Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Consiglio TV 46/47"

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    8

    Consiglio TV 46/47"


    Buonasera, vorrei qualche consiglio per l'acquisto di un nuovo TV per la casa di mio fratello.


    L'utilizzo prevalentemente sarà digitale terrestre(65%) e gaming/BD da play3(35%). Il budget è di 650-700 euro circa.

    La dimensione più adatta per distanza visione-dimensione mobile è di 46-47".

    L'illuminazione della stanza mi fa propendere verso un televisore LCD-LED in quanto, a seconda dell'assetto finale della sala, ci potrà essere una finestra di fronte o di lato al TV, cosa che non credo aiuti l'inferiore luminosità di un plasma. Senza considerare il fatto che mio fratello è molto poco attento a quegli accorgimenti che un televisore al plasma necessita.

    Per quanto riguarda il 3D, preferirei la versione passiva (visione meno faticosa) rispetto a quella attiva, ma non è un aspetto vincolante, così come la qualità della sfera Smart.


    Guardando un po'in giro (volantini/negozi fisici) ho trovato questi 2 modelli come papabili:

    -Samsung 46F6500 (699 euro - garanzia EU);
    -LG 47LA660 (699 euro - garanzia ITA).

    di sony ho trovato solo diminuendo il pollicciaggio:

    -SONY 42W805A (699 euro)

    Conosco poco Sharp, Philips e Panasonic(LED).


    Se poteste darmi qualche parere sui modelli citati e/o consigliarmene altri ve ne sarei molto grato.


    Vi ringrazio,

    Cesare

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    862
    Sui 46 pollici, in casa Sony,puoi andar su questo modello:

    http://www.marcopoloshop.it/online/T...idSONKDL46R473

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    8
    Grazie mille! Credo però sia inferiore come prestazioni rispetto agli altri citati, se non altro perché è "solamente" un 100Hz se non sbaglio, mentre gli altri sono entrambi 400Hz.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    A parte gli hertz, il Sony R473 è molto inferiore ai modelli da te scelti, a me non piace per niente e anche le recensioni non ne parlano bene.
    Una differenza importante tra i 3 tv che hai indicato viene dal pannello: VA sul Samsung, che rende bene sia con molta luce che al buio pesto garzie al contrasto più alto e al nero decisamente migliore; IPS sul Sony e sull'LG (in entrambi i casi è un pannello LG), che al buio o con luci basse mostra i suoi limiti perché il nero non è proprio nero. Quindi devi tener conto in primo luogo di questo aspetto nella scelta del tv.
    L'angolo di visione dell'IPS è un po' più ampio, 60° contro i 45° del Samsung.
    Infine il 3D: sul Samsung è attivo, sugli altri due è passivo.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    8
    Grazie mille gorillaz per le utilissime informazioni! Reputi ci siano altre alternative interessanti in quella fascia di prezzo?

    Dal punto di vista della diversa garanzia (EU per Samsung e ITA per LG) quali sono le effettive differenze? Mi pare di aver capito che nel caso EU non sia compresa l'uscita del tecnico e quindi si debba portare il televisore presso un CAT o pagare l'uscita. Ce ne sono altre?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Prego
    Le differenze sull'assistenza sono quelle. Un'altra differenza è che nei Samsung Europa per ottenere i canali nell'ordine giusto (LCN italiano) basta impostare Grecia, poiché non trovi Italia tra i paesi disponibili, ma i menù sono tutti in italiano.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    8

    Grazie!
    Un'ultima cosa, sapresti per caso dirmi quale TV tra questi meglio si comporta con segnali SD da digitale terrestre?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •