Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    11

    Esigenze minime, ignoranza tanta, indecisione massima


    Un saluto a tutti e davvero complimenti per il sito e il forum, che sono diventati compagni dei pomeriggi/notti agostane.

    E' il mio primo messaggio, spero possiate essere clementi nel caso dica sciocchezze, tanto più che erano decenni che non mi interessavo di televisori, dopo le esperienze da bambino/adolescente con i Philips Match Line e i Sony Triniton.

    Le mie conoscenze minime sono più o meno ferme a quell'epoca, dal momento che per mille ragioni, attualmente guardo la tv per mezzo di un "prestigiosissimo" Sharp lcd LC20SH1E.

    Anche questo andrebbe cambiato per una sistemazione migliore di una tv in cucina, ma è più urgente la scelta di uno schermo per il soggiorno che vi vado ad illustrare.

    MObile porta tv (appena ordinato) con una lunghezza di 165 cm e altezza 48, se non sbaglio, da incastrare in un mobile a parete più ampio che corre per tutta la parete
    Divano a 3,5 mt da questo mobile, portafinestra piuttosto grande con luce proveniente dalla dx del divano (oscurabile con avvolgibile/tende).

    QUali sono le esigenze? Avere finalmente una tv grandicella per vedere principalmente trasmissioni del digitale terrestre e sky (abbonamento da fare a breve) principalmente per sport (tennis) e calcio e i film/telefilm che la tv ci propina.

    Film in dvd? Forse, se e quando comprerò un lettore dvd (o se mai colleghero un pc portatile), ma i film preferisco vederli al cinema e quelli che mi interessano non sono carichi di effetti speciali, odiando tutto quello che sono americanate e action movie vari.
    Giochi manco a parlarne, nessuna voglia di istallare un'adsl e dunque zero attrazione per una smart tv.


    Tutto questo sproloquio per dire che ho letto le vostre guide e tantissime pagine del forum, ma la troppa informazione, su un soggetto poco preparato, genera principalmente confusione.

    Ho capito che plasma is better ma quei pochi che restano costano uno sproposito, a meno che non vada su un Lg60PB560 che dovrebbe coniugare la grandezza che voi probabilmente mi consigliereste con il budget che vorrei impegnare. Ricordo nei centri commerciali delle lande desolate in cui vivo di plasma non ce n'è e ne ho un vago ricordo come di schermi piuttosto bui.

    Insomma, uno schermo da 60 mi sembra enorme, al max penserei ad un 55" ma scartando qualche panasonic viera usato (mi fido poco), su cosa potrei orientarmi, visto che se un nero tende al grigio andrebbe bene uguale (nessuno si offenda o rabbrividisca)??
    Per favore, aiutatemiiiii.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    Cerco di darti un consiglio sensato, vai tranquillo di 46 pollici samsung led top level, buono anche se trovi un f7000 o f8000, alzare troppo il polliciaggio ti farebbe rabbrividire alla resa televisiva pessima, non vedo particolari esigenze di inutili formati big, con il samsung vai sul sicuro la tv la vedi alla grande sia SD che HD e se ci piazzi qualche Blu ray godi come un riccio, con i soldi che ti risparmi urge abbonamento sky hd e lettore BR.
    Ultima modifica di fransisco; 20-08-2014 alle 09:49

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    11
    Grazie mille Francisco per la tua gentilezza.

    Da quello che mi fai capire, per le mie limitatissime esigenze nè il plasma nè il formato grande fanno per me. Più è grande lo schermo e più la tv mostra i difetti delle trasmissioni.

    Mi informerò sui modelli che mi hai citato, anche se ho già visto che sono piuttosto cari: volevo, possibilmente, spendere meno, ecco perchè avevo citato quel plasma Lg che mi sembrava poter rispondere a....capra e cavoli.

    Grazie ancora.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    che te ne fai di una tv grossa se devi vedere male? Ma non è meglio che vedi meglio, con il 55 rischi di vedere la tv male, esperienza di parecchi utenti, i grossi polliciaggi sono per chi guarda fondamentalmente BR.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    59
    Concordo pienamente con fransisco sul fatto che superare i 46-48" sia inutile per vedere la TV ma con SKY un 55" sarebbe godibilissimo (dato che ormai trasmette quasi tutta la programmazione principale in HD). Per andare a colpo sicuro andrei su un Sony o un Samsung (va molto a gusto tra i due... Samsung offre forse più modelli carini a prezzi "minori").

    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    21
    Se posso dire la mia.. allora vengo da un samsung 32" adesso ho preso un sony 55w828 e ti assicuro che il digitale si vede benissimo non ci sono sgranature... ovvio appena attacco l'hd è un'altra cosa ma fidati che si vede.. io vedo la tv da 1.8 a 2.5m...

    la cosa che mi ha colpito maggiormente sono i neri profondissimi....

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    11
    grazie davvero a tutti.

    Mi state aiutando a fare chiarezza.
    Al momento ho accantonato i grossi schermi e mi sto guardando attorno per un qualcosa più idoneo alle mie esigenze.
    Quello che ho trovato di interessante sarebbe:

    Sony:
    46" W905 (ho letto che è stato un grande tv e da quel poco che ho visto mi ha fatto una bella impressione) a 899€
    In alternativa un 48W605 abbinato ad un lettore bluray BDP S1100 a 729€ oppure un 50KLD815 sempre a 899

    Qualche Samsung, ad esempio un 50H6100 a 749€ oppure (ma forse è troppo grande per le mie esigenze) un UE55F6302 a 899€

    Resta, ma solo per un discorso di prezzo, il plasma LG 50PB660V che comprerei a scatola chiusa, cioè solo sulla base di quello che ho letto qui.

    Che dite?

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    11

    Grazie a chi mi ha dato il suo parere, qui e in altre aree.

    Alla fine ho scelto il SOny 46W905 e sono soddisfattissimo. Adesso devo solo imparare a configurarlo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •