Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    90

    rispondereste a queste semplici domande?


    devo acquistare un 32 pollici, non potendo certo provare tutte queste funzioni in un negozio non mi rimane che chiedere a voi utilizzatori finali.

    mi interessa molto la funzione smart, non avendo sky, la tv italiana generalista è letteralmente uno schifo.

    i televisori che mi interessano sono lg (conosco bene la marca in questione possedendo un 50pm670s)

    e poi samsung f5500 e panasonic TX E6

    potreste rispondermi a queste domande specificando nel messaggio a quale marca fra panasonic e samsung vi riferite?

    1) ho visto che la parte smart include anche l'applicazione youtube, la quale dovrebbe essere molto scomoda per la ricerca di filmati, è quindi possibile eseguire la ricerca del video (youtube) tramite il proprio smartphone, per poi inviarlo al tv?

    2) quante e MAGARI quali applicazioni si possono installare (nella versione italiana), quanta memoria interna è disponibile?

    3) come funziona l'app per il cellulare? credo che "si mangi a colazione" il telecomando originale. è così ?

    4) la tv legge tutti gli mkv e i divx ? e con i sottotitoli come si comporta? (posseggo un lg 50pm670s) il quale legge TUTTI gli mkv e l'80% dei sottotitoli srt che gli do in pasto.

    5) legge gli mkv da chiavetta? io nel mio plasma lg inserisco il lettore di schede, e su questo inserisco una o più schede di memoria, la tv legge tutti gli slot e tutti i contenuti presenti all'interno.

    6) è presente la funzione pvr?

    7) è presente la funzione mhp (rai replay, tg regionali, la 7) ?

    8)com'è la navigazione internet? è possibile gestirla interamente da smartphone così da vedere unicamente lo schermo ingrandito? (miracast)

    9) il mio plasma lg riconosce e quindi legge automaticamente tutti i file presenti in rete, panasonic/samsung tv si comportano ugualmente?

    grazie a chi risponderà.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    71
    Ho da un paio di settimane un LG 42LN613S, preso come secondo tv in casa, e riguardo alle tue domande posso dirti che:
    1) se sul tuo smartphone o tablet hai l'app di youtube, puoi collegare il dispositivo al tv; in questo modo fai le recerche dei video sul tuo device e poi la riproduzione viene lanciata sul tv;
    2) la memoria del mio è di ca. 4 Giga dei quali ca. 2,5 già utilizzati, per avere una panoramica delle app disponibili vai sul sito http://it.lgappstv.com
    3) con l'app LG TV Remote puoi controllare la tv (cambio canali, volume ecc) ma ti offre anche un comodo touchpad per comandare il puntatore, utilissimo se usi il browser integrato nel tv
    4) finora i divx e mkv che ho provato li ha riprodotti senza problemi, non ho provato con i sottotitoli
    5) si, anche da chiavetta
    6) nel mio c'e' la funzione pvr ma non la uso perche' vuole un hdd dedicato alla tv che viene formattato (il mio hdd lo uso su piu' dispositivi)
    7) si, nel mio e' presente (ha il bollino Gold); per rai-replay c'e' l'app installata di default
    8) il browser è buono, veloce e supporta anche flash; come detto è utile il touchpad di LG TV Remote per muoversi nel browser
    9) il mio ha visto subito i file disponibili in DLNA che ho nel pc e la riproduzione non fa una piega

    Aggiungo che il mio ha un wi-fi sensibile e stabile: ho il router al piano di sopra ma non ho avuto problemi di connessione.
    TV: Panasonic Viera 42STW50 Sat: Mvision 300HD Combo + Dual Feed (Hotbird 13° + Astra 19.2°)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Ma lui cerca un 32" questo LG 42LN613S è disponibile anche nella versione 32"?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Ma lui cerca un 32" questo LG 42LN613S è disponibile anche nella versione 32"?
    Si, esiste anche nella versione 32"; cmq io avevo risposto per dargli un'idea di come si comporta la parte smart di un led LG, non voleva essere un suggerimento per lo specifico modello.
    TV: Panasonic Viera 42STW50 Sat: Mvision 300HD Combo + Dual Feed (Hotbird 13° + Astra 19.2°)

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    90

    alexdz grazie per la risposta, sono sempre più orientato verso LG per i seguenti motivi:
    possedendo già un plasma LG conosco perfettamente ogni sua minima funzione e la presenza di flash è un punto a favore.
    il flash è presente su pm670s ph670s sul tuo 42LN613S e spero anche sul mio futuro acquisto http://www.lg.com/it/tv/lg-32LN575S-tv-led

    in pratica sono delle domande per chi possiede samsung e panasonic mentre devono essere lette come "risposte sottintese" da chi vorrebbe conoscere di più la marca LG. Escluderei il modello sony perchè costa "troppo" e per la parte smart così così.

    non voglio la qualità a tutti i costi, per vedere i film ho già il televisore adatto che per le mie esigenze va già benissimo.
    Ultima modifica di giovano; 05-04-2014 alle 02:49


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •