Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    22

    Question TV Led HD 46" Sony o Panasonic?


    Ciao a tutti, ho letto che ci sono già alcuni thread sull'argomento, ma in tutta onestà non ne sono venuto molto a capo.
    A breve dovrò acquistare un televisore LCD di 46/47 pollici (non posso acquistarne uno di dimensioni superiori per problemi di ingombro).

    Dovrò posizionarlo in una stanza con il divano di fronte a circa 3 metri;
    l'utilizzo preponderante sarà quello di vedere la TV con un normalissimo digitale terrestre e/o via satellite ma nulla di più.

    Al momento non prevedo di avere console, o blu ray.

    Sono indeciso tra il Sony K46W905 che mi affascina moltissimo (ovviamente non per l'estetica ma per la qualità d'immagine che ho potutto apprezzare in esposizione)
    ed uno tra i due Panasonic TX-L47WT60 e TX-L47DT60 (non ho compreso bene la differenza tra WT e DT..forse solo per gli Hertz).

    Cosa mi consigliate?
    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485
    Tra i modelli citati starei sul Sony, è probabilmente il miglior led in commercio (se la gioca con il Samsung F8000), rispetto ai Panasonic ha neri piu' profondi, minor angolo di visione, insomma i Panasonic potrebbero essere consigliati solo se l'uso prevalente è con luce ambientale alta.
    In ogni caso da 3 metri un fullHD 46" è sprecato, io ti consiglierei di risparmiare parecchi soldi e optare per il Panasonic 42x60 tanto piu' che non hai in previsione di vedere blu ray.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    22
    Ti ringrazio per la risposta dettagliata.
    Qual è la regola (formula) per determinare la distanza ottimale in funzione della distanza? (Supponendo di voler vedere in full hd con blu ray)
    Credevo che con una distanza di 3 metri ci voleva un 46 almeno....
    Ultima modifica di zed974; 22-01-2014 alle 19:31

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485
    1.6*2.54*numero pollici ti dà un'indicazione ottimale in cm x full. Ho paura di essermi spiegato male, x la tua distanza e vedere al meglio i blu ray ci vorrebbe un 65", minimo minimo un 55", per quello dicevo meglio non buttare soldi x un top di gamma 46" da quella distanza, meglio scegliere un hd ready come quello che ti ho consigliato, tanto più che non vedi blu ray

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    22
    ok, grazie.
    Sto comprendendo in questo momento quindi che DEVO acquistare anche un blu ray (tanto più che l'attuale "trend" lo impone). Alla luce di ciò quindi 46*1.6*2.54=186.9 cm ..... mmmmm purtroppo come dicevo in apertuta non posso andare oltre tale dimensione.
    Ti ringrazio anche per il consiglio atto a farmi risparmiare soldi visto che non sfrutterei a pieno il TV in tutte le sue potenzialità.
    Ora verificherò metro alla mano cosa vuol dire disporsi a 2 metri circa dal televisore per verificarne la fattibilità.
    Supponendo che sia possibile, tu mi consigli comunque il SONY rispetto al PANASONIC? (vedo che mi hai scritto anche del SAMSUNG F8000 ma da una velocissima visione delle immagini fatta in un centro commerciale mi è sembrato che le immagini fossero un po' troppo artefatte ..non so spiegarmi ma contrasto e colori non mi sembravano naturali, mi sbaglio?)

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485
    Se vuoi godere di film in fullHD l'unica sorgente che attualmente garantisce ciò è il blu ray, quindi se sei appassionato di cinema e puoi vedere un tv fullHD alla giusta distanza ti consiglio di dotartene.
    Supponendo che tu possa avvicinarti alla distanza consigliata (quando guardi contenuti fullHD, per la visione di DTT puoi stare anche piu' lontano) sì ti consiglierei il Sony (se vedi il tv con bassa illuminazione ambientale), riguardo il Samsung è vero quanto dici ma la colpa è di come è settato nei cc, infatti l'F8000 ha possibilità di regolazioni fini che ti consentono di ottenere una resa piu' morbida. Personalmente prediligo il Sony perché ha un default piu' "morbido", Samsung di contro ha una sezione Smart migliore.
    In assoluto la qualità migliore (e prezzo inferiore) l'avresti con i Plasma Panasonic (ST-GT-VT) ma non esistono nel taglio 46", ci sono 42 o 50 (così come per l'alternativa economica x60 HD ready).

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    22

    Gracias, gentilissimo ed esaustivo! :-)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •