Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 61
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746

    Peccato che i Samsung siano quelli con la più alta incidenza di problemi durante i primi due anni di garanzia. Conosco molte persone che hanno preso Samsung e hanno avuto proprio problemi di pannello(perfetto all'acquisto per poi avere problemi successivamente) e alcuni hanno penato con l'assistenza.
    Per il tuo discorso sulla dimensione : concordo con te che guardare la tv generalista non è certo l'esperia da wow, anzi tutto il contrario. Pertanto ok pannello più piccolo per limitare il più possibile i difetti del segnale.
    Però nel momento in cui passi a sorgenti nobili in alta definizione(blu ray) un 46 full hd da tre metri e mezzo come nel caso di Massimo, è come avere un tv hd ready perchè la maggior definizione l'occhio umano non è in grado di percepirla. E quindi sono soldi buttati.
    Quindi a quel punto tanto vale prendere un hd ready.
    Sul discorso di gestione del segnale, ormai anche Sony e Panasonic sono arrivate a gestire bene upscaling e deinterlacing.
    E comunque Panasonic se la filano anche con gli lcd (per favore chiamamo le tecnologie con i loro nomi e non con termini coniati dal marketing di certe aziende), meno dei plasma ma se li filano.
    I Samsung vendono perchè investono sul marketing perchè altrimenti non sarebbero certamente loro i primi nelle vendite. In quello sono bravi, nel fare i prodotti un po meno perchè vogliono fare tutto e quello che fanno lo fanno non proprio bene.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    Citazione Originariamente scritto da Darklines Visualizza messaggio
    Però nel momento in cui passi a sorgenti nobili in alta definizione(blu ray) un 46 full hd da tre metri e mezzo come nel caso di Massimo
    I BR non li nemmeno menzionati come utilizzo delle fonti, quindi credo sia un utilizzo minimo o nullo, Utilizzo : Sky per Film ,calcio ,cartoni animati (bimbi)..poco digitale terrestre, io per quel tipo di utilizzo consiglierò sempre 46 pollici, per me i difetti da compressione dell'immagine vanno tendenzialmente contenuti e non amplificati.
    Ultima modifica di fransisco; 20-08-2014 alle 16:23

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Infatti in quello se noti ho usato il tu. Nessuna menzione diretta a Massimo(è stato preso ad esempio solo per la distanza di visione).
    Infatti è un consiglio e io, tenendo presente che può anche acquistare un lettore br, dalla sua distanza consiglio almeno un 50/55 pollici proprio per quello.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  4. #19
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    24
    Per trovare un compromesso mi oriento su di un 50".

    da sito Samsung :
    SMART TV FHD 50" H6400
    SMART TV FHD 50" H6200

    Oppure i 46f7000 e 46f8000 ..ma preferirei rischiare un po' sui 50".

    da sito Sony : W800B Series

    da sito Panasonic : TV LED VIERA TX-50AS600

    dal sito Lg : 50LB671V o 50LB670V ..anche se non menzionati

    dal sito Sharp : LC-50LE762E ..anche se non menzionato

    Facendo la scrematura per quanto riguarda i 50" tra i vari siti ufficiali mi sono usciti i modelli sopraelencati.
    Ho messo anche 2 marche conosciute come Lg e Sharp.

    Rimanendo su questo polliciaggio visto il mio utilizzo pari a zero verso i BR ma solo Sky (Film ,Cartoni Animati 3D e non e Calcio) e ogni tanto (raramente) digitale terrestre..non mi rimane che definire il modello.

    Attendo consigli in base alle proprie esperienze e prove..
    Grazie 1000

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Io rimango sui miei passi; la scelta la dovresti fare tra Sony e Panasonic.
    Con Sony a livello puramente di immagine avrai un nero migliore per via di pannelli non ips (pva/spva), ottima elettronica e se sei amante degli algoritmi di gestione delle immagini (per intenderci le sigle 100hz o effetto telenovela) ha il miglior algoritmo in commercio chiamato motion flow.
    Con Panasonic perdi un po sul nero per via del pannello ips ma guadagni dal punto di vista dell'angolo di visuale, e quindi se ti decentri non perdi troppo in qualità. Il 3d passivo diminuisce in risoluzione ma risulta essere meno stancante per gli occhi e più economico poichè gli occhiali costano poche decine di euro rispetto a occhiali attivi.
    Lg niente di che, non ha mai eccelso.
    Sharp con gli anni si è persa e non è granchè anche lei, oggi come oggi.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  6. #21
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    24
    Fattibile secondo voi in centro commerciale vedere le tv menzionate qui sopra col digitale terrestre?
    O devono solo girare coi loro demo.
    Fosse possibile..proverei sia un 46"..un 50"..ed un 55"..
    Sony ..Panasonic..
    Per carità io ho una tv datata di oltre 10 anni 29" tubo catodico all'epoca già 100 Htz..però Panasonic non mi ha dato mai nessun problema.
    3-4 mesi in un negozio di elettronica vi era il film CAST AWAY e in una scena in cui era notte fonda e il protagonista era nell'acqua con la palla "Wilson".
    Il film girava su 2 Tv Sony uguali e vicini..ma differenziavano solo gli Htz..800 e 1000
    Non ricordo il modello ma c'era 3-4 mesi fa e adesso mi sembra non ci sia più.
    Morale in quella scena scura..di notte fonda..in quello da 1000 Htz si vedevano bene i dettagli..quindi il mare in movimento..il personaggio ..la zattera..insomma i dettagli erano nitidi.
    In quello da 800 Htz..non era così...s
    Vi assicuro che si vedeva ad occhio nudo la differenza ed era palese scegliere quello da 1000 Htz.
    Non è che gli Htz tanto demonizzati alla fine hanno un ruolo importante?
    Grazie..

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Ciao,
    anzitutto, i numeri 800, 1000 etc etc scritti così servono a poco o nulla. E' un po la solita corsa a chi lo "spara" più alto. Sono numeri artificiali implementati proprio tramite i circuiti di motion compensation che sulla carta servono per migliorare l'immagine ma che poi, all'atto pratico(e non sono io a dirlo) introducono artefatti poichè devono letteralmente inventare frame che nel materiale video sono completamente mancanti. E si riferiscono alla frequenza di lavoro dell'elettronica.
    Io ad esempio, sul plasma Panasonic che ho, l'ifc o lo disabilito del tutto oppure lo faccio lavorare al minimo.
    Quindi i loro utilizzi sono molto soggettivi. C'è a chi piace e che non fa caso agli artefatti e che a chi, come me, non piace perchè nota subito gli artefatti introdotti nell'immagine.
    Inoltre, quando si calibra un tv, questi circuiti devono essere sempre spenti, perchè altrimenti le misurazioni risultano sfalsate.
    Quindi non basare la tua scelta solo sul numero di hz presenti in un tv ma sulla qualità video.
    In un centro commerciale al più troverai un tv collegato sui decoder sky. Difficilmente te lo collegheranno sulla presa d'antenna.
    E poi per giudicare un tv, non è proprio l'ambiente ideale. Sarebbe opportuno, se hai la possibilità, di andare in un negozio specializzato con sale oscurate e li vedere un po di tv collegate su varie sorgenti.

    PS: sicuro che erano due sony? Non mi pare che Sony abbia prodotto tv con frequenza di lavoro a 1ghz. Poi posso sbagliare eh.
    Ultima modifica di Darklines; 21-08-2014 alle 07:53
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  8. #23
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    24
    Mi fai venire il dubbio che fossero 2 Samsung.

    Ero in un negozio di elettronica posto in un seminterrato con luce artificiale ma niente sala oscurata.
    Mi fido di cosa mi scrivi ma ti assicuro che se dovevo scegliere sul momento senza ombra di dubbio avrei scelto quello da 1000 Htz.
    Miglior contrasto in assoluto..e immagini dettagliate in questa scena notturna.

    Nei centri commerciali i Sony sono quelli che mi piacciono di più come immagine..
    Il problema nasce quando sei a casa e guardi il digitale terrestre.
    Si che la vedo poco..ma mi capita..e sopratutto a mia moglie con le soap opera.
    Può capitare anche a me per le partite di Champion sulla Fininvest.

    Questi effetti scia da parte dei Led ,di cui sento parlare nel forum ,sono meno accentuati su Tv di quale marca...
    O sono presenti su tutti gli Lcd.. :-(

    Devo andare in un negozio specializzato e provarli come dici te...

    Grazie

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    392
    Meglio i Samsung, te lo dico io che io non sono di parte (non sono un fan boy), infatti ho un plasma Panasonic, (che sono i migliori in assoluto)... ma sui led i Samsung sono migliori come pannello, definizione, estetica, Smart TV e possibilità di aggiornare l'hardware ogni anno, con le nuove invenzioni tecnologiche (avendo l'Evolution Kit), senza essere costretti a comprare un nuovo TV. e non è una cosa da poco
    Ultima modifica di glover; 21-08-2014 alle 09:07
    LG OLED G3 55" + LG 32LK6200PLA - Sky Q Premium + 1 Mini decoder - Amplificatore HI-FI stereo: Marantz PM8005 - Lettore Blu-Ray & Sacd: Marantz UD7007 - Sintoamplificatore: Marantz SR6008 - Diffusori frontali: Dali Zensor 3 - Diffusore centrale: Dali Zensor Vokal - Subwoofer Dali Zensor E-9 F Sub - Cuffie Sennheiser HD558

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Citazione Originariamente scritto da Massimo71 Visualizza messaggio
    .....[CUT]
    Non sono un gran fruitore di sport, salvo motogp e f1 e pertanto su questo non ti posso aiutare.
    Ma dopo un mese che ho acquistato il mio primo led ti poso dire che non ho avuto occasione di vedere nessuna scia o microscatti ( salvo in alcuni film visti con il player, visti con il player del BD non comparivano).
    Poi per il digitale terrestre... sta storia che si vede male , i pixeloni,etc... non so da dove venga. Forse quando le trasmissioni erano in analogico ma ora i canali nazionali ( rai, mediaset, LA7, Cielo) si vedono benissimo.
    E parlo di un 60' da 2-2,5 metri di distanza.

    Per quanto riguarda i samsung..
    Non ho nulla da dire sulla bontà dei prodotti ma quast'anno, leggendo le recensioni in giro ( da qualche parte ci si deve pure documentare) Sony ha fatto con la serie 8 uno dei migliori prodotti come rapporto qualità/prezzo. Pertanto, da quanto leggo, sicuramente la serie H o F7000/8000 di samsung è superiore ma a prezzi che forse potrebbero far pensare di trovare qualche VT60 in giro.
    Poi i sammy sono sicuramente migliori nella parte Smat e nel player .
    Per il KIt , non so. Potrebbe essere una buona cosa come no. Dipende da come si evolverà il mercato, il DT2 e se Samsung continuerà a supportarlo.E' comunque un plus che non dispiace avere al momento dell'acquisto.
    Ultima modifica di NEC; 21-08-2014 alle 09:46
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  11. #26
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    24
    ..a sto punto..ci capisco poco..

    Inizialmente volevo prendermi un bel Samsung UE 55HU7500 (V LED Full HD 3D 4K UHD 1000Hz)

    Poi ,come giustamente si parla in questa discussione ,non ci sono i contenuti per sfruttare il 4K e la Tv dovrebbe sempre "lavorare in Upscaling" se ho capito bene..rischiando di vedere artefatti sia in HD che Digitale Terrestre..giusto?

    Quindi meglio Top di gamma Full HD.

    Poi problema polliciaggio..
    Tv Troppo grande...difetto grande..

    Adesso NEC mi conferma ,per esperienza personale ,che vede benissimo anche il digitale terrestre su di un 60".
    Non devi sempre girare la testa a dx e sx per vedere es.la F1 o un film d'azione ?

    Mi trovo spiazzato..
    Cmq..siete grandi e gentilissimi..GRAZIE di cuore

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    Citazione Originariamente scritto da Massimo71 Visualizza messaggio
    Adesso NEC mi conferma ,per esperienza personale ,che vede benissimo anche il digitale terrestre su di un 60".
    Vede benissimo i canali dove trasmettono bene ad alto bitrate, io ti ho fatto un discorso generale sulla totalità delle trasmissioni, se non vuoi problemi in generale il polliciaggio va ridotto, poi se giudichi la resa della tv su una trasmissione in particolare trasmessa bene allora fatti il 65.
    Ultima modifica di fransisco; 21-08-2014 alle 10:09

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Citazione Originariamente scritto da Massimo71 Visualizza messaggio
    ..a sto punto..ci capisco poco..
    ..........[CUT]
    Perchè qua siamo tutti un po' maniaci,
    Poi per mandarti ancora di più in confusione io ti parlerei di angolo di visone....ma da 3,5 metri non credo sia un problema.

    Senti, mi pare che tu non faccia una questione di prezzo ed esclusi i pana VT o ZT ( peccato) a sto punto vai di samsung H7000 o 8000.
    In effetti da 3,5 metri il taglio da 55" è piccolino e risparmiando un pò puoi prendere il modello come il mio in firma che ha un contrasto un pò peggiore dei samnsug sopracitati e non è il massimo in 3D ( nulla di preoccupante) .

    In sintesi: non fasciarti la testa.
    Condivido che il 4K può avere un uso limitato ma non mi stupirei che abbia comunque una buona resa anche con segnali SD e con 200€ prendi un lettore BD che fa upscaling a 4K dei bluray, con risultati, leggendo in giro, non esaltanti ma comunque visibili.
    Se prendi il 4K da tu proposto o i sammy serie 7000/8000 sicuramente sari soddisfatto ( ripeto peccato per i plasma)
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    392
    Prenditi il 4K 7500, non sbagli di sicuro. Hanno migliorato tutto in Samsung con i 4K, uniformità del pannello, il nero profondo, vicino al plasma, e 3D forse il migliore in circolazione...poi il 7500 è a 1000 HZ. Visti all' Unieuro e Euronics
    Ultima modifica di glover; 21-08-2014 alle 12:31
    LG OLED G3 55" + LG 32LK6200PLA - Sky Q Premium + 1 Mini decoder - Amplificatore HI-FI stereo: Marantz PM8005 - Lettore Blu-Ray & Sacd: Marantz UD7007 - Sintoamplificatore: Marantz SR6008 - Diffusori frontali: Dali Zensor 3 - Diffusore centrale: Dali Zensor Vokal - Subwoofer Dali Zensor E-9 F Sub - Cuffie Sennheiser HD558

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    392

    Fino al 15 settembre Samsung regala un Hard Disk da 500GB, con 40 film e documentari in 4K, e Sky sta preparando canali adeguati
    Ultima modifica di glover; 21-08-2014 alle 12:36
    LG OLED G3 55" + LG 32LK6200PLA - Sky Q Premium + 1 Mini decoder - Amplificatore HI-FI stereo: Marantz PM8005 - Lettore Blu-Ray & Sacd: Marantz UD7007 - Sintoamplificatore: Marantz SR6008 - Diffusori frontali: Dali Zensor 3 - Diffusore centrale: Dali Zensor Vokal - Subwoofer Dali Zensor E-9 F Sub - Cuffie Sennheiser HD558


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •