Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    2

    consiglio TV LED 40" - 42" Sony vs Samsung? Miglior Rapporto qualità/prezzo


    Buongiorno a tutti,
    vorrei comprare una TV LED da 40" o 42", dopo aver letto diverse recensioni e confrontato diverse tv, sono arrivato alla conclusione che le migliori TV LED, in termini di qualità prezzo, sono i seguenti (in ordine di mia preferenza):

    1. Sony KDL-42W805
    2. Samsung UE40F7000
    3. Samsung UE40F6320
    4. Sony KDL-42W653
    5. Sony KDL-40W905
    6. Panasonic TX-L42ET60E

    in allegato ho messo una tabella comparativa che ho fatto dei parametri che credevo più interessanti.
    Sono tutte TV che, dalla recensioni che ho letto, offrono una qualità assolutamente in linea con il prezzo.
    Vorrei spendere intorno ai 600-700€ (indicativamente) e in realtà sono indeciso tra i primi due in quanto verso marzo, aprile i prezzi scenderanno e credo che staremo addirittura intorno ai 500€ e, a quel prezzo, saranno un'affare tutti e 2!
    Secondo voi, quale TV, più delle altre (perchè tutte lo meriterebbero), merita un posto nel salotto? e per quale ragione?
    File allegati File allegati

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    295
    Senza nessun'altra info utile, tipo distanza di visione, materiale da guardare, illuminazione stanza, sfalsamento rispetto all'asse, ti dico soltanto Sony40w905. Il perché è semplice: è considerata dalle recensioni, ed anche a mio modesto parere, la migliore tv dell'anno come qualità di visione.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    2
    La distanza di visione è tra i 2 e i 3 metri, verrà usata per vedere la TV (quindi immagini SD e HD), materiale da USB (film, documentari, con file di natura e formati diversi, etc.), eventualmente verrà usato anche per giocare ma, dalla tabella che ho fatto, mi pare che l'input lag sia tollerabile su tutti i modelli presi in considerazione, la luminosità della stanza è nella media, verrà messo in salotto e usato principalmente la sera. Lo sfasamento rispetto all'asse, quindi l'angolo di visione, non mi preoccupa più di tanto visto che c'è un solo divano frontale, in più non mi dispiacerebbe avere la possibilità di vedere tutti i miei film e documentari o giocare ai giochi in 3D, visto che è possibile effettuare la conversione da 2D a 3D di praticamente qualunque fonte...

    Il Sony40w905 è senza dubbio la tv migliore nell'elenco, a tal proposito ho iniziato a guardare anche il Samsung F8000 che forse è addirittura meglio (ma dipende cosa si preferisce, la qualità pura dell'immagine o la qualità + funzionalità smart).
    Credo che la "sfida" si possa suddividere nelle seguenti fasce di prezzo (ho preso come riferimento quelli trovati online):

    a. 800 - 1000€ -> Sony40w905 vs Samsung UE40F8000
    b. 600 - 800€ -> Sony KDL-42W805 vs Samsung UE40F7000
    c. 400 - 600€ -> Sony KDL-42W653 vs Panasonic TX-L42ET60E vs Samsung UE40F6320 (il più economico)

    se volessi una TV senza 3D, credo che la TV con il migliore rapporto qualità/prezzo sia Sony KDL-42W653 anche se l'aver letto che i 200Hz di Motionflow XR (questo vuol dire che la fluidità dovuta all'interpolazione dei frame non c'è) siano falsi mi ha fatto un po storcere il naso.. a questo punto il Samsung UE40F6320, con i suoi 200Hz effettivi (ed il 3D!) se la gioca, per il prezzo molto invitante più che altro, con il Panasonic TX-L42ET60E che ne ha 600 con la tecnologia Backlight Scanning.
    Mentre salendo di categoria mi sa che, a parità di prezzo, le TV considerate si equivalgano nel senso che in ogni caso la scelta sia ben fatta perchè tutte offrono le stesse funzionalità (non credo sia così fondamentale la differenza fra 3D Attivo e Passivo). Di conseguenza il mio dubbio è, aspetto marzo aprile che scendano i prezzi per l'uscita dei nuovi modelli (eh, ma di quanto?) per poter prendere una TV delle categorie a o b, oppure tanto vale, magari aspettare comunque, ma prendere una TV della categoria c?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    295

    Se tu volessi una tv senza 3d ti consiglierei una Panasonic 50x60 (plasma) se fossi a distanza di 3 metri, a meno di 450 euro è impossibile trovare di meglio, in caso fossi invece vicino ai 2 metri la 42x60, in questo caso siamo sotto i 400 euro.
    Considerando anche la distanza io non spenderei 1000 euro per prendere una tv top di gamma e poi non riuscire a goderla appieno a causa della distanza, piuttosto calerei un po' la qualità della tv per aumentare il polliciaggio. Considerando la visione di materiale misto prenderei almeno un 46 pollici, come un Samsung 46f7000 per goderti le immagini scure senza perderti tutto in un bel pastone uniforme, considerando che non hai problemi di angolo starei su una tv del genere, che rispetto alla serie 6 ha una parte smart molto più prestante.
    Sul plasma invece il 50st60, ma lì non scenderai mai sotto i 1000 euro, neanche aspettando, anzi, i prezzi son già in aumento.
    Ps: lascia perdere gli Hz, son solo dei refresh che creano immagini farlocche.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •