|
|
Risultati da 16 a 29 di 29
Discussione: Dubbio TV 55" / 65" top di gamma
-
06-04-2014, 12:54 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 28
Non mi ricordo chi, ma un appassionato mi aveva parlato bene degli Sharp, però non se ne parla mai in generale, così come di altre marche come Philips o Panasonic (lato LED). A volte ho l'impressione che ci siano un po' troppe fisse. Per carità, io ho sempre avuto Plasma e mi ci sono sempre trovato bene, ma sembra che morta questa tecnologia non si possa più guardare un blue ray. A memoria dicevano così anche con il passaggio dal catodico al piatto, ma personalmente non tornerei indietro per nessuna ragione al mondo. Magari non capirò una cippa io, però, anche per il lavoro che faccio, sono passato da Barco ad EIZO e vivo felice e contento.
-
06-04-2014, 13:19 #17
Più aumenta la dimensione del pannello e più aumenta l'effetto distruttivo di clouding e coni di luce, il Sony 65w805 a differenza del 55w905 è un IPS ed un IPS ha dei neri che sono grigi oltre ai soliti problemi noti. Poi fai te, se vuoi un LCD 65 prendilo pure, ma non sperare di sentirti dire che ha prestazioni equiparabili ai plasma.
Ultima modifica di Aenor; 06-04-2014 alle 13:21
-
07-04-2014, 07:08 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 28
-
07-04-2014, 08:27 #19
Scusa ma chi ha detto che è inguardabile? Stiamo parlando di TV da migliaia di euro, è logico che tale termine non sia veritiero ed esagerato. Io stesso ti ho detto che per esempio il Sony W905 per me è davvero ottimo e che tra gli LCD a mio avviso è il best buy (si ferma a 55" però). Il W805 ha un pannello IPS; colori accesi, angolo di visione maggiore però neri molto poco profondi (nello stesso CC io ho visto W8 e W9 affiancati e le differenze sulla profondità dei neri era sostanziale, nel W8 sono grigi ed anche tu essendo abituato al plasma potresti notare subito questo fattore).
Comunque visto che hai un budget altissimo potresti prendere in considerazione anche l'LG OLED 55ea970 che si trova a 3200 euro; come prestazioni è superiore a qualsiasi TV in commercio anche se resta un pò aperto il discorso legato all'affidabilità.
-
07-04-2014, 08:49 #20TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
08-04-2014, 12:15 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 28
C'è il problema che è curvo e io lo appendo al muro... E poi, detto "tra noi", non è che mi faccia impazzire lo schermo curvo. Forse avrebbe senso su uno schermo da 100", a non su uno da 55".
Ma non è uscito di produzione? E poi, come ho detto prima, è vero che out of the box è già settato bene, ma poi ha poche regolazioni, mentre l'equivalente Samsung è denigrato perché esce con colori "sparati" ma puoi settarlo a dovere fin nei minimi particolari. Almeno così ha detto Plasm-on, un utente molto attivo del forum.
-
08-04-2014, 12:22 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 28
Anche qui, nella nuova linea Sony, il 55w905 è uscito di produzione ed il suo sostituto ha un form factor a cuneo, che non si può appendere al muro. Inoltre da 60/65" fanno solo modelli di fascia più bassa, escluso i 4K.
I 4K li escludo perché ancora non c'è molto in FullHD, mi immagino in 4K.
-
08-04-2014, 13:00 #23
Sulla curvatura sono d'accordo con te, anche per me è inutile.
Per il resto tutti i TV del 2013 sono fuori produzione, ergo anche il Samsung F8000 è fuori produzione. Non capisco comunque (non sei il primo) cosa vi turbi in questo fatto: tutti i TV escono fuori di produzione l'anno seguente alla loro uscita, e quindi? Smettono di vedersi bene?Potessi io acquistare un Kuro ancora oggi...
In merito alle regolazioni che citi, sai di cosa stai parlando (senza offesa) ? Ha ragione il buon Plasm-on che "conosco" bene; il Sony ha un bilanciamento del bianco a 2p a differenza del Samsung che ha un bilanciamento del bianco a 10p. E' assolutamente corretto affermare che con un bilanciamento a 10p si ottenga una Greyscale molto più lineare, ma avendo parlato con molti possessori di W905 ho potuto constatare come anche con un solo bilanciamento del bianco a 2p si ottengano valori ottimi.
Ovviamente si presuppone che tu sia munito di sonda, te la sia fatta profilare, abbia una nutrita conoscenza legata alle procedure di calibrazione (CMS, Greyscale, ecc) e sappia esattamente cosa tu stia facendo, step by step. Anche in questo caso però non vi è nessuna legge matematica che decreti come il Samsung sia migliore del Sony e per i motivi citati (out of the box è migliore il SOny come qualità cinematografica) io preferirei quest'ultimo.
Viceversa invece, se invece fai parte di quell'utenza che esige il top dal proprio TV calibrandolo, spostando il gamma a 2.22 piuttosto che a 2.4 e via di scorrendo, è ancor più bizzarra la scelta di orientarsi su un LCD che su di un Plasma.Ultima modifica di Aenor; 08-04-2014 alle 13:13
-
08-04-2014, 13:41 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 28
Hai ragione in merito all'uscita dei nuovi TV. È un discorso che faccio spesso anche io verso terzi, e su questo penso influenzi molto la componente psicologica. C'è sempre la speranza che nel modello 2014 abbiano corretto eventuali problemi o implementato qualche funzione in più, succede un po' in tutti i settori, dalle auto alle macchine fotografiche. Nello specifico, io non sono uno di quelli che insegue sempre l'ultimo modello, quindi una TV del genere mi deve durare anni, e magari la serie 2014 avrà il Digitale 2 (non ricordo la sigla), dove forse tra 2 anni avremo un segnale in chiaro realmente full-hd, tanto per fare un esempio.
In merito alle regolazioni non c'è problema, ho attrezzature e conoscenze per fare tutto, visto che lo faccio di lavoro su monitor. Il problema è che se parliamo di monitor ho le idee cristalline, mentre per le TV ho una conoscenza generalistica e forumistica, passami i termini. Quindi sono qui per questo a chiedere consigli.
In generale non esigo il top, ma visto che mi sono ritagliato un discreto budget per questa TV, vorrei un bell'oggetto, moderno, esteticamente gradevole, al passo con il multimedia moderno e, ovviamente che si veda bene.Ultima modifica di Asdoo; 08-04-2014 alle 13:42
-
08-04-2014, 13:52 #25
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Ripeto il miglior tv in quel taglio è il Panasonic 60ZT60 a seguire c'è il 55 o 65VT60, i led vengono dopo questi tv come qualità di visione. Se vuoi il top, il top è questo, poi puoi comprare quello che vuoi e ci mancherebbe, ma i numeri dicono quello che ti ho scritto su.
-
08-04-2014, 13:56 #26
Asdoo credo che di consigli te ne siano stati dati a questo punto, buona ricerca!
-
08-04-2014, 15:35 #27
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 28
Questo lo so, è ripetuto fino alla nausea su tutti i post tipo questo. Il mio era un discorso un po' più articolato e non solo vincolato al quesito "quale si vede meglio tra....?". C'erano anche altri fattori da tenere in considerazione.
Comunque grazie a tutti per le risposte.
-
08-04-2014, 15:41 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Giusto per rispondere con completezza alla domanda di Asdoo su settings e calibrazioni, il Sony dispone di bilanciamento del bianco 2p che è l'unica regolazione avanzata, mentre il Samsung ha anche il 10p e soprattutto il CMS (che sul Sony è assente) per tarare i singoli colori primari e secondari. Dunque se si utilizza una sonda sicuramente si ottengono sul Samsung risultati più precisi, e la prova sta nei grafici.
Ciò non toglie comunque valore agli ottimi settings out of the box del Sony.
Detto questo, di consigli ne hai avuti sia sui plasma che sui led. A te la scelta
-
08-04-2014, 15:48 #29
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 28
Ok, grazie anche a te.