Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: F8000 75 Vs F9000 65

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    44

    F8000 75 Vs F9000 65


    Salve a tutti

    Sono indeciso su questi 2 tv.

    Il primo per la grandezza che per me è sempre stata fondamentale e anche perché sono assetato di film e vederli sul 75... Embè capite da voi

    Il secondo per un futuro e per giocare su pc a risoluzioni superiori al classico 1080 e ovviamente per i soliti film.

    Diciamo che propendo per il 75 Nn solo per la grandezza ma anche perché questi 2 tv andranno in salone e quindi al PC giocherei Cmq poco visto che dovrei spostarlo ogni volta da una stanza all'altra.

    Premetto che Nn sono ferrato sui tv però sono forse la tecnologia che più mi piace quindi vorrei Cmq il top. Ora però con questa nuova prospettiva del 4k Nn so come comportarmi.

    Che mi dite?

    Grazie a tutti

    Ps: scusate la domanda da primo giorno di scuola elementare...
    ma un film in 1080p su un TV 4k si vede meglio uguale o peggio?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Vista la diversa risoluzione dei pannelli e le diverse dimensioni bisognerebbe sapere da quale distanza guarderai la tv.

    Per quanto riguarda la domanda da primo giorno di scuola elementare, ho letto una recensione del Sony 4K dove un miglioramento è stato rilevato dai recensori con Blu Ray Mastered 4K visto da adeguata distanza ovviamente, (un numero limitato di titoli disponibili solo in USA) per il resto, in generale è riportato che gli scaler dei Samsung, Panasonic e Sony si comportano discretamente ma non credo che vedere un normale canale SD su una tv 4K apporti miglioramenti.

    Per concludere, se guarderai il 65" 4K da una distanza non superiore i 3 metri, ti potrai godere il 4K quando ci sarà del materiale disponibile, oltre questa distanza per un 65" ritengo sarebbe inutile.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    44
    Intanto grazie per la risposta Luiandrea.

    Per la distanza mi hai ragione mi ero dimenticato di dirlo. Starei a poco meno di 2 metri.
    Per me conta quasi esclusivamente la grandezza. Se avessi i soldi mi farei l'lg84 e Nn perché sia 4k.

    L'unica cosa del 65 4k è che Nn vorrei spendere quella cifra per poi ritrovarmi con una tecnologia che Nn prende piede per molto tempo un po come il 3d che avrò usato si e no 30 volte in 2 anni e mezzo.
    Cioè tra quanto secondo te il 4k farà diventare il 1080p una tecnologia obsoleta o Cmq di seconda fascia?

    Grazie ancora per le spiegazioni
    Ultima modifica di RIUGA; 20-02-2014 alle 17:11

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Meno di due metri !!?

    Davvero troppo vicino per entrambi, specialmente per il 75"da quella distanza sei praticamente dentro la tv, valuta bene perché dalla tua distanza anche un 55" sarebbe eccessivo.

    Per avere contenuti 4K su larga scala a mio parere ci vorranno almeno 3 anni.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    44
    Sì praticamente mi piace stare dentro il TV
    Quando abitavo coi miei avevo un 46 vt20 da un metro e mezzo e anzi quando montavo la postazione Per giocare ero ancora più vicino. Ormai sono abituato a quelle distanze

    Ok quindi da quello che dici l'acquisto del 75 è ancora una validissima scelta per un bel po di tempo. Grazie ancora
    Ultima modifica di RIUGA; 20-02-2014 alle 18:35

  6. #6
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Palinuro
    Messaggi
    344
    Per la cifra da spendere...ora come ora fossi in te prenderei lo zt 60 o al massimo il 65vt60... (comunque grandi considerata la distanza di visione)... anche perché di led noteresti tutti i difetti di questa tecnologia (considerata anche la distanza di visione). Il 4k attuale francamente è inutile x mancanza di fonti in 4 k è fra qualche anno potrebbero prendere mercato gli oled..
    Ultima modifica di Antsal73; 21-02-2014 alle 08:44
    Tv: Panasonic 50GT60 , Samsung LE40A756R1M; Home Theatre: Sony RHT-G900; bdp: Sony S350 (alla ricerca di un buon lettore 3D...); console: Sony PS3; decoder sky hd;

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    44
    Grazie antsal
    Il fatto è che il plasma l'ho avuto e anche adesso lo sto usando quindi vorrei passare ad un lcd

    Cmq ieri per curiosità ho spostato un po i mobili e alla fine ho trovato una sistemazione che mi fa avere il mobile del tv a 2.5 metri. Ora secondo i vostri consigli la distanza dovrebbe essere giusta

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Scusa, ma visto che "ti piace grosso" non hai pensato ad un videoproiettore?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    44
    Nn mi piacciono purtroppo. E poi essendo in salone se voglio vedermi 10 min una cosa al volo Nn mi va di accendere aspettare che si riscaldi abbassare il telo... Purtroppo il vp Nn fa per me. Grazie Cmq per il consiglio

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Va bene grosso ma.... Il 75 non ha senso da 2 metri!!!!
    Un TV fullHd va visto da 2,4 metri se 65: più vicino si iniziano a vedere i pixel!! Pertanto con il 75 sei fuori con l'accuso e pertanto anche i bluray perdono di definizione (se punti come dici alla qualità non puoi ignorare la cosa!!). Un 75 2K va visto da 2,8 metri per non vedere i pixel.
    Con un 4k occorre avvicinarsi ulteriormente al TV e pertanto da 2 metri un 65 può avere un suo senso!!!
    Tre i modelli disponibili che ho visto (Samsung, LG, Panasonic, Sony, escluderei i primi 2 (il Samsung ha il box esterno che....). I migliori come qualità mi sono sembrati il Panasonic ed il Sony.
    Pertanto da 2 metri ha poco senso un 65 2k, figuriamoci un 75 e oltre!!
    Sei uno dei rari casi in cui ha un senso il 4k (tra 2/3 anni la maggior parte dei TV saranno 4k anche se il 4k non verrà sfuttato - in Italia non lo è neanche il 4k!!!)
    Permettimi un ultimo appunto: il plasma è il miglior strumento per godere del cinema e francamente il solo pensiero di vedermi un film su un Led mi fa rizzare quei pochi capelli che mi sono rimasti!!!!
    Però alla fine.....son gusti!!!!
    Ad ogni modo visto quanto hai chiesto: da 2 metri OK 65 4k.
    Ultima modifica di shakii; 21-02-2014 alle 12:00
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Nel tuo caso anch'io punterei sul 65F9000, per un duplice motivo: un 75" "tradizionale" è spropositato da meno di 2 metri, mentre con un 65" UHD da quella distanza potresti davvero godere appieno dei contenuti 4k.
    Di materiale nativo ce n'è poco, ma arriverà rapidamente, perlomeno per quanto riguarda i film, tra Hard Disk venduti dalle varie case e bluray 4k che continuano ad aumentare. Poi l'F9000 fa un ottimo upscaling che migliora anche il materiale full HD.
    Certo la differenza con un filmato nativo rimane evidente, e tra tutti i modelli Ultra HD il Samsung è quello che più mi ha impressionato per il suo livello di dettaglio.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    44
    Ieri ho spostato un po i mobili e sono a 2.5 metri dal divano Cmq mi state facendo venire i dubbi sul fullhd

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Io vedo il 65VT60 da 2,5 metri e....film in bluray OK.
    Giusto per ricordare: distanza di visione con bluray e 3D =
    1,5 volte la diagonale (oppure 3 volte l'altezza dell'immagine):
    1,5 x 65" (65" x 2,54 cm/pollice) = 2,4765 metri.
    Anche a me piacerebbe avvicinarmi (tutti mi dicono che sono esagerato) per una maggiore immersione, ma oltre non si può: avvicinandomi inizierei a vedere la grana, perderei la gradevolezza dei dettagli (ora ottimali), e per ultimo, anche se per me poco importante, l'SD sarebbe quasi inguardabile. Quando è stato preso il 65VT60, prima di natale, l'alternativa era il Sony o Panasonic 4K, ma è stato preferito il VT per non rinunciare alla resa maggiormente cinematografica del plasma, seppur il Sony e Panasonic, secondo me, sono quelli che restituiscono un'immagine più "cinema like", anche se mai tanto quanto!! E poi c'è il discorso di assenza momentanea di contenuti 4K (a meno che uno non voglia vedersi solo dischi demo) il che comporta nel 99% dei casi di vedersi con il 4K contenuti up-scalati (i miei 300 bluray sarebbero tutti così). In un'occasione, grazie alla collaborazione di un amico, feci un confronto diretto tra Sony 55X9005 (4K) e 55W905 (2K) e notammo che con contenuti 2K il W905 si vedeva, da 2 metri, uguale se non meglio in quanto ogni tanto l'X9005, processando il segnale.....qualche sporcatura.....!! Ovviamente stessa sorgente ecc. ecc.!!

    A questo punto, con 2,5 metri: 75 pollici full-HD ancora troppo grande per non notare i pixel, 65 4K troppo piccolo per apprezzare un eventuale 4K. Ti ci voleva un 75 4K!! Era meglio se rimanevi a 2 metri !!!!
    Ad ogni modo Samsung per il 2014 ha previsto un 78" 4K a circa 8000€!! Volendo ma soprattutto potendo....!!

    Per concludere se stai a 2,5 metri e sei un amante del cinema ed hai già avuto un plasma e pertanto sei abituato ad un certo tipo di visione (con un led Samsung o LG sicuramente più "fredda" lo è) ........... io mi sento di consigliarti di fare un pensiero sul 65VT60!!
    Ultima modifica di shakii; 22-02-2014 alle 07:24
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    44
    Grazie per il contributo
    Il vt o St 60 sono state due delle mie prime scelte appena decisi di cambiare tv. Poi un po per la voglia di cambiare da Plasma a led un po perché ho atteso troppo sperando si abbassassero i prezzi Nn ho preso nulla.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029

    Dalla distanza limite di 2,5 metri francamente meglio 65VT60: quella è la situazione ottimale per percepire le seppur minime differenze tra ST e VT!! Con il 65VT60 non si può fare acquisto migliore: ho sempre pensato che sia meglio un 65VT60 a prezzo pieno che un LED in promo!!
    C'è solo una TV che avrei preferito al 65VT60 (ma mi avrebbe imposto un leggero avvicinamento) ed è il Pioneer KRP600A ma...preistoria!!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •