|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Nuovo 40" compatibile con nas
-
22-04-2014, 18:34 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 12
Nuovo 40" compatibile con nas
Salve a tutti, vi disturbo per un il "solito consiglio" su che TV prendere non essendo informato su tecnologia e pannelli.
Sarebbe la TV principale di casa da mettere in salotto, per una visione diurna e notturna, per questo mi sono orientato verso un LCD, non utilizzo decoder o servizi premium quali sky o mediaset, ma la nostra fonte principale sarà il nas di casa sul quale abbiamo video, foto e musica; quindi vedo avere la certezza matematica che sia compatibile con una rete lan e possa "vedere" senza problemi le cartelle condivise dal server casalingo.
Ulteriore opzione la registrazione, quindi munito di HD per registrare da spento o mentre guardo altro.
Grandezza: 40" massimo 42" causa spazio.
3D non necessario se c'è meglio altrimenti non mi interessa.
Nessun limite di spesa, ma ovviamente non butto soldi al vento per fronzoli o specchietti per allodole.
Un TV che mi duri un bel po di anni e che abbia un buon pannello insomma.
-
23-04-2014, 08:38 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Così non è ben chiaro, alcuni chiarimenti:
1)Munito di HD vuol dire che vuoi che abbia un Hard disk o ti accontenti di una presa usb a cui attaccare un hdd portatile?
2) registrare da spento: ok in genere tutti quello che hanno la funzione di registrazione lo permettono
3) registrare da un canale mentre ne guardi un altro è invece più complicato in quanto è necessario un doppio sintonizzatore (e questo restringe di molto la scelta)
Un ottimo LCD che registra su usb, compatibile DLNA, ma non credo abbia il doppio sintonizzatore potrebbe essere il Sony w905
-
23-04-2014, 08:44 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 12
Innanzitutto grazie della veloce risposta; cercherò di essere più chiaro:
Le tue tre domande possono venir raccolte in un'unica soluzione tecnica; attualmente uso un piccolo sharp con un WesternDigital da 500 GB; metà è pieno di contenuti e metà ad uso registrazione solo che la registrazione deve avvenire esclusivamente su "quello che vedi" quindi non a TV spento e non su altro canale.
Visto che voglio comprare un TV serio gradirei avere la possibilità di registrare un programma mentre sono via, quindi a TV spento, o anche mentre guardo altro; insomma come si faceva con il caro VHS; se questo avviene tramite connessione USB su periferica da aggiungere o semplicemente da HD interno la cosa è indifferente.
Nel contempo deve essere connesso a lan per poter guardare contenuti digitali.Ultima modifica di moscato; 23-04-2014 alle 08:45
-
23-04-2014, 08:55 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Ok, quindi vuoi un tv con doppio sintonizzatore, per registrare su hdd via usb.
Tieni conto, ma probabilmente è così anche con il tuo attuale tv, che al 99% le registrazioni si potranno rivedere solo su quel televisore.
-
23-04-2014, 09:17 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 12
Certo, non è un problema legato a dove posso rivederle; mi interessa il poterlo fare nei casi sopradescritti, diciamo che posso soprassedere sulla registrazione mentre guardo altro ma assolutamente no sulla registrazione da canale mentre il TV è spento.
Come sony sto seguendo il post del KDL-40W905A
Modelli di altre marche per confronti?
-
23-04-2014, 10:50 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Ok, come ti dicevo la registrazione è piuttosto diffusa, la registrazione indipendente con doppio sintonizzatore meno.
L'ottimo Sony w905 ad es. mi pare che abbia solo la funzione di registrazione e non il doppio sintonizzatore.
Alternative al Sony, restando sugli LCD, potrebbero essere i Samsung top di gamma, ma personalmente preferisco i colori del Sony.
-
23-04-2014, 11:37 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 12
Bene, ottimo, ora domanda da 1.000.000 di € che pagherà avmagazine ovviamente, alla SME ho visto anche dei Loewe, sui quali però trovo davvero poche informazioni, arriviamo al sodo:
40W905 da Marcopolo 1.100€ (scontato)
Loewe Connect ID 40 1.499€ che diventano 1.400€ con sconto
Ne vale la pena, a livello di visione sembra di si ma a livello di feature ed elettronica?
-
23-04-2014, 13:13 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Per me 1400 euro per un lcd sia pure top da 40" sono un esagerazione.
A proposito, a che distanza sei? Il sony da 46 non ci sta??
-
23-04-2014, 13:21 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 12
1.70 / 1.80 poi per motivi anche di spazio lasciato nel mobile credo che il 40" sia il più corretto...
Al di là del problema del costo a livello di prestazioni e qualità? Una volta che spendo 1.100€ pagarne 1.400 non mi pare un problema sempre che in quei 300€ ci sia una differenza a livello tecnologicoUltima modifica di moscato; 23-04-2014 alle 13:23