Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    5

    Consiglio nuova tv in posizione "scomoda"


    Ciao a tutti, sono nuovo del forum e vorrei chiedervi consiglio per sostituire il mio CRT Toshiba 32 pollici, 32DP26P che dopo 11 anni e un esagerato numero di ore di funzionamento sta iniziando a cedere.
    Ho cercato di leggervi quanto più possibile per fami un’idea, tuttavia pur identificandomi in alcune delle richieste già fatte ho ancora diversi dubbi, per cui eccomi ad esporvi la mia situazione:

    la tv verrà posta lateralmente sulla dx rispetto ad un divano ad L, in diagonale, in un angolo in muratura di 1 m x 1 m, che divide idealmente la zona soggiorno da quella pranzo, per cui, nonostante la distanza di visione vada da 1,8 a 2,8 m, pensavo a un 46/50" ma stavo quasi riconsiderando anche il 42.

    Sul lato opposto, sulla sx, anche se in posizione più arretrata, c’è una grande porta finestra che di giorno fa entrare molta luce, e della quale già ora, essendo la tv messa in diagonale, si vede spesso il riflesso sulla tv.
    Anche di sera comunque raramente vediamo la tv completamente al buio, c’è quasi sempre almeno una luce ”da lettura” accesa.
    La tv rimane accesa praticamente quasi tutto il giorno, con un uso al 90% sky (serie tv e cartoni principalmente, film meno spesso) HD ma non solo, 10% dvd e console (collegati al momento ci sono ci sono Xbox360, WII, PS2, 2 dvd recorder con hdd, e un home theater Sony DAVS880 che ormai non legge più nessun disco…del blu ray finora non c’era esigenza).

    Non ho una reale urgenza di cambiarla (dopo pochi minuti dall’ accensione appaiono delle linee verdi orizzontali che piano piano riempiono tutto lo schermo per diversi minuti, impedendo la visione, ma poi scompaiono e non si presenta più alcun problema), tuttavia visto che la rottura pare essere inevitabile anche se non immediata, e visto che ancora si trovano gli ultimi plasma Panasonic, che consigliate praticamente sempre, mi chiedevo se anticiparne la sostituzione.

    Non ho un budget ben definito, diciamo attorno ai 1000 €, che potrei anche aumentare leggermente se ne valesse veramente la pena (chiaro che se si può spendere meno, ben venga), e in base alle risposte lette finora, eventualmente tra i led avevo identificato tra i papabili Panasonic 47 ET60 o FT60, o Sony 47W807, ma poiché ancora per qualche giorno si possono trovare Panasonic TX-L47DT60 a 999 € o Samsung UE46F7000SZ a 1200 € ( con 22UEF5500 in più con 1 solo €, che potrebbe finire in camera, anche non mi serve realmente) volevo chiedere un’ opinione a voi sicuramente più esperti quale modello sarebbe più adatto per le mie esigenze, se approfittare di queste promozioni o se mi conviene attendere ancora qualche mese o quando magari il catodico cederà veramente.

    Grazie per la pazienza e per qualsiasi consiglio vogliate darmi.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Visto che per come ho capito la tua disposizione dei mobili prevede spesso visioni angolate del tv, ti consiglio di andare su uno dei modelli Panasonic che hai citato poichè avendo un pannello IPS garantiscono la migliore visione possibile da qualsiasi angolazione. Inoltre visto che non guarderai mai la tv al buio completo, anche il limite dei pannelli IPS che non hanno un nero profondo come i pannelli PSA, non noterai questa differenza. I Samsung te li sconsiglio poichè anche avendo un nero migliore al buio completo (condizione che hai dichiarato di non avere) hanno un angolo di visione laterale molto ristretto in quanto montano pannelli PSA e simili.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    5

    Grazie Plasm-on per la risposta ben argomentata.
    Sono andato a rileggermi la discussione "indecisione panasonic ft60 dt60 gt60 ", ma come ricordavo alla fine si parlava solo di VT e GT. Mi sai dire invece, aldilà delle pure schede tecniche, se ci sono effettivamente differenze di qualità di visione tra ET, FT e DT60 ?
    E se sono facilmente riscontrabili anche nella visione angolata, come nel mio caso?


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •