|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
Discussione: Consiglio acquisto TV 50" per sala
-
04-02-2014, 00:07 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 9
Consiglio acquisto TV 50" per sala
Ciao a tutti,
sono in procinto di acquistare una nuova TV per la sala.
Condizioni di utilizzo:
- Probabilmente 80-90% visualizzazione canali del digitale terrestre in SD e pochi in HD
- Restante parte riproduzione film formato MKV FullHD di qualità più alta possibile e in futuro BluRay. Col tempo parte di questi potrebbero essere 3D.
- Distanza di visione: da 1,9 a 2,4m circa a seconda della posizione dello spettatore sul divano. Purtroppo per motivi di disposizione in sala la TV non sarà esattamente davanti al divano ma un po' spostata verso un lato e angolata in modo da permettere di guardarla il più possibile frontalmente.
- La sala in sé è un ambiente abbastanza luminoso. E' grande, dotata di 3 finestre larghe 90cm e una porta finestra larga 1m disposte su 2 lati, con ulteriore luce proveniente dalla porta della cucina su un terzo lato. Tuttavia la TV sarà disposta in una specie di rientranza nel 4° lato, la parte meno illuminata, e in modo che non sia di fronte a nessuna finestra. Presumibilmente i film si vedranno quasi sempre la sera, mentre i canali TV sia di giorno che di sera.
Requisiti, in ordine di priorità:
1: qualità immagine nella riproduzione di film: MKV FullHD di buona qualità o, in futuro, BluRay
1 a pari merito: qualità dell'upscaling di contenuti SD. Se da un lato la qualità dell'immagine su questo tipo di contenuti è meno importante, è anche vero che alla fine saranno quelli mostrati per la maggior parte del tempo. La mia paura è che se l'upscaling non è buono, su un TV di 50" come quello che pensavo di prendere i difetti siano amplificati e si veda anche peggio che su un TV più piccolo ed economico.
2: Direi almeno 3 HDMI per garantire sufficiente "espandibilità"
3: Audio discreto, perché al momento non ho impianto audio da collegare. A patto che i requisiti sopra siano soddisfatti, perché per l'audio mi posso sempre attrezzare in un secondo momento.
4: 3D: non è un requisito fondamentale. Finora non ho mai visto 3D a casa. Però se c'è lo proverò senz'altro e l'idea di guardare BluRay/MKV 3D a casa mi stuzzica. Se si vede anche bene è ben accetto.
5: Funzioni Smart: se ci sono, meglio, ma non fondamentale. Più che altro per guardare Youtube o se c'è un riproduttore di video condivisi da un PC in rete come file o via DLNA. Per quanto riguarda contenuti in streaming via Internet mi pare di capire che in Italia c'è ben poco e praticamente l'unica piattaforma su cui si è abbastanza certi di avere il maggior numero di fonti è quella di Samsung. Ma questo limiterebbe un po' troppo la scelta. E comunque mi posso sempre attrezzare con qualche media player esterno. Tanto qualunque piattaforma Smart di oggi sarà obsoleta prima che lo sia il resto della TV.
Per quanto sopra mi ero orientato verso una dimensione di 50" e il budget fissato è di 1.000€. Se per avere qualcosa di decente è proprio insufficiente, sarei disposto a valutare un aumento di budget di un 300€ (improbabile: già farò fatica a farlo digerire alla dolce metà insieme alle dimensioni della TV) o una riduzione delle dimensioni fino a 46".
I modelli che ho valutato finora sono i seguenti:
- Panasonic TX-P50ST60
- Panasonic TX-L50E6
- Panasonic TX-L50ET60
- Samsung UE50F6500
- Samsung PS51E550D1P
- Sharp LC-50LE650E
- Sharp LC-50LE652E
- Sharp LC-50LE751E
Dei primi 6 ho letto qualche recensione più o meno buona/discreta. Gli ultimi 2 (l'ultimo in particolare) mi sono stati indicati dalla dolce metà come gli unici di tutti quelli che ha visto l'ultima volta da MediaWorld che le davano una visione riposante. So che questo lascia un po' il tempo che trova, ma visto che sono nella stessa fascia di prezzo forse hanno qualità simili.
Purtroppo in giro si trovano recensioni su molti pochi modelli rispetto a quelli in commercio, e delle poche che ci sono, molte sono dei modelli americani (o inglesi quando va bene) che hanno dei numeri di modello leggermente diversi e non sono nemmeno sicuro che abbiano le stesse caratteristiche. Per questo chiedo anche il vostro aiuto e se avete modelli alternativi da suggerire come più adatti saranno più che benvenuti.
Un ultima domanda: sintonizzatore DVB-T2. Mi sono informato e ho visto che sarà obbligatorio dal 2015 per avere il bollino DGTV, in abbinamento al codec HEVC (H.265). Da lì in poi potranno partire sperimentazioni di canali col nuovo standard e (presumibilmente mooolto) lentamente inizierà ad apparire qualche nuovo programma. Tuttavia anche i modelli attuali con DVB-T2 non hanno il nuovo codec ma sono fermi al H.264.
Questo metterebbe una pietra sopra al problema, se non che a quanto pare in Italia c'è già Europa 7 che ha un mux su cui trasmette con DVB-T2. Ma non ho capito né che canali trasmette né quali e quanti presumibilmente trasmetterà in futuro sullo stesso mux. Insomma rimane il dubbio se vale la pena cercare un modello con DVB-T2 che almeno possa ricevere tutto quello che viene trasmesso ora e nell'immediato futuro. E ho visto che non tutti i TV individuati sopra ce l'hanno (ad es. sul sito di Panasonic viene dichiarato solo DVB-T). Voi che ne pensate?
Grazie infinite per qualunque aiuto possiate darmi.
-
04-02-2014, 06:50 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Tra il 50st60 e gli altri modelli indicati c'è un abisso!!
Se si dovesse posizionarli tramite votazione il 50st60 sarebbe a 9 mentre gli altri tra il 6 ed il 7. Paradossalmente la tua dolce metà ha notato i due Sharp che hanno un pannello economico!! Mai valutare i tv nei CC in quanto non settati, l'ambiente non è quello domestico e le sorgenti alterate!!!Ultima modifica di shakii; 04-02-2014 alle 08:54
TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
04-02-2014, 08:29 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 485
Quoto shakii al 100%, a maggior ragione perché hai messo al primo posto la visione di materiale cinematografico, che è dove il plasma dà il meglio, il modello consigliato è di gran lunga il migliore sul mercato come rapporto qualità prezzo
-
04-02-2014, 10:20 #4
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 73
mbux, hai il mio stesso problema vedo!
Mi sto convincendo pure io per il Panasonic plasma st60, visto che lo consigliano in tanti e dai video-recensioni in rete è ottimo!!!
compriamo quello eheh...
magari 55"
EDIT: ho carcato il 55ST60 ma lo vende un solo sito a 1500 euro. troppo per me. mi accontento del 50!Ultima modifica di Segar; 04-02-2014 alle 10:25
-
04-02-2014, 10:45 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 154
Hai scelto il migliore che potevi acquistare con il budget che ti eri prefissato. Purtroppo tra il 50 ed il 55" c'è un divario di prezzo "mostruoso". Anche il 50" in questo momento lo si trova minimo minimo ad una quarantina di euro in più rispetto a dieci giorni fà. Questo non perchè sia sostanzialmente aumentato il prezzo in generale, ma più semplicemente perchè i due-tre siti che lo vendevano a meno hanno terminato i loro stock.
-
04-02-2014, 11:44 #6
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 73
dove consigliate di acquistare il 50st60?
-
04-02-2014, 11:53 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 18
Ciao,guarda l'ho comprato ieri su e-price.it a 1099,99 euro. Pure io ero indeciso tra il led e il plasma alla fine ho optato per il secondo. Speriamo che la scelta sia stata giusta.
-
04-02-2014, 12:05 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 485
consiglio di guardare trovaprezzi o idealo e vedere i primi negozi della lista....
-
04-02-2014, 14:42 #9
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 73
-
04-02-2014, 15:10 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 18
Questa è la recensione del modello st50. Comunque mi arriva Venerdì. Ti dirò le mie impressioni sul prodotto
-
04-02-2014, 19:08 #11
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 73
http://www.youtube.com/watch?v=cGnm4hxOwAE
Attendo le impressioni!!!!
-
04-02-2014, 22:33 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 9
Grazie a tutti delle risposte. Stavo guardando in giro anch'io e ho visto che il Panasonic ST60 è molto gettonato su questo forum e ha buone recensioni. Solo una frase su questa mi ha lasciato qualche dubbio: http://www.hdtvtest.co.uk/news/panas...1303312779.htm "The onscreen image could therefore lack a bit of oomph when you're watching in very bright lighting. And the glossy screen won't help either. We'd therefore recommend using the ST60 in a room where you can control the lighting conditions." Le parole sono ovviamente tutte relative e non ho idea se la mia sala è "in very bright lighting" e avrò uno schermo slavato quando lo guarderò di giorno.
Ma una cosa mi ha lasciato perplesso più di tutti: ho letto da diverse parti, tra cui anche su questo forum (http://www.avmagazine.it/forum/74-di...llio-tv-plasma), che i plasma sfarfallano e alcune persone sono in grado di notare l'effetto e addirittura alcune di queste ne sono infastidite.
Ora, sempre la mia dolce metà è molto sensibile allo sfarfallio dello schermo e le provoca affaticamento. Dice che lo vede anche sul vecchio CRT che devo sostituire, mentre io con immagini in movimento e non particolarmente chiare non lo noto (lo noto lievemente solo con le schermate statiche del menu del decoder). Da tempo mi diceva che notava sfarfallio anche sul LCD del nostro PC portatile. Io non lo vedevo e le dicevo che se lo sognava, che era impossibile che un LCD sfarfallasse. Fino a quando l'ho visto anch'io inquadrando lo schermo con la fotocamera del cellulare e poi inquadrando altri monitor LCD che non facevano lo stesso difetto (per la cronaca, impostando la luminosità al max il portatile non sfarfalla più, per cui penso che in questo caso sia un problema di modulazione della retroilluminazione, non del pannello in sé).
Questo potenziale problema del plasma mi preoccupa alquanto e mi sa che se davvero lei notasse lo sfarfallio dovrei per forza orientarmi su un LCD, nonostante fossi già quasi convinto a prendere l'ST60.
Voi sapete qual è il refresh rate del ST60?
Poi mi sa che la dovrò riportare a un centro commerciale dove espongono quel modello specifico o, in mancanza, uno molto simile e chiederle di capire se sfarfalla.
Grazie ancora a tutti!
-
04-02-2014, 23:47 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 9
Mi rispondo in parte da solo: le recensioni dicon che il pannello supporta i refresh rate di 48, 60 e 96Hz, anche se non so se queste sono quelle del modello americano mentre per l'italia è supportato qualche multiplo di 25Hz che dovrebbe essere il frame rate dei nostri canali TV.
Voi sapete se può essere tenuto a 96Hz con tutti i contenuti e se questo ha effetti collaterali sulla qualità dell'immagine?
La dolce metà è già contrariata al solo sentire "plasma" e "sfarfallio" e mi ha detto che in passato aveva trovato la visione dei plasma di altre persone affaticante...però magari non tutti i plasma sono uguali e quelli più recenti rendono non visibile lo sfarfallio con refresh rate elevati... spero.....
-
05-02-2014, 01:09 #14
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 73
'sta dolce metà rompe un po' troppo le balle mi sa!! eheheh
-
05-02-2014, 06:24 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Solitamente è la visione di un led, con colori molto accesi e non quella del plasma, dai colori naturali ad affaticare la vista!!!
Mi ricordo di una persona che per scegliere una TV in un CC si era "bruciata" gli occhi dopo un'ora passata a vedere LED Samsung settati in modalità "lampada abbronzante" ed alla fine passando davanti ad un plasma accusava quest'ultimo del suo bruciore agli occhi!!!
Alla fine una TV è una TV prendi un led e vivi felice senza dover litigare con la fidanzata!!!! Come lo ha il 99% degli Italiani, lo puoi avere anche te!!!!TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808