano molto vicini. come prestazioni e mi pare che i pannelli da 42" abbiano un valore di nero misurato leggermente superiore .Siamo li.
    Per l'input lag sia il 42" che il 50" sono al top.
    La discriminante , ripeto è la distanza di visone. Da 1,5 a 2,5 metri il 50" è quasi un'obbligo.
    Se sai stato colpito della resa del 422 il 50" potrà fare uguiale e meglio anche perché per politica sony tende a "castrare " l'elettronica dei modelli in funzione delle dimensioni. I 50" hanno praticamente tutte le opzioni di gestioni dell'immagine, scendendo le opzioni diminuscono con preset fissi.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    7

    Stavo per andare a fare l'ordine ed ho appena scoperto che è finita l'offerta !!
    E' tornato a prezzo pieno...

    A questo punto aspetto altre offerte.

    Grazie
    Ale


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •