Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Samsung 40 serie F

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    20

    Samsung 40 serie F


    40f7000 lo trovo a non meno di 700€
    40f6400 a 500€
    Quale consigliate e perché rapporto qualità prezzo?
    Pro e contro
    Ci sono altri modelli da considerare secondo voi?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Dipende da quanto sei esigente.
    L'F6400 è un buon tv di fascia media, con un bel pannello e neri profondi, si vede molto bene come attestano tutte le recensioni più autorevoli.
    L'F7000 è su un altro livello, per il microdimming, il moto, l'elettronica più sofisticata, il pannello superiore che oltretutto è dotato anche di un filtro migliore, oltre agli accessori come decoder sat, webcam, processore quad-core contro quello dell'F6400 che è un dual core.
    Insomma la differenza di prezzo ci sta tutta, anzi direi che al momento un lcd/led con prestazioni così elevate a quel prezzo è impossibile da trovare.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    20
    E tra f7000 a 700€
    E f8000 a 850€?
    Quei 150 di differenza dove sono?
    Ma per il 2014 non sono previsti nuovi modelli top di gamma da 40 pollici?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    850 euro per un 40" per me sono una follia sinceramente, se devo spendere quella cifra prendo almeno un 46/47".

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200

    Citazione Originariamente scritto da SUBCOMANDANTE Visualizza messaggio
    E tra f7000 a 700€
    E f8000 a 850€?
    Quei 150 di differenza dove sono?
    Ma per il 2014 non sono previsti nuovi modelli top di gamma da 40 pollici?
    I due modelli condividono il pannello e tutte le features. La differenza fondamentale è il microdimming che nell'F8000 controlla molte più zone. L'F8000 è il top come qualità d'immagine in ambito lcd ma se vuoi risparmiare qualcosina l'F7000 va più che bene.

    Non ne sono sicuro al 100% ma credo proprio che la nuova non preveda il taglio da 40" per i top di gamma.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •