Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    6

    Dubbio su acquisto tv led 46/47" (sony - panasonic - lg)


    Salve a tutti sono un nuovo utente e chiedo lumi (speriamo) rigurado a 3 diverse tv-led, i modelli da me presi in esame sono:

    - LG 47LA860V
    - PANASONIC TXL47WT60T
    - SONY KDL46W905A

    Tutti e 3 i televisori li ho trovati (in siti diversi) a circa 1500 € , quindi vorrei avere giudizi solo sulla qualità rispetto al prezzo trovato, purtroppo ho notato che nei negozi si pecca o di esperienza o di obiettività , spero di poterle trovare qui.

    GRAZIE

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    6
    Nessun aiuto???

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    LG lo scarterei subito.
    Il Sony W9 e il Panasonic WT60 sono tra i migliori lcd led di quest'anno.
    Il Sony ha un nero più profondo al buio, quindi maggiore contrasto per le immagini ma uno scarso angolo di visione.
    Il Panasonic ha un nero meno profondo al buio ma un angolo di visione maggiore. Inoltre ha una delle smart tv più complete e funzionali.
    Visto che non so quali sono le tue condizioni di visione, il mio consiglio quindi è di optare per il Sony se vedi il tv prettamente di sera e frontalmente, invece prende il Panasonic se hai bisogno di vederlo anche da posizioni più angolate.
    Hai valutato anche l'acquisto di un Panasonic 50VT60 o 50GT60? Sono superiori a entrambi.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    6
    Intanto grazie mille per la risposta e in effetti non ho specificato le mie necessità e caratteristiche di visione che sono:

    - distanza dalla tv 3m circa (frontale)
    - ho un soggiorno grande con angolo cottura con penisola che appunto divide la cucina dal soggiorno e può capitare di vedere la tv anche da una posizione più angolata (sebbene nel 90% del tempo la vedrei comunque frontalmente)

    Utilizzo:
    - my sky hd
    - vorrei poter registrare i film che vedo su sky sul un mio hdd o penna usb (mi sembra si possa fare con il panasonic)
    - x box
    - collegamento pc e tablet

    Per quanto riguarda il neo plasma della panasonic ciò che mi scoraggia un po è il problema delle immagini ferme (vedi collegamento pc o messa in pausa) , il peso e il consumo energetico..inoltre un rivenditore mi ha detto che hanno fatto una riunione con quelli della panasonic che hanno annunciato la sospensione della produzione delle televisioni al plasma perchè la gente non li compra quasi più pur essendo migliori per la visione dei film. Di conseguenza mi pongo il problema delle eventuali riparazioni o richiesta di pezzi di ricambio..

    Questo è quanto
    P.s. come mai lg scartato subito?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485
    Per quanto riguarda i dubbi sul plasma:
    non ti fare problemi per l'assistenza, ci sara' anche se smettessero la produzione (cosa smentita al momento ma comunque da prevedere magari fra un anno)
    il consumo energetico è superiore ma quantificabile in poche decine di euro l'anno con utilizzo normale del tv
    sulle immagini fisse sì bisogna fare un po' di attenzione, se lo usi come monitor del pc per usare programmi tipo office, navigare col browser a lungo non te lo consiglio. Se invece lo colleghi al pc solo per vedere contenuti a schermo intero ovviamente non ci sono problemi. Comunque da 3 metri un 47" è piccolo per godere di contenuti fullHD, ti ci vorrebbe minimo un 55" (l'ideale sarebbe 65"). Col Panasonic 55ST60 staresti nel budget, siamo sotto i 1300 euro (dovresti aggiungere un dispositivo esterno per la registrazione).
    Se devi stare sui led, dei 2 citati (escludendo LG che ha un'elettronica inferiore agli altri 2) sembra che Sony esca un po' meglio dalle recensioni (soprattutto per il discorso del nero piu' profondo) io forse starei su quello, ma 46" è piccolo!

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    50
    ciao io ero nella tua stessa situazione,3-3,5 metri tv-divano, e più o meno stessa indecisione tra le marche..
    io ho preso un pana dt60 47 dopo che per un errore di media world aveva praticamento preso un sony w807 poi saltato tutto..
    io credo che i due modelli sony e panasonic facciano per te,sono entrambi fantastici,non vedo grosse differenze,tieni presente che nei negozi molti tv sono sparatissimi tipo lg e samsung,per sciogliere ogni dubbio fa come me ,ovvero mettili uno vicino l'altro telecomando alla mano e ci svari un po...
    ti consiglio il 47,o max 50 perchè se troppo grande fai un po di fatica con gli occhi,poi dipende se va appeso o su un mobile basso,se a incasso o meno..

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    6
    Sulla rapporto distanza/pollici trovo molte opinioni spesso divergenti comunque la tv starà a 40/50 cm da terra su uno dei soggiorni moderni mondoconvenienza per intenderci (lo skema)
    un'altra cosa che vorrei sapere è: quanto è migliore la visione film di un plasma (rispetto al led) e quanto è migliore la visione giochi di un led (rispetto al plasma)?
    (spero di essermi spiegato)

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485
    La visione di un film blu ray al buio del plasma e' inarrivabile da qualsiasi led di pari fascia o anche superiore (per intenderci neanche i top di gamma led batterebbero l'ST60 Pana, che non è top di gamma, in queste condizioni).
    In realtà per i giochi non e' il contrario, io non ho console ma a detta dei giocatori il plasma non è inferiore ai led come qualità nei giochi (grazie anche all'ottima gestione del moto dei plasma), solo l'input lag piu' basso credo lo raggiungano i led Sony 905, ma sulla questione dell'importanza e della sensibilità all'input lag ti rimando ad altre discussioni del forum.
    L'unica attenzione nell'utilizzo dei giochi su plasma è cercare di evitare di fare sessioni di molte ore ininterrotte sullo stesso gioco con parti fisse, che potrebbe alla lunga danneggiare il plasma con ritenzione o addirittura stampaggio.
    Riguardo la distanza ok le opinioni diverse, ma su un 42 pollici a 3 metri sfido a vedere la differenza tra sd hd e full hd (se non hai una vista fuori dal comune).
    Ultima modifica di enri69; 15-10-2013 alle 14:45

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    6
    si 42 pollici non lo prendo neanche in considerazione..il mio dubbio era tra il 47 e il 50
    sento molto parlare di questo plasma della panasonic e a quanto pare è veramente la tv dell'anno e inizio a sbilanciarmi verso il 50vt60 che oltre ad avere 50 pollici al prezzo del 47 led sembra avere molte più freccie al suo arco..
    per quanto riguarda la longevità del prodotto? dura di più il plasma o il led?

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485
    Sì scusa ho erroneamente scritto 42. Comunque anche un 47" o un 50 sono piccoli da 3-3,5 metri di distanza per apprezzare appieno il fullhd (le tabelle consiglerebbero un 65 per il fullhd a quella distanza)poi per carità la TV la vedi lo stesso. Per quella distanza ribadisco meglio almeno un 55", st60 che costa meno del 50vt60, avresti maggiori pro dai 5" in più che contro dovuti alla qualità maggiore del vt (posto che il 55vt60 sia inarrivabile come budget). Fai le prove se puoi e verifica di persona la distanza di visione, ma ti assicuro che è più facile pentirsi di averlo preso troppo piccolo che non il contrario

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    6
    mmm..il 55vt 60 in effeti è un po oltre e comunque io mi posso avvicinare tranquillamente se mi voglio godere in modo particolare il fullhd ..inoltre il 55 comincia ad essere più grande del mobile stesso ehehe..di conseguenza credo che rimarrò sul 50 anche per via della possibilità di registrare e trasferire la visione di un programma su altro dispositivo. L'unico dubbio che voglio levarmi è sul problema ritenzione o stampaggio..cioè se per dire gioco per 3-4 ore ad un gioco tipo guitar hero (che di fondo a volte ha immagini fisse ma che alla fine della canzone cambiano) mi puù creare questo problema?

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485
    Se le parti fisse non rimangono sempre le stesse x 3-4 ore non dovresti avere problemi, comunque meglio se ti risponde qualcuno che ha la console, io non ce l'ho. Per sicurezza una pausa con giretto su TV dtt dopo un paio d'ore magari falla. Dicono inoltre di fare particolarmente attenzione nel primo periodo, dopo qualche centinaio di ore il pannello dovrebbe essere meno sensibile. La ritenzione ci sarà anche in questo caso (probabilmente la sensibilità alla ritenzione può variare da pannello a pannello), è una caratteristica del plasma, ma va via con la visione normale in poco tempo, il problema sarebbe lo stampaggio (che è irreversibile), a detta di tutti i pana di quest'anno sono molto meno a rischio di stampaggio rispetto alle serie precedenti

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    2

    Ciao, anche io voglio acquistare uno dei 3 tv che hai scritto, venedo da un panasonic al plasma, alla fine quale hai preso?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •