Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    7

    LG 42LN570S o PANASONIC TX-42X60?


    Salve a tutti.
    Ritorno con una nuova domanda da porvi relativa all'acquisto di uno di questi due TV: LG 42LN570S e PANASONIC TX-42X60.
    Ho letto diverse discussioni riguardo il Panasonic in questo forum e ho dedotto che questo è il best-buy per questa fascia di prezzo (350-400€). Però,nella mia zona,in una nota catena ho trovato anche l'LG 42LN570S a 399. Adesso la mia domanda è:
    Quale dei due mi conviene, dato che la distanza di visione è di poco più di 2 metri e mezzo, e il tv per ora lo userò solo per un utilizzo normale? Approfitto dell'offerta?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    170
    Guarda la Panasonic è appena HD ready... sconsigliata nel 2014, lascia stare, ha anche un aspetto antiquato ormai, con la cornice spessissima.

    La LG l'ho vista oggi dal vivo e mi è piaciuta molto, si trova a 430 da amazon, sono indeciso se comprarla, mi sto informando.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Siamo su un forum tecnico e sarebbe opportuno dare pareri relativi alla qualità dei televisori non allo spessore della cornice (!)
    Il plasma panasonic è nettamente superiore ad un lcd di pari prezzo (e anche di prezzo superiore se vogliamo dirla tutta).

    Il fatto che sia hd ready in questo caso è assolutamente ininfluente, in quanto il nostro occhio non è in grado di distinguere il maggior dettaglio che potrebbe offrire un fullHD data la distanza troppo elevata per una diagonale da 42" e questo ovviamente solo nel caso di visione di un bluray, perché se si parla di dtt o sat in sd allora è perfino troppo pure un hd ready.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    170
    Neanche il tuo è un parere tecnico, ma personale.
    Non è scritto da nessuna parte che i plasma siano universalmente noti per essere migliori agli LCD.
    A me poi neanche piacciono i plasma, quindi anche se fosse alla fine è l'impressione personale a contare.

    Io di mio sconsiglio un HD ready nel 2014, poi se si pensa non abbia importanza beh, ognuno spenda i soldi come vuole.
    Tra l'altro non serve per forza un blue ray, basta attaccarci un PC o guardare canali in HD (che stanno via via aumentando)
    L'LG in questione oggi dal vivo posso dire mi ha fatto una bella impressione, sto cercando qualche test da riviste specializzate.
    Ultima modifica di YamahaSW1500; 15-02-2014 alle 18:14

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Personalmente, se la tua distanza rimarrà tale nel tempo e cioè poco più di 2,5 metri, prenderei il 42X60!
    Per l'SD (digitale terrestre e dvd, risoluzione sotto i 720P) è meglio il 42X60
    Per skyHD (che trasmette a 720p/1080i) va benissimo la risoluzione del 42X60 HDready (720p/1080p)
    Per i bluray che sono a 1080p il segnale viene gestito tranquillamente dal 42X60 HDready e da 2,5 metri non ci sono differenze percepite rispetto ad un fullHD.
    Unica contro sarebbe nel caso tu ti avvicinassi sotto i 2 metri in quanto noteresti le celle/pixel più grandi. Un fullHD 42 con bluray, per godere appieno del fullHD andrebbe visto da 1,6 metri (io in 65VT60 lo vedo da 2,5 metri e volendo....)!!
    Il vantaggio del plasma è una visione più naturale (più simile alla realtà), morbida e rilassante!! Poi possono anche piacere i colori sparati e innaturali ma...questa è una cosa soggettiva ben diversa dal fatto che una riproduzione di un'immagine realistica è oggettivamente migliore!!
    Ad ogni modo...i gusti son gusti!!
    Ultima modifica di shakii; 15-02-2014 alle 18:30
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da YamahaSW1500 Visualizza messaggio
    Neanche il tuo è un parere tecnico, ma personale.
    Non è scritto da nessuna parte che i plasma siano universalmente noti per essere migliori agli LCD.
    A me poi neanche piacciono i plasma, quindi anche se fosse alla fine è l'impressione personale a contare.

    Io di mio sconsiglio un HD ready nel 2014, poi se si pensa non abbia importanza beh, ognuno ..........[CUT]
    Invece è scritto da parecchie parti che i plasma sono superiori agli LCD, trovami un qualsiasi LCD che abbia un nero non dico superiore ma pari ad un plasma di prezzo simile. Stessa cosa dicasi per il rapporto di contrasto e per le linee in movimento. Mi spiace ma credo che tu non abbia mai letto una recensione corredata di misure per affermare ciò. Che a te non piacciano i plasma è un tuo giudizio, altra cosa dire che siano inferiori agli LCD. Altra cosa su cui non sono affatto d'accordo è il giudizio che dai sulla questione full HD, visto che se guardi canali HD (che tra l'altro si vedono senza problemi su un HD ready) non essendo tali full HD non perderesti praticamente nulla, anzi sui canali SD (che sono la maggioranza) un tv HD ready fa decisamente meglio visto che deve upscalare meno. L'unica condizione in cui la differenza è a favore del full HD è nella visione di blu ray che sono al momento l'unica fonte full HD. Tuttavia considerato il taglio (42") e la distanza di visione (maggiore di 2,5 mt.) ho seri dubbi che possa essere visibile differenza di risoluzione, visto che per quella distanza per apprezzare i dettagli del full HD sarebbe necessario uno schermo di almeno 50".
    Ultima considerazione il plasma in questione supera nettamente quel tv LCD in livello del nero, uniformità del pannello e rapporto di contrasto.
    Per me per le esigenze dell'utente sicuramente l'X60 è la scelta migliore senza alcun dubbio.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    170
    E questi sarebbero i commenti tecnici? Un commento tecnico sarebbe dire che ognuno ha i suoi pregi e difetti, non c'è uno universalmente riconosciuto come superiore se escludiamo gli OLED 4K.

    Vogliamo parlare della luminosità del bianco più che doppia degli LCD? Della mancanza di dithering che invece affligge i plasma e ne abbassa la definizione percepita?

    Poi onestamente, la realtà non è fatta di pixel, quindi deduco che l'ideale sarebbe avere pixel infiniti, ergo semrpe meglio un FULL HD.
    Personalmente non mi ci trovo per nulla con le distanze che consigliano in giro, trovo siano sempre troppo brevi, guardare un 42 full HD a 1.5 metri? E allora quando li faranno 8K cosa consiglieranno 10 cm? Ma per favore....

    , visto che se guardi canali HD (che tra l'altro si vedono senza problemi su un HD ready) non essendo tali full HD non perderesti praticamente nulla, anzi sui canali SD (che sono la maggioranza) un tv HD ready fa decisamente meglio visto che deve upscalare meno
    Guarda che rai HD trasmette anche in 1080 nativo, che è proprio full HD, quindi qua la tua tesi viene meno.
    Anche se non fosse quindi vorresti dire che ad una distanza dove non si dovrebbero vedere neanche i pixel di un HD ready, un televisore full HD che però fa un upscaling perderebbe talmente tanto da essere addirittura peggiore di un televisore con meno della metà dei pixel?
    Non scherziamo.

    Come al solito ognuno di noi dà le sue rispettabilissime opinioni personali, io ben sapendo di certi vantaggi che hanno i plasma dal vivo li trovo poco piacevoli, e ne ho visti anche con neri peggiori rispetto agli LCD, ma mi riservo di fare altri confronti.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Io ho parlato di tv di stessa gamma, è ovvio che se prendi un plasma LG da 300 euro si vede peggio di un led Samsung da 2000 euro! Qui stiamo parlando di 2 modelli ben precisi. Il bianco sparato non serve a nulla, tranne che accecare chi guarda la tv, qualsiasi plasma arriva a valori di 100 candele/mq luminosità più che sufficiente per qualsiasi tipo di visione. Se poi per te la qualità di un tv si misura in quanto spara in luminosità... Le tv del digitale terrestre trasmettono si in HD ma non in 1080p bensì in 1080i che è cosa diversa dal full HD. Cmq se mi trovi un tv dello stesso taglio e dello stesso prezzo del X60 che abbia lo stesso nero e lo stesso contrasto, sarò ben felice di ricredermi.
    Ultima modifica di Plasm-on; 15-02-2014 alle 21:46

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    170
    Ovviamente stavo paragonando LED e plasma di valore analogo, può anche essere che il plasma si fosse deteriorato col tempo essendo stato di un negozio (difetto che gli LCD non hanno).

    1080i è sempre full HD cambia solo che viene refreshata mezza immagine alla volta, con un HD ready perderesti definizione.... altrimenti non si sarebbe chiamato 1080 ma 720

    Beh non è come dici, sei troppo di parte, la luminosità è molto importante, basta avere una fonte di luce in stanza per accorgersene.
    Più aumenta la luce ambientale più i contrasti degli LCD diventano maggiori rispetto ai plasma.
    L'X60 non va certo valutato solo per il livello del nero. O è scritto da qualche parte che la bontà di una TV va valutata con quello?
    Non scherziamo... o almeno, aggiungiamo anche HD ready, dithering, bassa luminosità, consumo elevato e deterioramento.

    Per certi ambienti sarà anche una buona TV sta X60, ma non certo una scelta ovvia. Personalmente non la prenderei. Di mio sono rimasto molto contento dell'LG di cui si discute, peccato non ci sia qualche recensione approfondita.
    Al negozio i neri sembravano buoni, ma c'era troppa luce per giudicare bene.
    Ultima modifica di YamahaSW1500; 15-02-2014 alle 22:21

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Ultime 3 cose e poi chiudo, non mi piace polemizzare: 1) ripeto la luminosità di un plasma moderno supera le 100 candele, dato più che abbondante per qualsiasi visione sia al buio che con luce nella stanza. 2) Il nero di un tv va giudicato in ambiente non illuminato altrimenti si discute del nulla. 3) Per il deterioramento del pannello, sappi che sia i plasma che gli lcd hanno la stessa durata stimata (100.000) ore e non è affatto vero che un pannello lcd non si deteriori, visto che le lampade della retroilluminazione a flourescenza si consumano col passare del tempo.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    170
    Neanche a me piace polemizzare, tuttavia hai esordito trattandomi come un allocco che postava senza sapere solo per aver sconsigliato il plasma che porti nel nickname.
    In effetti fino a tre giorni fa non mi ero mai interessato, ma con internet basta aver voglia di cercare per conoscere.. e mi pare che tu abbia scritto diverse cose errate che potevi evitare semplicemente cercando.

    Ora, nessuno te ne fa una colpa, ma essendo che mi piace dire le cose come stanno, rispondo anche se posso sembrare antipatico.
    Sia chiaro che non ho nulla contro te o altri è tanto per confrontare le idee... ci mancherebbe che me ne freghi di farmi nemici in un forum.

    Comunque anche oggi ho fatto paragoni tra LCD e plasma (sotto i 1000€) e i plasma tranne nel test dell'angolo di visione (ma non con tutti i modelli) hanno sempre perso. Il nero è migliore nettamente negli LCD; specie i samsung da come ho visto.
    Ho fatto anche delle foto, una a caso, a destra plasma sinistra LED http://imageshack.com/a/img843/7446/eesy.jpg



    E non pensiate che gli altri plasma che ho visto fossero tanto meglio, i neri migliori li aveva la serie 7000 di samsung, ma non mi piaceva comunque l'immagine.
    Quanto al panasonic in questione non ci vuole molto a cercare in internet qualche video, https://www.youtube.com/watch?v=t-N5swI5D5A
    Minuto 1:25 si vedono le bande che dovrebbero esser nere
    Se quello è nero ..... io dico che fa schifo
    Questo è nero https://www.youtube.com/watch?v=c0J99OuSW_I minuto 1:43
    Quanto alla vita è oggettivo che i plasma siano delicati e soggetti a perdita dell'intensità del nero, proprio il punto cardine secondo alcuni come te se ci basiamo sui messaggi precedenti.


    Che poi il top dei plasma sia ottimo non lo discuto.... ma qui si è detto che un plasma economico straccia qualsiasi LCD....
    Ultima modifica di YamahaSW1500; 16-02-2014 alle 17:41

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Citazione Originariamente scritto da YamahaSW1500 Visualizza messaggio
    Ho fatto anche delle foto, una a caso, a destra plasma sinistra LED http://imageshack.com/a/img843/7446/eesy.jpg
    Cioè tu valuti il nero ad occhio da una foto fatta con il cellulare a due televisori esposti in un cc?
    Se questo per te è un confronto tecnico...

    Non capisco poi cosa possa interessare in un paragone tra lcd e plasma il nero (eccezionale, questo si) di un oled.
    Ultima modifica di Alby_ao; 17-02-2014 alle 10:00

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da YamahaSW1500 Visualizza messaggio
    Neanche a me piace polemizzare, tuttavia hai esordito trattandomi come un allocco che postava senza sapere solo per aver sconsigliato il plasma che porti nel nickname.
    In effetti fino a tre giorni fa non mi ero mai interessato, ma con internet basta aver voglia di cercare per conoscere.. e mi pare che tu abbia scritto diverse cose errate che potevi..........[CUT]
    Visto le cose scrivi (confronti neri ad occhio sicuramente in un CC e ti basi su filmati su youtube), penso che la tua conoscenza tecnica sui tv sia troppo bassa per poter dare consigli in questo campo, inoltre non mi conosci in quanto dici che scrivo cose errate (e basta guardare il numero dei post che ho scritto e leggerne qualcuno per capire che non parlo a caso...). Quando mi dimostrerai con dati alla mano (misure effettuate con sonda e non tue impressioni e foto) che un lcd ha un nero migliore di un plasma, sarò felice di ricredermi, ma penso che una volta letti dati ti ricrederai tu.
    Ultima modifica di Plasm-on; 17-02-2014 alle 09:24

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Citazione Originariamente scritto da YamahaSW1500 Visualizza messaggio
    Guarda che rai HD trasmette anche in 1080 nativo, che è proprio full HD,
    Ma proprio ZERO !!!! Magari lo fosse!"!! Non esiste emittente in italia che trasmetta un 1080p (quello che si vede sui Bluray , non blueray, ndr.) !

    Per il resto mi accodo a chi consiglia l'X60; i video di youtube non sono neanche commentabili.

    Citazione Originariamente scritto da YamahaSW1500 Visualizza messaggio
    Comunque anche oggi ho fatto paragoni tra LCD e plasma (sotto i 1000€) e i plasma tranne nel test dell'angolo di visione (ma non con tutti i modelli) hanno sempre perso. Il nero è migliore nettamente negli LCD; specie i samsung da come ho visto.
    Che paragoni hai fatto? Dove? Avevi una sonda? Dischi di test? In salette HI-FI? Ah no hai usato l'aifon

    No comment, qui mancano proprio le basi, l'abc. Dici che con internet se c'è la voglia si impara tutto.. mi sembra che tu di voglia ne abbia ben poca
    Ultima modifica di Aenor; 17-02-2014 alle 10:15
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    170

    Citazione Originariamente scritto da Alby_ao Visualizza messaggio
    Cioè tu valuti il nero ad occhio da una foto fatta con il cellulare a due televisori esposti in un cc?
    Se questo per te è un confronto tecnico...

    Non capisco poi cosa possa interessare in un paragone tra lcd e plasma il nero (eccezionale, questo si) di un oled.
    Più tecnico di una foto nelle stesse condizioni cosa ci sarebbe? Un discorso fatto da una rivista specializzata sull'utilità delle placcature in oro dei cavi HDMI?
    E' una prova inconfutabile un'immagine, stessa sorgente stessa condizione stessa posizione stessa fotocamera

    Vale ovviamente per quei due modelli specifici, ma sottolineo che ho visto pochissimi plasma con neri decenti e sopra i 1000€.
    Si vedevano comunque peggio degli LCD imho, nella foto il cantante sembra un fantasma tanto per dirne una...

    Comunque dopo un commento del genere non ha senso rispondere oltremodo, anche perchè la mia scelta ormai l'ho fatta.... mi spiace solo per quelli che verranno consigliati su scelte scadenti, ma sta a loro valutare l'attendibilità o meno di chi scrive.


    PS http://it.wikipedia.org/wiki/Rai_HD prima riga, alta definizione sia nativa sia upscalata, non ho mai parlato di 1080p ma 1080, e per la cronaca 1080i è sempre full HD, ma va di moda rispondere a cose che la gente non ha scritto o senza prima informarsi dando anche degli ignoranti agli altri? hehehehe
    Per la cronaca se volete cercare i test anche col i rilevatori di luminosità vengono confermati ottimi neri per gli LCD samsung e Sony, al pari dei migliori plasma dello stesso prezzo, e sottolineo che però questi non peggiorano col tempo... mica dettagli.

    Saluti
    Ultima modifica di YamahaSW1500; 17-02-2014 alle 14:13


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •