Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    3

    55 pollici...sempre la solita storia.. un consiglio vostro?


    Ciao ragazzi,
    ho provato a cercare la sezione dove presentarmi ma invano . Comunque mando un saluto a tutti anticipatamente : è da un due/tre settimane che seguo il forum e avrei bisogno di un paio di delucidazioni .... anche perché è un mese che rimbalzo in negozi come Unieuro, Mediaworld , Comet ecc e ancora mi chiedo come queste grandi catene possano assumere gente che non sa proprio di cosa stia parlando:mirano tutti a venderti il prodotto in offerta....ti chiedono quanto lo vuoi grande.......e bon..quello che ti piace di più . Io sono un tecnico informatico e essendo molto preciso figuratevi se li ho ascoltati quindi sono qui a chiedere le vostre opinioni !!!

    Sto per effettuare l'acquisto di un SMART TV LCD LED da 55" ... Full HD .... 3D (Facoltativo ma mi piacerebbe). BUDGET € 1000.00 se riusciamo anche meno...."se" .
    no Ultra HD o 4K : ho già letto molto e ho scartato a priori la cosa.

    -L'uso che dovrei farne è : TV , Digitale Terrestre , Smart TV , XBOX , Film da USB o da XBOX ecc ...un uso pressoché medio diciamo.In futuro credo se me lo potrò' permettere SKY . La distanza di visione è sui 4 metri ma oltre sta grandezza non posso andare

    Ho selezionato e visionato vari modelli :

    - Samsung UE55H3200 a € 949.00 ( Expert ...al Unieuro € 899.00 )
    - Samsung UE55h6410 (io ho visto il 48 pollici ma bianco non mi faceva impazzire)
    - Samsung UE55H3203 a € 839.00 ( Unieuro)
    - LG 55LB650v a € 1099.00 ( è quello che mi ha più impressionato )
    - LG 55LB679v a € 1099.00 ( come sopra ma non capisco la differenza )
    - Sony KDL50W815BSI a € 999.00 ( non male a vista)

    Voi che mi consigliate ?? Ah poi ero per l'acquisto in loco perchè non voglio avere beghe con un simile importo e saprei da chi andare in caso di sfighe....Se lo devo comprare via web lo prenderei da stockisti e basta ma hanno pochissima roba.

    Ragazzi scusatemi se mi sono divulgato così tanto ma almeno ho dato tutte le informazioni disponibili e magari anche a qualcun'altro può tornare utile

    Vi ringrazio attendo i vostri pareri signori....

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    5
    Ciao!! Sono in una situazione molto simile alla tua: seguo il forum da qualche giorno e ho apprezzato la grande preparazione di molti, mentre i commessi dei CC che giro sono imbarazzanti. Cerco un prodotto tipo il tuo: 48-55", 3D gradito ma non credo necessario, 4K idem (entrambi li valuterei solo per non dover cambiare tv già fra 2-3 anni, al momento li sfrutterei poco e niente), necessario DTV-T2 con HEVC (H.265), distanza intorno ai 3,5 metri, budget massimo 1000 euro (Mediaworld o Stockisti). Uso della TV molto modesto anche da parte mia, canali standard e giusto qualche film e partita ogni tanto!! Da valutare in futuro Sky, Blue-Ray e PS4, se la qualità TV mi invogliasse particolarmente e soprattutto se me li potrò permettere :P

    Scusami per l'invasione Yuri Alessio, ma non mi sembrava sensato aprire un altro topic vista la ricerca molto simile!

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    3
    Ciao Bol82 ,
    hai fatto benissimo!!Oggi ho conosciuto diciamo il primo commesso che ci capiva qualcosa: un ragazzo di circa la mia età (29) sempre tecnico informatico come me. Mi ha orientato più verso LG 55LB650v dicendo che con Samsung la qualità si ottiene a prezzi troppo elevati...ma mi ha fatto vedere come la qualità delle immagini cambi drasticamente passando al comune digitale terrestre e ci sono rimasto male : l'immagine risulta sfocata , poco nitida....un disastro....e sinceramente non so più che pensare

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    5
    anche io sono molto confuso...
    nella prima fase, come mi è abitudine per non sbagliare, sognavo tutti i massimi requisiti possibili e immaginabili, poi mi sto rendendo sempre più conto che tanto io non lo sfrutterei mai o quasi e quindi mi sto pure demoralizzando...
    Mi ero quasi convinto per un LG (non solo 650, ma anche 670, 730 e 850), ma un paio di giorni fa ho letto recensioni anche su affidabili siti inglesi davvero pessime e boh, non so che fare

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    3
    Guarda io sono deluso quanto te. Sinceramente LG è quello che più m ha colpito ti ripeto. ..ma vorrei sentire un parere di gente più esperta presente nel forum. ..Ma tu ti sei posto il problema del digitale ?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    5
    A me aveva colpito di più Samsung sinceramente, con il Football mode e altre chicche che ora non ricordo. Non uscirei cmq da questi 2 marchi, che secondo me sono anche i migliori per comunicare con il mio smartphone (Nexus 5). Sulla questione del DTV-T2 avevo letto un articolo su Repubblica che lo raccomandava molto (se intendi quello con "digitale"). Ora il problema che mi pongo di più è quanto valga la pena spendere considerando che io non ho la tv da 5 anni e ora che comprando casa l'avrò non so tempo, voglia, modi e occasioni che avrò per sfruttarla, visto che sono sempre in giro
    Vediamo se finalmente qualche esperto ci risponde...

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    219
    Il 679 che poi è una variante di colore del 670 ha in più il local dimming. Per gli LG ci sono pareri discordanti chi è contento dell'acquisto e chi lo ha addirittura restituito.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    8
    Anche io sono piú o meno sulla stessa barca,solo che samsung non mi piace perchè ha colori troppo forti, anche se da quello che ho letto non avendo pannello ips ha latenza inferiore quindi è piú adatto al gaming rispetto agli lg. Tra la serie 650 e 670 cambia oltre al local dimming anche l'audio che è 24w contro i 20w e il nuovo telecomando lg (magic remote) giá incluso. Da come vedo in negozio i neri di lg per essere ips non sono male, soprattutto sulla serie 700. Altra cosa in cui pecca un pochino il pannello della serie 6 è che sembrano formarsi dei lievissini coni d'ombra negli spigoli. Per finire un altro oottimo pannello è quello della serie 640 di panasonic, essendo di tipo va ha dei neri migliori, purtroppo come smart tv e audio è un pò deludente, ma adatto per il gamong.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    8
    Per la cronaca a me serve un 40/42 guardo sky hd, qualcosa in sd e volevo sfruttare qualche contenuto smart. Sono indeciso tra la 40as640 di panasonic a 499/549€ lg 42lb670 a 549€ e lg lb700 a 650€. Quella che piú mi convince è la serie 7 dell'lg ma sono un pó fuori budget!

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    5
    ieri sono finalmente tornato a guardare un po' di tv di persona in una grande catena. E mi è sembrato di aver trovato un commesso preparato. Il risultato è stato piuttosto spiazzante: guardando lo stesso filmato in fullHD, sul Samsung UE50H6900 c'erano orrende onde (tipo arcobaleno) sullo sfondo, mentre col Sony kdl50w829bbi lo sfumare era perfetto. Sentenza: le specifiche tecniche (Hz, 4K, ecc) contano poco più di zero, la differenza vera è fra i vari processori e l'unico modo è guardarli di persona con lo stesso filmato...

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    8
    Come pannello sony è ottima. Come completezza di smart tv, lettura e registrazione su hard disk etc. Meglio lg.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    50
    Se vuoi acquistare Samsung considera la serie 7 o superiori, la serie 6 è penosa soprattutto in sd e nei formati over 50 pollici, io ho un 47 lg 731v e mi trovo benissimo eccetto il vertical banding notevole durante le partite di calcio....cmq da quanto letto in giro con sony vai sul sicuro.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Dai un occhio anche ai modelli Panasonic, serie AS640 e AS800 che sono dei bei tv sotto tutti i punti di vista.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ce******co
    Messaggi
    58

    Anche a me i commessi hanno sconsigliato Samsung ed anche Sony a dire il vero, e consigliato LG come rapporto qualità/prezzo.
    Fra i tuoi modelli forse un Sony 828 non l'hai considerato?!? I prezzi più o meno dovrebbero essere quelli...

    Non so se posso chiedere anch'io un'opinione qua, o sarebbe meglio aprire un altro thread, però ci provo
    Io invece ero intenzionato a puntare su un pannello da 55 pollici Sony W955 o Panasonic AS800, ma non so quale scegliere, soprattutto perchè il Panasonic non l'ho visto in nessuna delle varie catene in cui sono andato. Ho sempre trovato il modello 4K(AX800) che costa minimo 500 € in piu e secondo me non sfrutterei...
    Fra i 2 modelli sapendo che il Sony costa 200 € in meno quale scegliereste e perchè?!?
    Qualcuno mi può dare una mano in questa scelta, che da non troppo competente mi risulta MOLTO difficile.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •