• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Acquisto di una TV 4K migliora visione Digitale Terrestre?

Massimo71

New member
Buongiorno a tutti,

volevo chiedervi un aiuto per l'acquisto di una TV Led o 4K che sia.

Distanza 3,5m dal divano,ambiente illuminato (ma con tende etc..limito)
Utilizzo : Sky per Film ,calcio ,cartoni animati (bimbi)..poco digitale terrestre.
Budget= tra 1500 e 2000€

Avevo alcune domande da porvi:

Su quale tv rapporto qualità/prezzo posso orientarmi?

Comprando una Tv 4K rispetto ad uno a Led ,parlo da profano, vedrei meglio sia Sky che il digitale terrestre?
Probabilmente su una tv 4k rispetto ad una a Led di grossa taglia ,se non ho capito male ,vedrei meno quadrettoni giusto?
Sulla base di cosa mi consiglierete conviene comprarlo online con Garanzia Europa e risparmiare qualcosa?

Grazie in anticipo..
 
il digitale terrestre credo peggiorerebbe.....per migliorare la visione credo ci vogliano ottimi segnali in hd e parlo di bluray e un buon tv 4k.
 
Grazie clodrusso della risposta..
Quindi alla fine è meglio orientarmi su di un Top Full Hd al momento..anche perche sempre al momento non avrei delle migliorie immediate.

Ovvero vedere meglio Sky e Digitale terrestre. Corretto?

Sai consigliarmi sull'acquisto?

Distanza 3,5m dal divano,ambiente illuminato (ma con tende etc..limito)
Utilizzo : Sky per Film ,calcio ,cartoni animati (bimbi)..poco digitale terrestre.
Budget= tra 1500 e 2000€

Grazie in anticipo..
 
Se le tue fonti sono Sky HD e digitale terrestre meglio se orienti la scelta su qualche tv full HD da 65" circa, da 3.5 mt con una tv inferiore a questa dimensione difficilmente noteresti differenze anche con materiale 4K che al momento non esiste.
 
Inizialmente stavo guardando i 55"..ma se mi dici 65"..mi guardo intorno a quel polliciaggio.
Riesci a darmi alcuni modelli che secondo te son validi ?
In modo da farmi un'idea di prezzi..
Nel primo post chiedevo se conviene risparmiare comprandolo con Garanzia Europea o è meglio spendere quei 200€ in più e andare su quella Italiana.
Grazie della disponibilità..
 
Per esempio Panasonic tratta i prodotti con garanzia europa e garanzia italia allo stesso modo. Pertanto con quel brand non avresti problemi di sorta per un'eventuale richiesta di assistenza in garanzia. Quello cambiano sono alcune caratteristiche tecniche, ad esempio il sulla linea VT60, quello commercializzato per l'italia è riconoscibile dalla presenza della lettera T dopo il numero 60 e lo differenzia da quello generico con lettera E per la presenza delle funzioni multimediali MHP del digitale terrestre.

Come modelli, cerca o VT60 o, se le tue finanzie lo permettono lo ZT60. Sono entrambe tv al plasma e per il VT60 trovi il taglio 65 mentre per lo ZT60 il taglio 60.
Durante la ricerca troverai modelli VTW60 e ZTW60, sappi che sono modelli specifici per il mercato tedesco.
 
Ultima modifica:
Ho trovato il Panasonic TX-P55VT60 TXP55VT60 EU a € 1.898,99 ed un altro dove specificava Garanzia Italia a 1.999 €.
Panasonic tx-p60zt60e a 2.399€ con MW
A tutti ovviamente aggiungere le spese di spedizione

Mi consigli i plasma in modo spassionale. Niente Led..o 4K
Tanti innamorati del plasma però leggo notizie in giro per il web dove parlano di Ghost..stampaggio etc...

Ho 2 bimbi che giocano alla Wii e guardando i cartoni e capita che l'mmagine rimanga fissa per più tempo sulla Tv.
Possibile che vada incontro alle problematiche sopra elencate? o ormai..è cosa del passato..
Con la garanzia ,facessi anche l'estensione a 5 anni ,sarei coperto da questi possibili inconvenienti?
Mi sostituirebbero la tv?

Scusate i dubbi ma 2000€ son sempre bei soldini..

Grazie dell'aiuto siete gentilissimi..
 
e si stai a rischio ritenzione, vedi tu, io starei su un samsung led da 55 o anche meglio un 46 fullhd top level perchè si vede meglio del 55, il 55 già sgrana con il digitale terrestre è improponibile, i 4k sono acerbi, i plasma per te non sono adatti.
 
Ultima modifica:
grazie anche a te fransisco della risposta..

Io il digitale lo vedo proprio poco..
Sopratutto film , calcio e cartoni con Sky.

Il giocare alla Wii ,che ha una risoluzione bassa, è davvero improponibile su questi televisori?
Le mie bimbe non hanno "palato fine"..ma spererei almeno in una sufficienza come giocabilità..

Su quale modello specifico m'indirizzeresti?

Grazie ancora a tutti :burp:
 
Dato che verrebbe utilizzato anche da dei bambini e quindi le accortezze non ci sarebbero orientati su un lcd. I 4k come li chiami tu sono sempre lcd, cambia solo la risoluzione.
Discorso wii : se hai la prima serie, non è che non puoi giocarci ma non credere di ottenere chissà quale qualità e dettaglio sulla grafica.
Al momento sono solo puro marketing e paghi anche questo oltre che una tecnologia ad oggi poco utile visto che sorgenti in 4k non ce ne sono e ci vorrà ancora qualche tempo prima di poterli sfruttare a dovere.
Quindi meglio un lcd full hd.
Come marche e modelli :

Sony serie w705 : disponibile in tre tagli : 32", 42", 50" (no 3D)
Sony serie w828/w829 : disponibile in 3 tagli : 42", 50" e 55" (Quest'anno i sony sono risultati essere i più adatti per il gaming, visto il basso valore di input lag.)(3D attivo solo su 50" e 55", passivo su 42")
Panasonic serie AS750 disponibile in 3 tagli : 42", 47", 50" (3D passivo)
Panasonic serie AS800 disponibile in 3 tagli : 47", 55", 60" (3D passivo)

Lascia perdere Samsung ed Lg : qualità che lascia molto a desiderare e poco affidabili nel post vendita.
 
Ultima modifica:
Ho guardato i modelli che mi consigli.
Online ,guardo su TrovaPrezzi, e rientriamo ampiamente nel budget.

Rimanendo sul 55" ho fatto una selezione:

Sony KDL-55W 829 o Sony KDL-55W 828
Panasonic TX-55AS800T ...60"..non è troppo grande a 3,5m ?

Rimanendo sempre sull'utilizzo che ne farò cosa mi consiglieresti?

Grazie della disponibilità..
 
55" e 60" vanno entrambe bene d 3,5mt, e sarebbe addirittura perfetto un 65".
Comunque, a parte la dimensione, che dipende anche dallo spazio che hai disposizione, entrambe i tv sono molto buoni con l'uso che fai.
Ora per indirizzarti su uno piuttosto che l'altro mi serve sapere se la tv la guarderai anche in stanza completamente buia o se avrai comunque qualche fonte di luce all'interno della stanza e poi se avrete punto di visione completamente centrale oppure ci sarà qualche persona decentrata da esso.
 
Il salotto è soleggiato e se anche con la tenda il sole ci batte sopra la tv.
Solitamente abbasso a metà le tapparelle per fare si che il riflesso non mi dia fastidio sul mio vecchio panasonic 100 htz tubo catodico

Prendendo la tv intorno ai 120-130 cm sarò "costretto" a togliere una mensola nel mobile del soggiorno e avrò una visione abbastanza centrale.

Attendo trepidante un tuo giudizio così lo estendo anche a mia moglie.. :-)
Grazie della disponibilità
 
Allora, vista la situazione vanno bene sia il Sony che il Panasonic.
Se lo guardassi in stanza completamente buia, allora ti consiglierei il Sony in quanto il Panasonic monta un pannello IPS che ha il nero leggermente più alto(tendente al grigio)rispetto al pannello non IPS del Sony.
Ma vista la situazione, la differenza la noteresti molto poco. Ora a te la scelta finale.
MAgari ora la scelta la farà l'estetica giudicata dalla moglie :).
 
Ultima modifica:
I samsung per me sono quelli che si vedono meglio, hanno l'immagine più pulita e più razor, sono veri gioielli, i Sony sono più morbidi come resa, i panasonic nel forum sono conosciuti ed hanno un nome solo con i plasma, i led non se li fila quasi nessuno, direi giustamente, dell'assistenza non è che mi interessa molto perchè preferisco beccare un pannello perfetto che duri, e questo è un pò un terno al lotto con tutte le marche, per esperienza ti dico che salire troppo di polliciaggio ti comporterà una resa pessima con la tv, qui quando si parla di distanze di visione lo si fa in funzione dei BR, ossia con i BR a 3,5 m un 65 è ottimo, ma solo con i BR, per la tv normale sia SD che HD salire già a 55 pollici è un grosso rischio, a livello di BR no ma con altro si, già un 50 pollici rappresenta il limite, per me la tv ideale in ambito televisivo rimane il 46 pollici, poi capirai vuoi passare dal tubo catodico al 55 pollici? Auguri! guarda già con il 46 vedresti peggio del tubo catodico figuriamoci con il 55, poi ti riconfermo samsung perchè è quella che tratta meglio sia l'upscaling che il deinterlacing proprio in funzione delle trasmissioni televisive che trasmettono ancora in interllacciato, se trovi un modello dell'anno scorso 46f7000 o 46f8000 prendilo al volo senza manco starci a pensare.
 
Ultima modifica:
Peccato che i Samsung siano quelli con la più alta incidenza di problemi durante i primi due anni di garanzia. Conosco molte persone che hanno preso Samsung e hanno avuto proprio problemi di pannello(perfetto all'acquisto per poi avere problemi successivamente) e alcuni hanno penato con l'assistenza.
Per il tuo discorso sulla dimensione : concordo con te che guardare la tv generalista non è certo l'esperia da wow, anzi tutto il contrario. Pertanto ok pannello più piccolo per limitare il più possibile i difetti del segnale.
Però nel momento in cui passi a sorgenti nobili in alta definizione(blu ray) un 46 full hd da tre metri e mezzo come nel caso di Massimo, è come avere un tv hd ready perchè la maggior definizione l'occhio umano non è in grado di percepirla. E quindi sono soldi buttati.
Quindi a quel punto tanto vale prendere un hd ready.
Sul discorso di gestione del segnale, ormai anche Sony e Panasonic sono arrivate a gestire bene upscaling e deinterlacing.
E comunque Panasonic se la filano anche con gli lcd (per favore chiamamo le tecnologie con i loro nomi e non con termini coniati dal marketing di certe aziende), meno dei plasma ma se li filano.
I Samsung vendono perchè investono sul marketing perchè altrimenti non sarebbero certamente loro i primi nelle vendite. In quello sono bravi, nel fare i prodotti un po meno perchè vogliono fare tutto e quello che fanno lo fanno non proprio bene.
 
Però nel momento in cui passi a sorgenti nobili in alta definizione(blu ray) un 46 full hd da tre metri e mezzo come nel caso di Massimo

I BR non li nemmeno menzionati come utilizzo delle fonti, quindi credo sia un utilizzo minimo o nullo, Utilizzo : Sky per Film ,calcio ,cartoni animati (bimbi)..poco digitale terrestre, io per quel tipo di utilizzo consiglierò sempre 46 pollici, per me i difetti da compressione dell'immagine vanno tendenzialmente contenuti e non amplificati.
 
Ultima modifica:
Infatti in quello se noti ho usato il tu. Nessuna menzione diretta a Massimo(è stato preso ad esempio solo per la distanza di visione).
Infatti è un consiglio e io, tenendo presente che può anche acquistare un lettore br, dalla sua distanza consiglio almeno un 50/55 pollici proprio per quello.
 
Per trovare un compromesso mi oriento su di un 50".

da sito Samsung :
SMART TV FHD 50" H6400
SMART TV FHD 50" H6200

Oppure i 46f7000 e 46f8000 ..ma preferirei rischiare un po' sui 50".

da sito Sony : W800B Series

da sito Panasonic : TV LED VIERA TX-50AS600

dal sito Lg : 50LB671V o 50LB670V ..anche se non menzionati

dal sito Sharp : LC-50LE762E ..anche se non menzionato

Facendo la scrematura per quanto riguarda i 50" tra i vari siti ufficiali mi sono usciti i modelli sopraelencati.
Ho messo anche 2 marche conosciute come Lg e Sharp.

Rimanendo su questo polliciaggio visto il mio utilizzo pari a zero verso i BR ma solo Sky (Film ,Cartoni Animati 3D e non e Calcio) e ogni tanto (raramente) digitale terrestre..non mi rimane che definire il modello.

Attendo consigli in base alle proprie esperienze e prove..
Grazie 1000
 
Io rimango sui miei passi; la scelta la dovresti fare tra Sony e Panasonic.
Con Sony a livello puramente di immagine avrai un nero migliore per via di pannelli non ips (pva/spva), ottima elettronica e se sei amante degli algoritmi di gestione delle immagini (per intenderci le sigle 100hz o effetto telenovela) ha il miglior algoritmo in commercio chiamato motion flow.
Con Panasonic perdi un po sul nero per via del pannello ips ma guadagni dal punto di vista dell'angolo di visuale, e quindi se ti decentri non perdi troppo in qualità. Il 3d passivo diminuisce in risoluzione ma risulta essere meno stancante per gli occhi e più economico poichè gli occhiali costano poche decine di euro rispetto a occhiali attivi.
Lg niente di che, non ha mai eccelso.
Sharp con gli anni si è persa e non è granchè anche lei, oggi come oggi.
 
Top