|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
-
25-02-2014, 02:41 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 5
Smart TV: Quale tra Panasonic TX-L47ET60 vs LG 47LA660S vs Samsung UE46F6500SDXZT
Buongiorno a tutti!
Mi chiamo Daniele e sono nuovo nuovo appena registrato. Quindi trattatemi bene... :-)
Devo fare un acquisto: una Smart TV da 46 o 47 pollici.
Dopo aver girovagato per i vari negozi e aver visto tutte le schede su internet, la scelta ricadrà tra uno di questi 3 modelli:
http://www.panasonic.com/it/consumer...60e.specs.html
http://www.lg.com/it/tv/lg-47LA660S-tv-led
http://www.samsung.com/it/consumer/t...6500SDXZT-spec
Appartengono tutti e 3 più o meno alla stessa fascia di prezzo.
Io volevo semplicemente una buona risoluzione, il wifi integrato e il 3D e questi modelli rispondono a tutte le mie richieste.
MA SICCOME ci capisco veramente poco di tutte quelle sigle tipo DTS, MHP, DVB...
Qualcuno saprebbe consigliarmi uno rispetto all'altro? E magari anche provare a farmi capire PERCHE' il prescelto dei 3 è meglio?
Sareste davvero gentili.
Fatemi sapere
Grazie 1000
DANIELE
-
25-02-2014, 10:40 #2
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Per caso hai letto di cosa si parla in questa sezione? Non voglio trattarti male ma è segno di buona educazione rispettare le regole del forum, una di queste vieta di postare messaggi nelle sezioni sbagliate come hai fatto tu. Ti consiglio di editare il messaggio al piu presto prima che un moderatore ti sanzioni.
-
25-02-2014, 11:30 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 5
Ciao "Advanced Member", capisco la tua frustrazione nel vedere questi imbecilli che non ne capiscono nulla del forum e che non stanno attenti a dove postano cosa.
La verità è che non solo non ho mai partecipato a questo forum ma che non ho mai partecipato ad alcun forum, quindi mi chiedo di perdonare la mia mancanza di "buona educazione".
Ti ringrazio per essere stato così attento a riprendermi subito e farmi riflettere sul mio errore, tu certamente sei molto ben educato!
Però, sei poco gentile: potevi perlomeno stare più attento ai toni e MAGARI fare l'enorme sforzo di linkarmi la sezione giusta per il mio problema!
Adesso sono al punto di prima e non ho intenzione di leggere le vagonate di pagine prima di capire dove scrivere cosa (a te che lo sai, bastava solo un copia/incolla)
Comunque, anche se sei poco gentile, l'errore è partito da me... chiedo scusa a tutti!
NON SO come si possa cancellare una discussione, fai tu che sei ADVANCED MEMBER... e, se conoscessi qualcuno competente ed educato come te, ma un po' più gentile con i nuovi utenti, sarei felice di avere il suo contatto, così gli chiedo un parere sul mio problema...
Buona giornata... ;-)
-
25-02-2014, 11:47 #4
La discussione è stata spostata nella sezione corretta.
Consiglio però a Gamba82 di fare una cosa non molto complessa e lunga: leggere il regolamento (il link lo trovi in alto nella barra di colore nero). Quello stesso regolamento accettato in fase di iscrizione e che impone di informarsi prima di postare.
Se si hanno dubbi è sufficiente chiedere a un moderatore, oppure ad un advanced member qualsiasi
-
25-02-2014, 12:28 #5
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Conegliano
- Messaggi
- 267
Una domanda: preferisci gli occhiali attivi con le batterie o quelli passivi senza batterie (tipo quelli che danno nei cinema 3D)?
Quello che vedi con gli occhiali attivi ha una definizione maggiore di quelli passivi; di contro se ti trovi con la batterie scariche non puoi usarli. Ti dico questo perché il Samsung ha il 3D attivo e gli altri 2 no.
-
25-02-2014, 22:19 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 5
Grazie per il tuo intervento nenny1978, ti chiedo scusa per l'errore e prometto che d'ora in poi farò sempre il bravo! :-D
Grazie anche a te ggaspo, non me n'ero accorto di questa cosa! Non sono un appassionato di 3D; cioé, se capita, ben venga ma non ho voglia di correre dietro a batterie per occhiali... quindi ufficialmente eliminato il Samsung! :-D
Rimangono Panasonic o LG! Il prezzo su internet tra i 2 TV cambia di 6 euro! ME LO POSSO PERMETTERE! :-D
Hai un consiglio tra questi 2? Saresti gentilissimo! :-)
-
26-02-2014, 08:06 #7
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Conegliano
- Messaggi
- 267
Per la visione, opterei Panasonic ma, per i contenuti LG ha in più (da quello che leggo e salvo verifica in negozio) 6 occhiali contro 2, registra su usb, doppio sintonizzatore (digitale terrestre e Sat) ed è compatibile con Infinity (il mio no). Tieni anche presente che alcuni Tv Panasonic sono con occhiali attivi per cui più domande fai e meglio è.
-
26-02-2014, 08:35 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 154
Ciao, concordo con quel che ha scritto Gaspo. Come cadi caschi bene. Il Panasonic dovrebbe montare un pannello LG però la elettronica che sovrintende a questo, è generalmente considerata migliore rispetto a LG. Entrambi hanno 3D polarizzato (passivo); il Panasonic ha solo due paia di occhiali, ma quelli di tipo passivo si trovano a talmente poco che non è certo un problema acquistarne altri. L'LG ha maggiori fuzioni sempre che ti interessino. Essendo due LED non dovresti aver problemi a trovarli nei negozi; valli a vedere entrambi, possibilmente con lo stesso video, così da farti un'idea immediata sulla loro resa.
-
26-02-2014, 13:01 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 295
Ciao e benvenuto, io non posso consigliarti uno o l'altro, perché non ho idea di quali siano le condizioni nelle quali guarderai la tua nuova tv. Per poter dare un consiglio più centrato sarebbe utile sapere l'illuminazione della stanza, il materiale principale guardato, dove ci si ponga rispetto alla tv. So che hai già scelto il taglio, ma a quale distanza guardi la tv?
-
27-02-2014, 01:40 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 5
Grazie a tutti per le numerose risposte.
A questo punto sarei più orientato per l'LG ma mi fa piacere rispondere a Ieia perché magari mi spiegate qualcosa visto che a sentirvi parlare, appartenete proprio a un mondo di cui non so nulla!
(Mi vergogno a dirvi che non ho mai registrato su usb e non ho la più pallida idea di cosa sia Infinity???!?!?!?????!?!!?!)
Ho un monolocale abbastanza ben illuminato, anzi... il televisore dovrà stare vicino a una finestra messa a 90° rispetto a lui, quindi la questione "antiriflesso" è abbastanza importante.
Il divano di fronte al televisore è a circa 2,5 mt di distanza ma mi piacerebbe girare per casa tenendo la TV accesa. Quindi so che 47 pollici è un po' sovradimensionato ma va bene così!
La tv la uso per guardare i canali classici del digitale terrestre, e mi ispira una smart tv perché vorrei vedere i film in streaming direttamente sul TV.
Il 3D non l'ho mai usato ma mi ispira l'idea di provare... se la cosa mi piacerà, magari mi comprerò qualche filmone in 3D tanto per vedere l'effetto che fa.
Volevo spendere sui 500 o 600 euro ma, come mi accade spesso per queste cose, andrà a finire che ne spendo 700... però non di più!
Per quella cifra lì, Avreste qualcosa di meglio da propormi?
Perché girando per i vari siti, mi è parso di capire che con quella cifra, il meglio a cui posso aspirare sono proprio i TV che vi ho proposto in oggetto!
Se qualcuno di voi megaesperti volesse perdere 2 minuti a fare un corso di recupero a questo disadattato che scrive, apprezzerò un sacco. Altrimenti, vi ringrazio un sacco per le info che mi avete già dato e chiudo con l'LG.
BUONA NOTTE A TUTTI E ANCORA GRAZIE! :-D
-
27-02-2014, 04:04 #11
Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 89
Ciao
Posso risponderti io da possessore del panasonic, o meglio ne sono in possesso i miei genitori da gennaio preso da mw a 899 euro.
Allora posso dirti bel televisore, gia a vederlo come materiali sono di qualita, ha un audio piu che soddisfacente.
Capitolo video.
Allora i miei prima avevano una delle migliori serie 6 a led della samsung di 4 anno fa, era al tempo costoso,40 pollici.
La differenza e' che va be i colori erano e sono piu spinti quelli del samsung, ma mi sa che e'una caratteristica della samsung, allo stesso tempo pero'ha un nero piu convincente, piu "scuro". Il panasonic e' bello ma pur tarandoli i colori secondo me sono sempre un po leggermenti slavati per cui dipende un po da te come ti piace.
Ho visto un paio di film in alta definizione fra cui l'ultimo diehard quello ambientato a mosca dove ci sono parecchi scene di azione e il televisore si e'comportato egregiamente.
Capitolo partite.
Non sono ancora riuscito a tarare alla perfezione le impostazioni per ottimizzare il tutto, c'e'da dire che ho notato il fenomeno chiamato vertical banding mi pare, cioe' quelle strisce verticali che si possono intuire, dico intuire perche le si notano appena, non so se dipendono dal televisore o dal segnale di sky tarando le immagini la situazione puo migliorare.
Io ho tarato la tv seguendo questo link
http://reviews.lcdtvbuyingguide.com/...-settings.html
Anche se ho tenuto l'immagine su normale e non su warm 2 ed e' decisamente meglio.
Ultima cosa da dirti come leggevo in qualche recensione e'un tv che da il meglio in ambienti luminosi, mio padre purtroppo
Preferisce guardare la tv in ambiente scuro e secondo me in effetti perde, quindi dipende da te.
Se ti interessa da marco polo shop c'e' con una buona offerta il fratello piu fico sempre 47 ma chiaramente costa di piu
Sul 3 d non so dirti perche non me ne frega una mazza.
In definitiva sicuramente un buon televisore, ma ribadisco se sei uno che guarda la tv in ambiente buio forse valuterei un altro televisore
Ciao
-
27-02-2014, 14:09 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 295
Allora, di tv antiriflesso non ne trovi proprio più, quindi la ricerca è vana, a meno che tu non vada a cercare qualcosa di usato. I 47 pollici non sono assolutamente sovradimensionati, anzi, da 2 metri e mezzo dovresti andare teoricamente sui 65 pollici per il full hd. Invece se guardi materiale misto potrebbe anche bastare; ricorda però che quando guarderai materiale in 3d sarà meglio avvicinare il divano alla tv di qualche decimetro, in modo da avere un coinvolgimento superiore. Da possessore di tv 3d posso però dirti, come faranno tante altre persone, che non la userai quasi mai in questa modalità. Ricorda anche che col 3d passivo si dimezza la risoluzione, però mediamente questo tipo di visione dà meno problemi di affaticamento.
Con quel budget ad un 55 pollici non ci arrivi, quindi a questo punto ti consiglio di prenderti uno tra i due con pannello ips che hai nominato, vale a dire lg ovvero panasonic. Per te il pannello ips è sicuramente un punto di forza, perché ha un ampio angolo di visione che sfrutteresti guardando la tv da più punti girando pel tuo monolocale e non ti scadrebbe troppo nella qualità dei neri considerando che hai un ambiente illuminato.
In alternativa sui 600 euro riesci a prenderti un plasma lg 50PH670, full hd, 3d e 50 pollici, attento però alla ritenzione!Ultima modifica di Ieia; 27-02-2014 alle 14:18
-
27-02-2014, 21:30 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 5
Grazie a tutti ragazzi... sono passato ad un Mediaworld e ho guardato bene la differenza tra un modello Panasonic e un LG... Magari era semplicemente l'impostazione diversa di colori e luminosità ma mi piaceva di più l'LG, mi sembrava più luminoso e nitido...
Comunque chiudo con quello e vado a spendermi questi 700 euro.
Grazie a tutti per la collaborazione e in particolare a nenny1978 per la mediazione nella polemica iniziale!
Buona serata
DANIELE