Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    11

    (consiglio) 32" per film


    Salve, consigliate un buon 32", per film. Budget 400€. Cornice sottile.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    11
    Dopo qualche ricerca ho ristretto il campo sulle migliori TV a 32"

    Samsung 6510, 100 Hz nativi (400 con Clear Motion Rate), 3d, 74.2 cm (500€garanzia europa, online)
    Sony 654, 50Hz nativi (200Hz con Motionflow XR), no 3d, 72.5cm (400€ garanzia italia, negozio)

    Ho visto dal vivo il 653 (uguale al 654 ma cornice nera) ed era una spanna sopra agli altri. Il 6510 mai visto dal vivo
    Ultima modifica di AntonioFuji; 15-01-2014 alle 13:39

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Esiste una apposita sezione , questa, per aprire le discussioni e ricevere consigli per gli acquisti di TV. Vediamo di fare più attenzione.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Guarda dal vivo anche il Samsung, perchè nei film o più in generale nelle scene con movimenti rapidi dovrebbe dare meno problemi avendo un pannello nativo 100Hz rispetto al Sony 50Hz nativi.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    11
    Grazie per gli interventi
    Se il 653/4 hanno i pannelli 50 Hz nativi li scarto, a patto che il Samsung 6510 lo abbia a 100 Hz come dicevi.
    Dove posso consultare informazione sui pannelli ? Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Rik'55 Visualizza messaggio
    Le differenze più importanti sono i pannelli utilizzati S-PVA e gli Hz nativi dei pannelli 50Hz con CMR a 200Hz (F6100/F6400); dall'F6500 all'F6800 i pannelli montati sono S-PVA+PSA a 100 Hz nativi con CMR a 400 Hz, oltre al disegn diverso dell'F6800.
    Ok, ho visto grazie. Confermo quanto ho corretto nel mio post. Samsung 100 Hz nativi contro 50Hz Sony.
    A quanto pare, il Samsung 6510 sembra essere il migliore 32" in commercio, sbaglio ?
    Ultima modifica di AntonioFuji; 15-01-2014 alle 13:52

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Non sbagli, insieme a 32F6500 e 32F6800 che differiscono solo per l'estetica
    Ultima modifica di gorillaz; 15-01-2014 alle 15:39

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    11
    Di ritorno da 2 negozi.
    Ho potuto confrontare il Sony 653: sbalorditivo dettagli da paura e colori molto vivaci e profondi. Vicino aveva il Panasonic E6 (molto valido ma i dettagli erano migliori sul Sony) e vari samsung tra cui il 6510 (che mi ha molto deluso, però era molto in alto), ma nessuno reggeva il confronto.
    Secondo negozio, Sony 653 contro Samsung 6400, anche qui dettagli e colori a vantaggio di Sony, velocità dei movimenti vince Samsung.
    Il Sony ha la cornice + sottile di tutti, anche il Panasonic E6. Gli altri sono + larghi.
    Il Sony non ha il 3D, ma non credo che lo userei spesso, anzi...

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Il moto del Samsung F6400 è migliore perché è superiore su due aspetti: ha un pannello nativo 100 Hz e ha il Motion Plus.
    I pannelli della serie 6 sono tutti 100 Hz nativi, compreso l'F6100, l'ho verificato personalmente entrando nel menu di servizio. F6500/6510/6800 sono i migliori di questa serie.
    Riguardo ai colori e al dettaglio, purtroppo i settings "Negozio" dei Samsung sono orrendi e non permettono di valutare al meglio le caratteristiche delle tv, con tutti i filtri settati al massimo e retroilluminazione, contrasto, colore, nitidezza sparati a 1000, oltre ad una temperatura colore altissima (fredda). A casa è tutta un'altra storia.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da gorillaz Visualizza messaggio
    I pannelli della serie 6 sono tutti 100 Hz nativi, compreso l'F6100, l'ho verificato personalmente entrando nel menu di servizio.
    100Hz nativi anche il 6100, sul serio? Sarebbe allora da prendere al volo a 349€ in negozio.

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    11
    6100 finito.
    Forse ripiegherò su un 40" con cornice sottile., Qualità prezzo ho trovato in rete
    UE40F6500SD sui 550 spedito
    http://www.samsung.com/it/consumer/t...6500SDXZT-spec

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    11
    Ciao a tutti.
    Alla fine ho acquistato LG 32ln575s.
    E' stato colpo di fulmine, nel vero senso della parola
    Visti accanto il famoso Sony 653 avevo lo stesso dettaglio ma LG era realmente + veloce.
    Gli altri non avevono lo stesso dettaglio di questi 2 ma soprattutto nessuno era veloce come LG (forse solo il Samsung 6400 ma non c'era in quel negozio).
    Insomma, cercavo un 32" con connessione smart wifi ecc, che leggesse tutti i formati da usb, con qualità eccellente e molto fluido nella visione, l'ho trovato e si chiama LG 32ln575s, attualmente in offerta a 329€ spedito su E**onics.
    http://www.lg.com/it/tv/lg-32LN575S-tv-led
    Appena arriverà farò una breve recensione domestica
    Grazie a tutti per i consigli

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    11
    Allora, salvce a tutti.
    Tv LG 32ln575s installata. Tutto alla perfezione. Qualità video meglio di quanto sperassi. Connessione in wifi spettacolare (sito rai replay).
    Grazie a tutti

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909

    Ci diresti qualche altra cosa su questo LG?
    L'ho adocchiato anche io......
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •