|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Consiglio acquisto Samsung 55f7000
-
09-02-2014, 13:39 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 367
Consiglio acquisto Samsung 55f7000
Ciao a tutti, da un pò ho deciso di cambiare tv e dopo aver analizzato vari modelli mi sono convinto a prendere il Samsung 55f7000
L'ho visto varie volte nei vari centri commerciali e mi piace molto sia esteticamente che tecnicamente. Ero molto interessato anche al 55f8000, però è ancora fuori budget
Proprio su questa cosa volevo chiedervi un parere, sul sito samsung ho fatto il confronto tra i due modelli (f7000 e f8000), sostanzialmente le differenze sono:
1-Il clear motion rate che è di 800hz per il 7000 e 1000hz per l'8000, onestamente non me ne intendo, è una differenza così marcata e visibile?
2-Il 7000 è dotato di micro dimming, l'8000 ha il micro dimming ultimate, anche qui è una differenza così evidente?
3-L'audio del'8000 è superiore, ma non mi interessa perchè ho un impianto ht, quindi non è un problema
Onestamente non vedo altre differenze tra le due tv, la mia idea sarebbe quella di risparmiare un pò prendendo il 55f7000(che ora si trova sui 1600-1700 euro), risparmiando quindi 300-400 euro da investire eventualmente, più avanti, in un impianto ht 3d
Secondo voi faccio bene a risparmiare prendendo il 7000 o tra i due ci sono parecchie differenze e quindi sarebbe meglio fare uno sforzo per prendere l'8000?
Per quanto riguarda l'utlizzo, io guardo i contenuti hd di sk(partite, cinema ecc..), playstation 3(più avanti prenderò la 4) e, soprattutto, il 3d, che per me è indispensabile
Aspetto i vostri pareri
-
11-02-2014, 16:06 #2
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 51
sono interessato allo stesso modello...
-
11-02-2014, 17:25 #3
La cosa più importante che caratterizza la serie F8000 è proprio il micro dimming ultimate molto utile se guardi la tv al buio completo nelle scene scure.
Per il resto la serie 7000 è un ottima serie, ti garantisce un pannello ottimo PSA, tanti accessori forse un estetica più sobria.TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
20-02-2014, 10:30 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 367
Tra il micro dimming e il micro dimming ultimate la differenza è così abissale? Voglio prendere una tv che mi duri almeno 5-6 anni, quindi piuttosto spendo qualcosina in più solo se ne vale la pena
-
20-02-2014, 14:47 #5
Solo sulle scene scure, sempre se vedi la tv al buio
TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
20-02-2014, 15:04 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 367
Raramente la guardo completamente al buio, spesso tengo accesa la luce del soggiorno molto bassa ma non completamente spenta.
-
20-02-2014, 15:28 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 108
Anche i Samsung sono affetti da clouding,o F7000 e F8000 di meno.
Lo chiedo perchè anch'io cerco qualche modello tipo questi perchè come scritto da me in un post di poco fa ho avuto problemi con un Panasonic St60 che mi hanno venduto per nuovo quando invece ha più di 2000 ore d'uso e che aveva sostituito un Philips 42Pfl7008 proprio a causa dell'effetto clouding e della piattaforma smart indecente del Philips.
-
20-02-2014, 15:44 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 367
Altra cosa, a livello di funzioni(vocali, gestuali ecc..) ci sono differenze?
-
20-02-2014, 16:02 #9
In entrambi i modelli funzionano male .
Queste piccolezze lasciale stare
La cosa importante è la resa, F7000 non è poi cosi differnte dal F8000, se lo guardi con la luce accesa non noti nessuna differanza.TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
20-02-2014, 16:16 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 367
I comandi vocali e gestuali sono delle chicche che mi intrigano, anche se poi sicuramente le userei per i primi 3 giorni e stop
comunque le funzionalità in questo caso sono uguali giusto?
Per quanto riguarda il clear motion rate, sul 7000 è 800hz per l'8000 è 1000hz ma non so cosa sia!
Scusa per le tante domande, ma la mia tv(che comunque è già un buon modello samsung, hd ecc..) l'ho presa 7 anni fa, da allora non sono più rimasto aggiornato sul mondo delle tv
-
20-02-2014, 16:31 #11
I comandi vocali e gestuali ti assicuro che non hanno riscontrato poi tanto successo, fai prima a schiacciare un tasto
Per quanto riguarda il clear motion rate, sul 7000 è 800hz per l'8000 è 1000hz ma non so cosa sia!TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
20-02-2014, 16:32 #12
Si, sono due boiate uguali per entrambi i modelli.
Il clear motion rate, più alto è meglio è, ma non troverai giustificati quei 300/400 euro di differnza, io che ho il 55F8000 provenendo da un plasma trovo queste tv molto deludenti con la risoluzione in movimento.
-
20-02-2014, 16:43 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 367
Grazie per le risposte, poi mi verrano sicuramente in mente altre domande
Comunque mi sto convincendo a rimanere sul 7000, vado a risparmiare almeno 300euro che non sono pochi
-
22-02-2014, 09:09 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 20
Ciao,
Anche io sto guardando attentamente questi TV (mi ero praticamente convinto per il 55F6500 ma poi l'ho visto accanto all' F8000 e ho cambiato idea).
Però da una ricerca online trovo differenze di prezzo molto ridotte (praticamente 100€, 200 al max), anche se il mio problema è che sono fuori budget, spero che l'uscita dei modelli 2014 li faccia abbassare un altro po'.....
-
22-02-2014, 10:16 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 367
Esatto, non avendo fretta posso aspettare che escano i modelli 2014(quando escono?) sperando che si abbassino un pò i prezzi che già comunque si sono abbassati ultimamente), se riuscissi a trovare l'8000 intorno ai 1600/1700 euro sarebbe perfetto, altrimenti se in estate i prezzi saranno ancora così alti andrò sul 7000