Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    48

    TV miglior qualità/prezzo 55/60"


    Salve a tutti! Mi sapreste consigliare alcuni modelli dal buon rapporto qualità/prezzo
    dato il budget ristretto vorrei sapere se esistono dei buoni schermi ad un giusto prezzo (preferibilmente non oltre 1000/1500€) o se fosse meglio attendere novità future o cali di prezzo degli attuali modelli.
    Tendenzialmente sarei orientato più verso la tecnologia lcd/led.

    3D, videogiochi e funzioni smart inutili non mi interessano. Per il resto le mie esigenze ideali sarebbero:
    - grande schermo minimo 55";
    - design minimale;
    - possibilità di installazione a parete;
    - utilizzo: digitale terrestre, film/video da file, dvd/bluray;
    - distanza di visione: 2,5mt circa.

    Grazie mille.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485
    Il miglior rapporto qualità prezzo di gran lunga è quello del Panasonic 55st60, per avere un led paragonabie devi oltrepassare ampiamente il tuo budget
    Ultima modifica di enri69; 28-12-2013 alle 00:00

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    48
    Ok. Ma se uno volesse qualche consiglio sulla tecnologia LCD come deve fare? Dato il budget limitato sono disposto a qualche compromesso.
    Altrimenti sopra i 2000€ mi orienterei, quasi sicuramente, sul Sony 55W905 o sul Panasonic 65ST60 (anche se plasma "entry level")

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    28
    Roger il TX-P55ST60 che ti è stato giustamente consigliato si trova già a 1500€ circa, rientra nel tuo budget

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485
    X intenderci un led paragonabile come qualità all'st sarebbe appunto il Sony da te citato, di cui hai giustamente citato il prezzo :-)

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    147
    Che intendi per design minimale? Se intendi spessore ST non lo è, così come non lo è un Sony Led sia w8 che w9

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    958
    entry level per dire....forse come dotazione extra, non certo come qualità di visione.
    Ultima modifica di paolobody; 13-04-2014 alle 14:58
    Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
    Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
    Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
    Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    48
    Buongiorno a tutti! Son sempre qui.. ora che sono quasi deciso per il 55W905 sembra sia introvabile, causa dell'uscita dei nuovi modelli (in particolare il 55W955 che mi pare di aver capito sia inferiore al W9, giuso?)
    Lasciando sempre da parta i plasma Panasonic, volendo prendere un lcd-led su quali modelli posso orientarmi?
    (budget massimo circa 1700€ -Per "design minimale" intendo un tv che abbia una bella cornice pulita e uniforme, senza tasti o pulsanti vari)
    Grazie in anticipo per i suggerimenti!

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    48
    Eventualmente dove si può acquistare online in sicurezza e magari in contrassegno?

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    48
    Aiuto!!! Non so decidermi mi serve un consiglio rapido: considerando che non voglio più aspettare la mia indecisione è tra: Sony 50W828 (€ 999,99) oppure 55W805 (€ 1200 ultimo pezzo)
    Considerando che lo userò solo per visione dt e film in hd. Cosa faccio?

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da ::roger Visualizza messaggio
    Aiuto!!! Non so decidermi mi serve un consiglio rapido: considerando che non voglio più aspettare la mia indecisione è tra: Sony 50W828 (€ 999,99) oppure 55W805 (€ 1200 ultimo pezzo)
    Considerando che lo userò solo per visione dt e film in hd. Cosa faccio?
    Io sto aspettando la versione da 55' del W828.
    Dalle recensioni penso sia una tv con un ottimo rapporto qualità/prezzo.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    48
    è da fine dicembre che vorrei cambiare tv.. non credo di riuscire ad aspettare oltre nuove uscite. Ho solo paura di pentirmi dei 5 pollici in meno

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da ::roger Visualizza messaggio
    è da fine dicembre che vorrei cambiare tv.. non credo di riuscire ad aspettare oltre nuove uscite. Ho solo paura di pentirmi dei 5 pollici in meno
    Beh se non sbaglio si parla di settimane di attesa..non di mesi.
    Magari qualcuno su questo forum ha qualche informazione in più

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    48

    Citazione Originariamente scritto da mikko Visualizza messaggio
    Beh se non sbaglio si parla di settimane di attesa..non di mesi.
    Magari qualcuno su questo forum ha qualche informazione in più
    Noooooooooo!! stamattina ho preso il 50! era troppo che aspettavo..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •