Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    48

    consiglio TV da 32 a 40 pollici


    Salve.
    Mio zio vorrebbe prendere un nuovo TV per il salone. Come pollici, dai 32 ai 40. L'uso è per TV in generale e magari qualche film HD. So che è solito collegare diverse cose alla TV come lettori, PC, ecc ecc, quindi con possibilità di diverse tipologie di connessioni.
    Se possibile un design carino ed elegante.

    Come budget massimo 300/350 euro.

    Qualche consiglio?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    48
    nessuno che possa darmi una mano?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Puoi guardare il Samsung 40F5000 che ha una buona qualità d'immagine nella fascia entry-level e rientra nel budget.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    48
    grazie gorillaz, ho appena dato un'occhiata sui prezzi e direi che ci siamo. Se invece volessi spendere qualcosina in meno mi basta trovare qualche prodotto con caratteristiche simile a questo giusto?

    Senti, dal momento che ho notato che dai sempre dei commenti tecnici, ti posso chiedere quale TV mi consiglieresti tra un SONY 50W828 e un SAMSUNG 55F6500? Avevo aperto un altro thrread per questo dubbio, ma non ho avuto risposte abbastanza tecniche da farmi decidere al momento (il thread è questo ). Nel mio ultimo post ho riassunto le mie esigenze.
    Ultima modifica di elvis86; 15-05-2014 alle 15:56

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Elvis, rispondo a entrambe le domande in questo thread.

    Per quanto riguarda la prima, la qualità di ogni tv dipende da diversi fattori, come il pannello utilizzato, l'elettronica, il software, etc.
    Non basta cercare un prodotto che abbia caratteristiche simili (sulla carta) per essere automaticamente certi di avere prestazioni simili o uguali. Ti ho consigliato l'F5000 proprio per il suo rapporto qualità/prezzo che è molto elevato, costa poco e si vede piuttosto bene. Buoni il nero, il contrasto e la resa cromatica, così come la resa con materiale SD.

    Sulla seconda domanda posso dirti che sono due ottimi tv di fascia media, la scelta va fatta in base alle tue esigenze e al gusto personale sul tipo di immagine.
    Col Samsung hai uno schermo più grande, 5 pollici in più che dalla tua distanza sono importanti per apprezzare il full HD, hai una sezione smart più avanzata, un'immagine più razor (tagliente, molto definita e dettagliata). Sony offre un'immagine più morbida, e come il Samsung ha un buon nero e un contrasto alto perché utilizzano lo stesso tipo di pannello VA.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    48
    Ti ringrazio, analisi molto completa.
    A me interessava sapere proprio riguardo la qualità dell'immagine, perchè se questa è uguale sui due TV, allora per 50 euro in più preferisco i 55 pollici.

    Se al confronto tra questi due inserisco anche il PANASONIC TX50AS650E? Come lo reputi rispetto agli altri due?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Monta un pannello differente, un IPS LG che non è il massimo per quanto riguarda il nero, al buio o con luci basse mostra i suoi limiti e l'immagine perde molta profondità. Con una buona illuminazione rende bene, e in più ha un angolo di visione un po' più ampio.
    Personalmente non amo molto i pannelli IPS.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    48
    Ok allora scartiamo subito.
    Per le informazioni che ho al momento penso proprio di buttarmi sul samsung (certo, forse un 55f7000 era meglio, ma usciamo fuori budget al momento).

    Ti chiedo un'ultima cosa: come fluidità invece? sia per le immagini veloci ma anche menù, puoi darmi qualche informazione?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Nel Samsung il menù è fluido e veloce grazie al suo processore, e, ancor più importante, è anche molto intuitivo.
    Per quel che riguarda il movimento il Motion Plus funziona bene, chiaramente sull'F7000 è più avanzato ma devo dire che sul 6500 non ho visto differenze troppo marcate.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    48

    Perfetto grazie, sei stato super gentile. Molto probabile che mi butti sul samsung per via dei pollici in più che non guastano mai


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •