Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    63

    Smile Vorrei tanto un VT60 ma....


    Ciao a tutti,

    sono in procinto di acquistare una nuova tv per il salotto (taglio 50/55 pollici).
    Ieri sono andato a vedere di persona il VT60 e sono rimasto estasiato dalla qualità del pannello. Personalmente non avevo ancora avuto tempo e modo di vederlo in azione e sono rimasto sbalordito per la qualità dell'immagine. Sarei quindi deciso a prendere il 50vt60.
    Poi però, leggendo discussioni su discussioni, opinioni, pareri, scuole di pensiero ecc mi chiedo: posso acquistare una televisione e dover pensare poi a: stare attento a cosa guardare, fare il rodaggio, fare il lavaggio.....mi chiedo più che altro se vale la pena essere schiavizzati da accortezze che possono diventare delle vere e proprie "fobie".
    Sono un utente abbastanza esigente ma non so se sono disposto a farmi schiavizzare da certi presupposti. Allora penso....spendo un pò di più, mi prendo un w9 e mi vedo quello che voglio quando voglio per quanto voglio senza starmi a preoccupare di loghi, fullscreen, slide ecc. Magari rinuncio al nero più bello che abbia mai visto ma ho comunque un televisore in grado di darmi delle grandi soddisfazioni in termini di immagine.
    Quindi, la mia domanda è: come si esce da questo loop?

    Io vorrei veramente acquistare il mio primo e, ahimè, ultimo plasma senza dovermi preoccupare di troppe cose. Voi che ne pensate?

    Grazie e scusate in anticipo l'ennesima riproposizione di dubbi vecchi ma so che di fronte a una scelta e una spesa importante sarete comprensivi

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Citazione Originariamente scritto da frankcecca Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,

    sono in procinto di acquistare una nuova tv per il salotto (taglio 50/55 pollici).
    Ieri sono andato a vedere di persona il VT60 e sono rimasto estasiato dalla qualità del pannello. Personalmente non avevo ancora avuto tempo e modo di vederlo in azione e sono rimasto sbalordito per la qualità dell'immagine. Sarei quindi deciso a pr..........[CUT]
    Io ne ho 2, non sono schiavo di niente. Ovvio che qualche accortezza vada presa (tipo evitare di stare 10 ore al giorno sempre sullos tesso canale) ma è ampiamente ripagata dalla qualità.

    Buon acquisto!

    PS: non ho fatto nessun rodaggio particolare nè utilizzo barre di scorrimento. Nel VT50 mi è comparso un leggero logo di C5 una volta dopo che i suoceri me l'hanno stuprato per giorni ma è sparito da solo dopo la visione di un film full screen.
    Ultima modifica di Aenor; 22-01-2014 alle 13:52
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    736
    ho un panasonic 55st50, mai fatto rodaggio, mai un lavaggio, lascio in pausa my sky hd per oltre 1 ora, videogioco per più ore con hud fissi su schermo, mai un problema.

    Uniche accortezze, sempre attiva la funzione pixel orbiter e non uso il tv come schermo pc, sinceramente credo che per stampare un plasma moderno ci voglia davvero un grande impegno.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Infatti. I miei hanno un vecchio panasonic (credo un 42s10, o forse anche precedente) non sanno cosa sia la ritenzione, il rodaggio, il lavaggio, ecc... guardano di tutto e il televisore non ha nessun segno di ritenzione

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    515
    Ciao, ho un 50ST60 e per la maggior parte sono fisime che ci facciamo noi.In realtà ci sono veramente pochi accorgimenti da prendere tipo non settare il contrasto sparato per le prime ore di vita del pannello ed evitare di giocare per piu di 2 ore senza sosta a giochi con HUD invadenti, ma anche questo è per evitare l'insorgere di ritenzione(facilmente rimovibile) nelle prime ore di vita del pannello che sono quelle piu "delicate".Detto questo lascia stare tutti i pistolotti su rodaggi e lavaggi con queste piccole accortezze che ti ho indicato sarai ampiamente ripagato da una visione nettamente superiore sia a livello di qualità di immagine che gestione del moto.Quest'ultimo aspetto qualunque LED se lo sogna.
    Panasonic 50ST60- Popcorn Hour A-200-Synology DS212J+-Ps3 Fat 160

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322
    quoto tutti i plasmisti...
    Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
    Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850

  7. #7
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Palinuro
    Messaggi
    344
    Ho un gt60..lo uso come usavo prima lcd.. con modalità normale quando guardo i canali televisivi ed in modalità thx per bluray e Dvd...nessun problema....
    Tv: Panasonic 50GT60 , Samsung LE40A756R1M; Home Theatre: Sony RHT-G900; bdp: Sony S350 (alla ricerca di un buon lettore 3D...); console: Sony PS3; decoder sky hd;

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    63
    Ringrazio tutti indistintamente per il supporto e le risposte. Ero già convinto ma queste delucidazioni mi hanno dato lo spunto in più che mi mancava. A tal proposito, visto che ordinerò la tv a breve, volevo sapere se avete consigli particolari sui settaggi, visto che ho letto che il pixel orbiter in modalità thx è automaticamente impostato su auto e non può essere "forzato" a on.

    Grazie ancora a tutti e a presto con le mie prime impressioni

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Nella DU ci sono quante più informazioni possibili in merito ai settaggi. Confermo il discorso sul PO in quanto si presuppone che in THX mode si utilizzi per lo più contenuti "nobili" (BR).
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  10. #10
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Palinuro
    Messaggi
    344

    Citazione Originariamente scritto da frankcecca Visualizza messaggio
    Ringrazio tutti indistintamente per il supporto e le risposte. Ero già convinto ma queste delucidazioni mi hanno dato lo spunto in più che mi mancava. A tal proposito, visto che ordinerò la tv a breve, volevo sapere se avete consigli particolari sui settaggi, visto che ho letto che il pixel orbiter in modalità thx è automaticamente impostato su aut..........[CUT]
    Che io sappia in modalità thx il pixel orbiter di fatto non funziona... tieni presente che è una modalità di visione che a mio parere va usata solo per contenuti cinematografici in blu-ray e al massimo in dvd...quindi di fatto non avrai mai loghi fissi sul tv.... (p.s. se mi sbaglio sono gradite critiche perchè mi arricchiscono sull'uso del tv... grazie)!
    Ultima modifica di Antsal73; 22-01-2014 alle 18:23
    Tv: Panasonic 50GT60 , Samsung LE40A756R1M; Home Theatre: Sony RHT-G900; bdp: Sony S350 (alla ricerca di un buon lettore 3D...); console: Sony PS3; decoder sky hd;


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •