Da 3 metri io ti consiglio il 50x60: non è 3D ma per il resto risponde perfettamente alle tue esigenze. Il fatto che non sia wifi non è importante in quanto puoi sopperire a tale mancanza in vari modi:
WD TVLive per condividere (anche in wifi) i file della tua rete pc con il tv, leggere qualsiasi formato, navigare in internet sui siti preimpostati.
Chiavetta Chromecast
Chiavetta mini-pc android
Lettore bluray con smart-TV integrata (se il TV ha la smart-TV e lo ha anche un lettore. ne hai 2 ma ne usi uno!!!!)
Tutto ciò con una spesa che varia tra le 35€ e le 80/90€ ma almeno hai una dimensione TV più adeguata alla tua distanza di 3 metri.
La luminosità specie in ambiente illuminato artificialmente non è un vero problema (una sorgete/lampada sparata sul TV è un fastidio sia per un plasma che per un led), il consumo.........argomento trito e ritrito... 20€ all'anno, e comunque da 3 metri non vedi differenze tra un fullhd ed un hd ready. Se poi hai problemi di ingombro e non puoi andare oltre il 42..allora 42x60 in quanto vale tutto ciò che è stato detto per il 50.
TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808