Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    8

    Come sostituire un philips 40pfl5005?


    Salve a tutti

    Sono nuovo del forum e vorrei un consiglio su come sostituire il mio philips serie 5 anno 2010 (uno dei primi full led 100hz senza ambilight). Premetto che ho una distanza dalla tv di 2.5/3 metri, vedo prevalentemente tv la sera e guardo sky hd (sport, serie tv, reality e qualche film), un pò di sd e qualcosa da usb (ma non mi legge l'audio ac3 aimè). Del mio attuale tv mi piacciono i colori abbastanza naturali, ma pecca parecchio nelle scene scure (neri poco neri). Dal nuovo tv vorrei una lettura completa da hdd via usb di tutti i formati e, possibilmente, la registrazione su usb. Funzioni smart per navigare, vedere video su youtube e condividere file dallo smartphone sul tv e viceversa (inclusa la possibilità di visualizzare il monitor dello smartphone sul pc e viceversa). Avere un audio decente perchè raramente riuscirò a collegarlo a delle case di un micro hifi. Budget 650€ dimensioni 40 max 47 pollici.
    Inizialmente il mio dubbio era tra:
    lg 42 pollici serie 670: ne parlano bene come smart tv e ricevitore digitale terrestre, subwoofer integrato, ma, dopo aver letto questo forum e guardato più attentamente il tv in esposizione, ho notato come i neri tendono al grigio e negli angoli si formino dei piccoli coni d'ombra, tutto ciò migliora notevolmente con la serie 7 ma sono fuori budget :-(
    panasonic serie 651: pannello simile a lg ma migliore sui neri e non fa i coni d'ombra agli angoli (o se li fa sono molto più tenui). Parte smart non so se fa quello di cui avrei bisogno.
    Dopo aver letto questo forum ho dovuto per forza considerare anche la serie 640 della panasonic: guardandola attentamente il nero è più nero della serie 651 ma le immagini sembrano un pò più sbiadite se paragonate al 651 esposto di fianco (entrambi al buio).
    Accetto anche consigli su altri modelli concludendo che samsung ha dei colori troppo forti per i miei gusti, sony mi piace molto il pannello ma sono all'oscuro delle funzionalità smart e non so se c'è un modello per il mio budget. Philips da quando è stata venduta ai cinesi è un grosso punto interrogativo.

    Grazie a tutti per i consigli.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    8

    Piccola imprecisione. La serie che ho visto di fianco alla serie 651 della panasonic è la 600 e non la 640, quindi il paragone della resa cromatica l'ho potuto fare tra la 600 e la 650. Anche in questo caso chiedo a voi la differenza di pannello tra una serie 600 e una 640 (a parte i 1200hz).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •