|
|
Risultati da 1 a 15 di 39
Discussione: Dal panasonic 42pv60 a?
-
05-03-2014, 05:57 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 57
Dal panasonic 42pv60 a?
Ciao,
Da tanto tempo non scrivevo qui ma mi vedo costretto perché dopo anni di onorato e glorioso servizio vorrei pensionare il mio pana pv60.
Sto notando che la qualità è sempre ottima ma i colori cominciano ad essere sempre più scuri e sono costretto ad alzare la luminosità.
All'epoca (10 anni fa) solo il pioneer gli era superiore ed in effetti è stato uno dei migliori acquisti tecnologici della mia vita.
Sono quindi in procinto di prendere una nuova tv e mi sono già letto molti vostri consigli.
Io la tv la uso per guardarci film e cartoni(solo su sky hd) e nn ci gioco e non uso blue ray.
Inoltre guardo molto sport (quindi immagini in movimento.....).
Mi sembra di aver capito che per il momento e per fare veramente un passo in avanti devo andare solo sul vt60 (mi starebbe bene il 55).
Anzi se non prendo uno di questi ultimi pannelli "rischio", se dovesse tirare le cuoia il mio pv60, di accontentarmi di qualche cosa che non avrebbe niente a che vedere con l'attuale mia tv oppure di svenarmi in tecnologie troppo acerbe e care.
Vado su questo oppure considerando il mio modo di utilizzo della tv posso andare su qualche altra cosa più economica?
(Per caso avevo visto l'lg 60pn6500) che non mi sembrava malvagio considerando che costava 1/3 del panasonic.
Grazie a tutti.
CiaoUltima modifica di cimmy; 05-03-2014 alle 06:40
-
05-03-2014, 08:23 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Se non hai Bluray magari il vt60 è un po' sprecato (a parte le maggiori dotazioni che ha, tipo doppi sintonizzatori dtt e sat, più occhiali, ecc...), potresti pensare al pur ottimo st60
Da che distanza lo guardi?
Vero il discorso che hai fatto sul rischio di non trovare a breve (esclusi i plasma panasonic) un degno sostituto del tuo
-
05-03-2014, 08:54 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 57
Grazie Alby
Da più di 3 metri.
Si io vedo la tv così com'è ed il dubbio sul vt60 mi era venuto anche a me....
Mi piacerebbe avere funzioni smart (vedi Skype).
-
05-03-2014, 08:59 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Da più di tre metri potresti osare anche il 65, ma non so il tuo budget. Se invece rimani sul 55" confermo che puoi tranquillamente prendere il st60 (che è comunque smart)
-
05-03-2014, 10:09 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
il pv60 è hdready? no perchè se è hdready poi se ti prendi un fullhd ti prende un colpo tanto si vede peggio, se non stai in fissa con il 3D da 3 metri ti basta un plasma panasonic 50X60 hdready, spendi poco e vedi alla grande.
-
05-03-2014, 10:46 #6
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 57
Si il pv60 è hdready e per chi se lo ricorda è stato un must tempi addietro.
La sua qualità anche adesso è ancora eccelsa però i suoi anni li ha.
Volevo prendere una tv che mi facesse fare un salto di qualità e farmi stare tranquillo fino a quando le nuove tecnologie avranno preso una strada definita che adesso mi sembra non esserci.
Quindi sicuramente plasma. Fullhd o hdready, marca e modello li lascio a voi per quali prendere.
Sul budget volevo stare sotto i 2.500 euro.
-
05-03-2014, 11:11 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
A se stai messo così alto di cifra allora il plasma 55VT60 sicuro, ma come in tutte le cose c'è il ma, il problema è che tu a casa hai un 42 hdready e fino adesso hai visto questo, quindi se ti fai il top gamma 55VT60 sicuro che vai a dire che si vede peggio, vuoi per polliciaggio superiore, vuoi per la risoluzione doppia ossia 2K, 2 milioni di pixel, quindi che fare? come già ti ho anticipato paradossalmente vedresti meglio con un entry level panasonic 50X60, proprio perchè l'Hdready meglio si adatta alle tue esigenze visive.
-
05-03-2014, 11:49 #8
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 57
Ben venga il risparmio se con la qualità e le mie esigenze sono lì.
Quindi mi par di capire panasonic p55st60 con una spesa tra i 1.400 e i 1.900.
Lascio stare tutto il mondo o viste le mie richieste c'è ancora qualche cosa da esaminare???
Grazie
-
05-03-2014, 12:00 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
È tutto una questione di budget: se puoi alza leggermente il budget (hai fatto 30, puoi fare 31) e vai di 65vt60 così da non avere pentimenti visto che prendi il top di quest'anno (e anni futuri).
Io il 65vt60 lo vedo da 2,5 metri e...si vede benissimo con skyhd (nota che ho come riferimento anche il Pioneer).
Altrimenti se il budget non lo puoi sforare.... 65st60.
Se invece non vuoi oltre il 55..... Il 55st60 va benissimo (il 55vt60 inutile da quella distanza).
Ultima cosa: visto il livello TV e la spesa importante, un lettore bluray da 70/80€ è quasi d'obbligo anche se lo usi una volta all'anno!!!TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
05-03-2014, 13:57 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
per me hai capito male, perchè l'ST60 è comunque fullhd e aumenti anche il polliciaggio troppo rispetto al 42 che hai, quindi come già fatto esperienza da un altro utente che proprio nella stessa tua situazione ha preso il 55ST60, per poi ritrovarsi con una tv che lui giudica peggiore nella resa rispetto al 50X60 di un suo amico, ti ribadisco che il panasonic 50X60 lo trovi a 600 euro, ma se putacaso ti stai orientando con decisione verso il fullhd 3d allora è meglio che consideri il 55VT60 o come ti hanno già consigliato il 65VT60, l'ST60 lo lascerei perdere, non monta il nuovo processore hexa e somma problemi su problemi di cui non voglio parlare e nella categoria fullhd è un entry level, non consono alla spesa preventivata.
per me il 50X60 è meglio perchè: non ha problemi legati alla tecnolgia 3D, c'è un prezzo da pagare in termini di resa finale generale, è più adatto ai tuoi contenuti, si sposa benissimo con la tua distanza, non ti fa sentire troppo il gap con il tuo vecchio tv, anzi migliori, è comunque tecnologicamente più evoluto della tua tv, ha il pixel orbiter, è 600HZ, ha il nero molto più basso siamo sullo 0,025 cd/m2, ha regolazioni molto più professionali del tuo e sicuro non ti fa correre il rischio di vedere peggio della tua attuale tv, che francamente mi sembra la cosa più importante, mentre se ti fai il fullhd sicuro che vedi peggio e infrangi l'aspettativa di vedere meglio perchè con le tue fonti è poco adatto.
l'acquisto del fullhd ST60 o VT60 sarebbe motivato solo ed esclusivamente per utilizzo di BR e per il 3D.Ultima modifica di fransisco; 05-03-2014 alle 14:06
-
05-03-2014, 14:15 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Mah... pur avendo spesso consigliato la serie x60 qui non concordo. Un 55st60 è decisamente meglio del 50x60.
Ripeto per me le soluzioni sono le stesse già prospettate da Shakii: o 55st60 se non vuole salire troppo di dimensioni (nella sua situazione il vt60 è sprecato) oppure
65st60 o vt60 a seconda del budget che vuole investire, in questo caso il vt60 specie se si decide anche per un lettore bluray avrebbe un sensoUltima modifica di Alby_ao; 05-03-2014 alle 14:46
-
05-03-2014, 14:31 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Quoto!! In pratica ciò che ho detto anche io!!
TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
05-03-2014, 14:44 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Si, vero, ho dimenticato di mettere che le avevi già esposte tu.
Ultima modifica di Alby_ao; 05-03-2014 alle 14:46
-
05-03-2014, 15:58 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
Ultima modifica di fransisco; 05-03-2014 alle 16:19
-
05-03-2014, 16:16 #15
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Guarda che mike88 ha il 50GT60, mi sai che ti stai confondendo con qualcun altro....