Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Indecisione nuovo TV

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    104

    Indecisione nuovo TV


    Intanto un saluto a tutti e complimenti al Forum dunque dopo aver letto in giro un sacco di opinioni diverse su Plasma e LCD/LED Full HD e 4K mi sono deciso a scrivere sperando di riuscire a ricavarne qualcosa. Pare che nessuna delle tecnologie sopra citate compresi i nuovi OLED siano esenti da difetti e chissà mai se ci sarà in futuro un TV perfetto ad ogni modo mi ha fatto compagnia per diversi anni un TV HD Ready della Toshiba (32A3000P) che a mio modo di vedere quanto meno nascondeva i difetti delle varie trasmissioni, Sky HD compreso. Purtroppo negli ultimi tempi dopo circa 6 anni la mia TV ha iniziato a darmi problemi e a presentare delle macchie rosse abbastanza evidenti sul nero, e man mano che si va avanti la situazione peggiora sempre di più, tra l'altro un paio di anni fa avevo acquistato un'altra Toshiba in offerta (40TL933) garanzia europa e dopo qualche anno è venuta fuori una riga sottile nera orizzontale che percorre tutta la superfiche del pannello, ora non so se si tratti di sfortuna oppure ho ragione di credere che le TV a schermo piatto di oggi non siano cosi longeve come i CRT di un tempo, oltre alla Toshiba mi pare di aver letto anche altri utenti possessori di marchi differenti lamentare difetti del pannello e/o guasti prematuri dell'hardware, lasciando a parte le varie problematiche e visto che il 4K e OLED risultano essere per me ancora delle incognite, preferisco buttarmi su un Full HD decente e che non mi dia problemi su trasmissioni sportive e film, ad es. ho visto che la maggior parte dei TV LED restituiscono un'immagine non fedele sopratutto del prato, senza parlare poi delle sfocature, microscatti su panning veloci, e vari effetti scia, ma c'è da dire però che la maggior parte delle TV esposte nei vari c.c sono impostate con preset di fabbrica e quindi senza un minimo di regolazione. Non intendo al momento spendere cifre esorbitanti (non al di sopra delle 900€) anche perchè sono curioso di vedere come se la cavino gli OLED Ulta HD, pertanto la mia scelta ricadrebbe sul Samsung H7000 e Panasonic GT60, ho letto alcune recensioni del primo modello e mi sembrano incoraggianti a parte la presenza di microscatti che alcuni avvisano mentre altri asseriscono l'opposto per esperienza ho imparato che non si ci può fidare al 100% anche perchè le aziende pagano la propria visibilità e quindi i recensori potrebbero essere di parte, inoltre penso che bisogna sempre avere un'esperienza diretta, per quanto riguarda invece il secondo sono un pò titubante riguardo il problema dello stampaggio, ritenzione e del DFC. Purtroppo fino a questo momento ho solo visto da mediaworld il plasma dell'anno scorso ma non mi ricordo di preciso quale serie, la demo di presentazione che davano sullo schermo mi ha ben impressionato, ma non ho potuto vedere come si comportasse in ambito sport. Ammetto che la scelta non sia facile ma vorrei un consiglio coerente sia da i vari possessori che appassionati del campo. Questa nuova ipotetica TV andarà collocata in una stanza non eccessivamente luminosa e a circa 2mt di distanza dalla seduta. Preferirei optare per un 40" anche se gli standard di visione richiedono un taglio maggiore, ma temo che rispetto ad un 32" e visto l'utilizzo ancora di trasmissioni a 1080 linee interlacciate con l'utilizzo di schermi più grandi possa ottenere un quadro generale meno soddisfacente. Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    A quella distanza e con il tuo budget, sicuramente 42GT60..........te lo dico da felice possessore: sinceramente di sport non ne vedo molto, però ho avuto modo di guardare alcune partite di calcio e, non dico che ti sembra di essere allo stadio, ma poco ci manca.
    Per il resto se guardi BD resti a bocca aperta, e devo dire che anche il segnale SD si vede bene.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    italy
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da Videophile Visualizza messaggio
    Preferirei optare per un 40" anche se gli standard di visione richiedono un taglio maggiore, ma temo che rispetto ad un 32" e visto l'utilizzo ancora di trasmissioni a 1080 linee interlacciate con l'utilizzo di schermi più grandi possa ottenere un quadro generale meno soddisfacente.[CUT]
    Ok che Mediaset e Sky non hanno un segnale HD di altissima qualità ma non discriminerei i tagli + abbondanti (46 / 50 /55'') basandomi sulla bontà del segnale. Molti qui sul forum sono dei felici e fedele possessori di plasma e, essendo io uno dei tali, posso dirti che dalle partite ai film il plasma si comporta bene. Valuta semmai un LCD/LED se usi molti videogame o se la signora guarda spesso dei canali con grandi loghi in fondo a destra: in quel caso (benché Panasonic abbia ridotto il problema) si può verificare ritenzione d'immagine.
    ciao.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    104

    Citazione Originariamente scritto da iotestprod Visualizza messaggio
    Valuta semmai un LCD/LED se usi molti videogame o se la signora guarda spesso dei canali con grandi loghi in fondo a destra: in quel caso (benché Panasonic abbia ridotto il problema) si può verificare ritenzione d'immagine.[CUT]
    Infatti la mia preoccupazione è proprio questa in quanto guardo spesso le trasmissioni di Sky, per i videogames uso il PC


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •