Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: help neofita dal 2009

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    176

    help neofita dal 2009


    Ciao a tt, l'ultima volta nel settembre 2009 impiegai 2 mesi (con tutto lo studio fatto) x comprarmi un ottimo 32' philips, grazie ai vs consigli.
    Ora devo comprare un tv x altra casa e velocemente ho studiato stasera, e mi son fatto un idea,
    ma attendo lumi, prima di imbarcarmi nella ricerca (spero breve, max un mese).

    1) compro online serenamente per ottener miglior prezzo
    2) non posseggo sky hd, solo DDT HD, qualche blu-ray,
    no smart-tv (dato che ci lavoro con internet dal 1997...),
    magari un giorno inserimento parabola motorizzata per satellitare hd, no gaming
    3) Anno di introduzione almeno inizio 2013
    4) no 3D
    5) collegato a hd multimediale per vedere film mkv da 10gb almeno

    Indicazioni tratte dal breve studio:

    Le TV al plasma (ovviamente da 40 pollici in su) vantano livelli di contrasti più elevato del LED oltre alla gamma di colori più ampia, angolo di visione maggiore e tempi di risposta più bassi.

    Ma è anche vero che i recenti LED, (EDGE led è una soluzione molto + economica del plasma) tramite tecniche di Local Dimming insieme all'ottimo FULL led hanno permesso di ottenere contrasti e livelli di nero decisamente più elevati, in ogni modo il risultato finale è generalmente più “artificiale” e qualitativamente inferiore rispetto al plasma. Comunque offrono generalmente una luminosità più elevata, "ottimo" se si guarda la TV in pieno giorno in punti della casa illuminati da luce solare, ed hanno bassi consumi energetici, addirittura possono differire fino a al 50% rispetto al plasma (ma si parla di 40€ all'anno di differenza??)

    Inoltre utilizzo maggiormente la TV di sera, e sono abituati a spegnere le luci durante un film, allora meglio preferire i livelli più profondi di nero offerti dal plasma?


    Domande:

    - ma è vero che purtroppo la qualità visiva di una Smart TV è (spesso)
    superiore a quella di una TV senza servizi multimediali??
    - se il canale televisivo in DTT ha una frequenza di refresh di 50Hz:
    che senso ha acquistare il tv a (100 Hz, 200Hz, 600Hz ecc..) ?
    - è vero che panasonic non farà + plasma?
    - è vero che basterebbe questo sito, http://plasmatvbuyingguide.com/plasmatv/top10.html
    in base a quanto detto sopra (se veritiero) ed in base alle semplici esigenze, x scegliere tranquillamente
    un tale modello Panasonic TC-P42S60 ??


    Chi mi aiuta nell'ardua scelta, dopo avermi puntualmente smentito su quanto scritto?

    grazie
    Ultima modifica di vale77; 21-05-2014 alle 22:33

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    176
    Dimenticavo
    budget max 700€
    distanza dal divano 2,5-3metri
    possibilità di chiuder un occhio sul discorso smart-tv.. se non si trova + nulla di nuovo senza questa feature..

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Rispondo alle tue domande:
    No non è vero che un tv smart si veda meglio di un tv senza servizi smart
    attenzione alle frequenze pubblicizzate dai costruttori spesso non si riferiscono al refresh rate ma alla retroilluminazione nel caso degli lcd ed alla frequenza di subfield per i plasma
    si purtroppo Panasonic da quest'anno non produrrà più plasma
    secondo me per le esigenze che hai esposto (visione senza luci e film) la migliore scelta che puoi fare è un tv plasma Panasonic (si trova ancora in vendita la serie 2013 che è ottima) che vantano il livello di nero migliore e non di poco, di qualsiasi altro tv lcd.
    I modelli che ti consiglio sono: Panasonic 42ST60 o Panasonic 42GT60. Il modello che hai citato tu è un modello americano non distribuito in Europa.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    176
    Grazie!
    quindi le caratteristiche menzionate tra led e plasma son corrette, vedo... ,)
    solo che mi hai consigliato due smart tv con 3d, proprio a volermi confermare che i plasma full hd "normali"
    non esistono +, con le sole funzioni di tv come una volta.. e che gli smart tv ormai hanno preso il sopravvento, ed immagino
    i pannelli siano migliori dato l'interesse del settore, e l'applicazione continua di nuove tecnologie..

    ma possibile che il prezzo dei 2 vari da 700 a 1000€
    quando qualche mese fa, addirittura il primo si trovava a 500€?...
    immagino tt dipende dalla news di panasonic di uscire dal mercato.. certo sotto le 600€ sarebbe il top ritrovarlo..

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    176
    ...il primo tv segnalato difficile da trovare dato che panasonic non farà + plasma..

    mi chiedo è possibile che ormai si trovino solo smart tv?
    è possibile che da fine 2014 non esiste un buon full hd senza tanti fronzoli?

    mi dicono valide alternative Sony 40w905 o 42W805 , vero?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.029
    Non ti puntano mica la pistola alla testa per usare le funzioni smart della tv .

    Sono li se vuoi le utilizzi se non le vuoi non le utilizzi .

    Forse non sai che puoi usare il TV normalmente anche senza le funzioni smart .
    Samsung 55" HU7500 4K UHD + Amplificatore ONKYO TX-SR 707 DTS HD MA e DD TRUE HD 7.1 100x7 8ohm + Sky HD HDMI 1080i + BLURAY SAMSUNG BDF-7500 + XBOX ONE + PS4 + HTPC Ready for 4K Intel i5 3570k 3,8ghz AROCK Z77 PRO4 2x2gb DDR3 2X Nvidia 750ti + Win 7 64 bit + Casse e Sub Boston CR 65 5.1 100W 8ohm + Panasonic TX-L47ET60E LED + LG-32-LB570V LED .

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    176
    si ovvio ,)
    era capire se è possibile trovare solo plasma o led senza tale feature che ovviamente te la fanno pagare, ,)

    vero che ST è nato come modello base...ma vale quando un f8000 / w905, venduti per fascia alta?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Purtroppo oramai solo i modelli entry level tipo il Panasonic 42X60 (che però è HD ready e non full HD) non sono dotati di smart tv e 3D. Il pubblico vuole queste funzioni (anche se poi non le usa) e quindi i costruttori devono inserirle pena non vendere i tv.
    Un ST60 a livello di nero e contrasto vale molto di piu di qualsiasi tv lcd/led che è ben lontano dai valori che riesce a raggiungere il plasma. Purtroppo i prezzi dei plasma Panasonic sono saliti in quanto non essendo piu prodotti ed essendoci ancora una richiesta sostenuta questo fa lievitare il prezzo dei pochi pezzi ancora disponibili. Cmq anche se aumentato il prezzo, restano sempre piu convenienti dei corrispondenti tv lcd/led in quanto hanno prestazioni superiori ed irraggiungibili da altre tecnologie (Oled escluso).

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    176

    Grazie, volevo capire la differenza con questa sigla?

    Panasonic TX-P42STW60


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •