Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    45

    Stretta finale 55" Sony 828 vs LG650pv


    Sono alla stretta finale, ho ristretto a questi due modelli che si somigliano molto. Sony un pò più raffinato come qualità di immagine, LG mi pare superiore come interfaccia, sony costa 150/200 euro in più.

    Se mi dovessi basare solo sulla mia percezione di qualità, anche estetica, andrei di botto sul Sony, i 200 euro in più ci possono stare.

    Vorrei il vostro supporto nel comparare gli ultimi due parametri che mi lasciano ancora qualche punto interrogativo:
    - angolo di visione
    - visione in piena luce diurna

    il pannello dell'LG in questo senso potrebbe darmi qualche vantaggio? Rispetto al passato, in cui usavo la tele esclusivamente al buio ed esclusivamente per film, ora ho un uso più variegato, compresi i cartoni animati della bimba e il tg. Insomma adesso sta accesa a anche di giorno.

    Inoltre per modifiche logistiche alla stanza, capita di guardarla anche da una posizione angolata.

    Ci sono altri punti a favore di LG che dovrei valutare (mi interessa il giusto il 3D) e che sto omettendo di citare?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    L'langolo di visione è il solo vantaggio dell'LG. Il sony dopo 30 gradi inizia a slavare i colori.
    Per il 3D il sony non è il massimo per via del crosstalking. Comunque per quei pochi bd che ho visto in 3D i problemi si sono limitati ad un paio di minuti di quel fenomeno. Pare che il problema sia valido per tutti i sony di media gamma di quest'anno, d'altra parte hanno la stessa elettronica e SW di base .
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    367
    Penso che il sony sia il migliore. Certo il 3d pessimo, secondo me, lo penalizza un pò

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da NEC Visualizza messaggio
    L'langolo di visione è il solo vantaggio dell'LG. Il sony dopo 30 gradi inizia a slavare i colori.
    Non riesco a "quantificare" questo vantaggio. Di quanti gradi aggiuntivi stiamo parlando?

    Per quanto riguarda invece la fruizione perfettamente frontale, ma in ambiente illuminato a giorno, i due pannelli si equivalgono? la superiorità del sony al buio si conferma anche in condizioni di luce maggiore?

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da Milan88 Visualizza messaggio
    Certo il 3d pessimo, secondo me, lo penalizza un pò
    Non sto dando al 3D particolare peso, tutti quello che ho letto concorda nel dire che quello di LG è ottimo. Però non ho mai trovato quello di sony definito come pessimo, semplicemente meno riuscito per via del "crosstalking" e cmq degli svantaggi dell'attivo.

    Ora mi vado a studiare cosa è sto crosstalking

    edit, studiato:
    In stereoscopic 3D displays, "crosstalk" refers to the incomplete isolation of the left and right image channels so that one leaks or bleeds into the other - like a double exposure, which produces a ghosting effect.
    Ultima modifica di gamestorming; 18-09-2014 alle 10:03

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    367
    Si bè l'ho definito pessimo perchè ho letto i commenti e il 90% dei possessori l'ha definito di bassa qualità.
    Personalmente non l'ho provato e il 3d magari scoprirò che lo userei una volta al mese se va bene
    Comunque alla fine penso di optare pure io per il 55w828
    Ultima modifica di Milan88; 18-09-2014 alle 10:07

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Il sony dopo 30 gradi slava l'immagine; LG no, ha angoli molto maggiori e pertanto in quasi tutte le disposizione delle poltrone non avrai problema.
    Il sony al bui completo da il massimo, li dove dalle medie luci in giu' un pannello IPS (LG) comincia a perdere notevolmente .
    Ma non è che in ambiente illuminato sia meglio LG. Il sony va benissimo; è molto luminoso. Ma è un peccato vedere un bluray in questa situazione.
    Devo anche dirti che io penso che se vendono TV con pannelli IPS, (e anche la sony lo fa) non è che i produttori siano matti. nelle condizioni normali non ti accorgerai piu' di tanto delle differenze ( anche perchè non nei hai uno con pannelo VA li vicino da confrontare) e te lo godrai.
    Se non vedi molti bluray, vedi trasmissioni abbastanza luminose e con le luci non tanto basse anche LG va bene, in piu' ha un bel angolo di visione, cosa che spesso non guasta.

    Dopo di che per darti un idea delle differenza tra i pannelli: ieri da MW vi era il mio TV appaiato al sony 955 che ha un pannello IPS e il triluminos . L'ambiente era abbastanza luminoso ( come è mediamente da MW)
    Girava la stessa demo in cui una cantante con vestito rosso cantava illuminata da uno spot con orchestra e pubblico in ambiente scuro.
    Mi sono posto davanti al 955 proprio per privilegiarlo in quanto vedevo il mio molto angolato e pertanto slavato.
    Inutile dire che a mio avviso i colori del 955 aveva colori migliori ( non per il pannello IPS ma per il sistema Trilumis)
    La cantante era ben definita in entrami ma, gli spettatori sullo sfondo beh, sul mio si vedevano chiaramente sul 955 si faceva fatica a vederli.
    Devo pero' dire che se non avessi una TV da confrontare il 955 aveva un'immagine bellissima e non ci avrei fatto caso.
    Vedi tu.
    Ultima modifica di NEC; 18-09-2014 alle 12:54
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    In ambiente luminoso è difficile accorgersi di una minor prestazione sui neri di un pannello ips. Lo dico per esperienza con il mio panasonic g10.
    In ambiente illuminato il nero "sembra" a tutti gli effetti nero, le cose cambiano in ambiente non illuminato dove si vede il limite del pannello ips.
    Ha però dalla sua un ampio angolo di visuale e una gamma cromatica molto buona.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    45
    Grazie a tutti per le risposte. Penso che la scelta sia alla fine caduta sul sony. Ho lo ho visto da mw e sul retro ho trovato solo due fori laddove io me ne aspettavo 4.

    Mi potete consigliare una staffa adatta al montaggio a parete? Vorrei minimizzare lo spazio fra tele e muro, quindi penso di dover preferire una staffa fissa, senza snodi. Se siamo ot in questa sezione potete indicarmi la piu' corretta?

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    21

    ciao ti sbagli ha 4 fori, quelli sopra sono coperti da dei tappini.... io l'ho attaccato ad un mobile porta tv che mi sono costruito


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •