Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 39
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931

    si scusate morse88, ho editato anche sopra.

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    73
    Allora, anch'io, come te ho lo stesso problema.
    Sto passando dall'onoratissimo plasma Pana fullHD PZ70,50" che terrei comunque come tv secondaria (in modo anche da farla lavorare meno) e siccome siamo in un momento tecnologico di trapasso ed una prima sentenza ahimè è stata emessa - almeno da parte di Panasonic - di affondamento del plasma, mi sto determinando per un plasma da tenere per i prossimi 7-8 anni.
    Sono combattuto tra il VT60 ed il ST60, 55" entrambi.
    Il VT60,policiaggio 50 pare sconsigliato per varie ragioni (c'è una discussione apposita).
    Ho parlato con il sito alternate.it ed hanno il VT60 a 1729, provenienza tedesca, garanzia E.
    Il ST si trova mediamente a 300/400 euro. Pare anch'essa un ottima TV anche se ha meno features ed un solo occhiale 3/D in dotazione.
    Che fare? bisognerebbe visionarli entrambi. Dal sito pana si deprendono le varie caratteristiche e pare che il VT sia proprio l'evoluzione finale del Plasma. Forse però è un TV "estremo" per palati veramente fini.

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Siamo sempre lì, distanza e cosa ci guardi?
    Il Vt oltre al pannello migliore (che però da il massimo con fonti nobili, ovvero Bluray e dalla giusta distanza), offre doppi sintonizzatori sat e dtt con possibilità di registrare, più occhiali (già solo questo aspetto riduce la differenza di costo), processore più potente, design migliore (non è fondamentale, però...) di contro ha due ventoline (che non so quanto si possano sentire, ma è da valutare).
    Sta a te decidere, quei 3/400 euro li puoi spendere senza patemi o sono una cifra importante? Quanto sei sensibile al fascino del "top di gamma" (indipendentemente dal fatto che poi lo sfrutti o no, per il solo semplice piacere edonistico di avere il top, per qualcuno è molto importante per altri è insignificante)?

    Sappi comunque che il st60 non è un ripiego, ma una valida alternativa

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    57
    Citazione Originariamente scritto da Alby_ao Visualizza messaggio
    Mah... pur avendo spesso consigliato la serie x60 qui non concordo. Un 55st60 è decisamente meglio del 50x60.
    Ripeto per me le soluzioni sono le stesse già prospettate da Shakii: o 55st60 se non vuole salire troppo di dimensioni (nella sua situazione il vt60 è sprecato) oppure
    65st60 o vt60 a seconda del budget che vuole investire, in questo caso i..........[CUT]
    Ciao eccomi dopo qualche giorno di riflessione.
    Avrei deciso per il 55vt60 anche se mi avevate consigliato l'st...
    A parità di qualità di visione mi sembra che il VT abbia alcune funzioni in più lato smart tv (cam, riconoscimento facciale, web con flash...) che visto che ci sono sarei disposto a spendere 500 euro in più per prenderle.
    Prima di ringraziarvi vorrei avere qualche dritta su siti online affidabili con spedizione al piano (spero che il regolamento lo consenta).
    Ciao

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    57
    Scusate se disturbo ancora.
    Ieri parlando con un amico del mio futuro televisore mi ha detto che con l'uso con ne faccio io è cioè solo programmazione sky (HD di film, calcio e sport) a suo parere anche un buon led potrebbe andarmi bene (mi diceva le serie 7000 e 8000 della samsung o i nuovi Sony).
    Mi diceva che certamente il plasma e la serie VT sono fantastiche (come anche la ST) ma visto la mia riluttanza ai blu ray o supporti esterni in genere non ne avrei mai sfruttato appieno la qualità.
    Proprio oggi stavo per fare l'ordine e mi sono bloccato.
    Riuscite a togliermi quest'ultimi "tarlo"?
    Grazie
    Ciao

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    152
    Anche solo per l'angolo di visione a sfavore dei LED, non avrei dubbi e sceglierei plasma come tra l'altro sto per fare.

    Poi comunque la qualità d'immagine dei plasma la ritengo superiore.
    Posseggo un 32" plasma LG di qualche anno fa e devo dire che trovo la qualità delle immagini molto buona e che non lo cambierei mai con un LED.

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Il plasma è vincente (sugli LCD) anche per il nero e il contrasto e la naturalezza dei colori. Vero è, come ti è già stato detto, che il vt60 è sprecato (personalmente ritengo superflue anche i gadget che hai citato e investirei una parte della differenza tra st e vt in un buon lettore bluray...)

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    152
    Il browser senza Flash impedisce di poter vedere per esempio i film dal sito della RAI.
    Ma probabilmente con uno "scatolotto" tipo il WD TV Live si può ovviare al problema.

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Esatto, con un qualsiasi scatolotto tipo Wd o pennetta android hai prestazioni "smart" decisamente superiori a qualsiasi tv

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da cimmy Visualizza messaggio
    Scusate se disturbo ancora.
    Ieri parlando con un amico del mio futuro televisore mi ha detto che con l'uso con ne faccio io è cioè solo programmazione sky (HD di film, calcio e sport) a suo parere anche un buon led potrebbe andarmi bene (mi diceva le serie 7000 e 8000 della samsung o i nuovi Sony).
    Mi diceva che certamente il plasma e la serie VT..........[CUT]
    Di al tuo amico di vedere in una saletta un VT60 ed un F7000 e poi ne riparliamo! Non c'è paragone con nessun led, il plasma è superiore specie poi un VT che è il miglior plasma esistente (se escludiamo lo ZT che ha un costo improponibile).

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    57
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Di al tuo amico di vedere in una saletta un VT60 ed un F7000 e poi ne riparliamo! Non c'è paragone con nessun led, il plasma è superiore specie poi un VT che è il miglior plasma esistente (se escludiamo lo ZT che ha un costo improponibile).
    Ok andata per il 55vt!!!!!

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    57
    Non vorrei aprire un altro post e quindi vi chiedo una cosa qui.

    Mio fratello vorrebbe prendere una nuova tv anche lui e vuole un consiglio (che giro a voi ).
    Esigenze un po' diverse dalle mie (60% sport, 30% hd di sky e 10% in sd).
    Non vede molti film ma i suoi figli si soffermano molto su cartoni e serie tv generalistiche).
    Non ha blue ray ma un vecchio lettore di DVD che non utilizza molto.
    È appassionato di tecnologia varia.... E punta molto su funzioni smart e ne vorrebbe uno con la telecamera .
    Visione a circa 3 mt e la tv rimane accesa molte ore al giorno (specialmente tra moglie e figli...).
    Non si fa problemi di budget ma sicuramente non vuole spendere più di 2,5/3 mila euro!
    Non vorrebbe un plasma ma punta su un led (ho provato a dirgli... Ma niente....).

    Ha visto i samsung (serie 7000 e 8000) e qualche sony (che non ho capito quali).
    Come posso aiutarlo???

    Grazie ancora!!!!

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Sony serie w9, magari anche da 65" se ci sta (fisicamente e/o nel budget)

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    57
    Grazie Alby
    Si vorrebbe fermare al 55 (la distanza precisa di visione è 2,8mt rispetto a me che arrivo a 3,2).
    Comunque se pure dovesse decidere per il 65 la tv sarebbe 65w900a o qualche altra sigla?

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Tra il Sony ed il Samsung per me Sony è superiore per qualità d'immagine e calibrazione, il Samsung è superiore solo nelle applicazioni smart tv.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •