|
|
Risultati da 16 a 30 di 44
Discussione: consiglio TV PLASMA
-
13-01-2014, 09:33 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 14
Ciao ragazzi,
anche io sarei interessato al 42st60. Ho letto diverse cose in rete ma non ancora capito se può fare al caso mio. Come qualità di visione non ho dubbi ma piuttosto sull'uso giornaliero. La mia sorgente è un decoder mediaset premium, con pochi canali hd, e la visione è da circa 2-3 metri a seconda della posizione sul divano. Dite che può andare per un uso di tutti i giorni? Lo scaling da questa sorgente fornisce un'immagine soddisfacente? La mia compagna predilige le serie tv e i programmi, ahimè di real time ecc...
Grazie
-
13-01-2014, 10:01 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Tranquillo, andrà bene, anche perché la distanza a cui sei nasconderà eventuali imperfezioni delle immagini sd.
-
13-01-2014, 12:06 #18
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 96
buongiorno!
grazie per le risposte!! la nebbia inizia a diradarsi intorno a me e intravedo il nome del modello che comprerò, che mi sembra sia un 50st60
scherzi a parte, sono ancora un pò indeciso... mi spiego:
per la grandezza, credo ormai non ci siano dubbi, ad una distanza di 1/2 mt il 50" basta e avanza.
ora l'unica scelta che devo fare è decidere tra i modelli:
-50ST60 circa 1000 eu
-50GT60 circa 1300 eu
-50VT60 circa 1500 eu
gli accessori del VT, come diceva Enri69 <doppi tuner (per registrare un programma e vederne un altro in contemporanea, o vedere da tablet un programma mentre ne vedi un altro sul tv), webcam integrata per chiamate skype, 2 paia di occhiali 3d anziché uno>
non penso mi possano interessare, non li ho usati fino ad'ora e dubito che li utilizzerò in futuro...
quindi l'unico parametro che considero è la qualità di immagine in generale (digitale, BR/HD/SD e console)
detto questo, la mia scarsa conoscenza delle tv mi porta a pensare che, essendo la distanza di visione poca, 1/2 mt, credo sia meglio una tv di qualità (VT60), ci può stare come ragionamento?
cioè, se mi dite che tra un ST/GT/VT cambiano molto gli accessori, ma da un punto di vista qualitativo non cambia assai, mi fareste risparmiare 500 eurini...ma se dite che a distanza ravvicinata un ST/GT mette a nudo i suoi difetti, e che quindi, sarebbe meglio andare sul sicuro e prendere il VT, sarò più che felice di spendere 1500...
grazie a tutti ancora, a presto
-
13-01-2014, 13:04 #19
Fai tu le tue valutazioni....sono cmq i tre migliori tv sul mercato...
Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850
-
13-01-2014, 15:04 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 485
Le differenze ci sono anche in termini di qualita', rispetto all'ST il VT ha maggiori sfumature di colore, processore piu' performante, miglior filtro che consente di mantenere la profondita' del nero anche in condizioni di luminosità, detto questo credo che siano differenze non abissali (perdonate il termine poco tecnico) piu' da puristi e che si apprezzano per lo piu' utilizzando blu ray, valuta tu, se i 500 euro di differenza ti pesano allora puoi andare dritto sull'ST e non aver timore di mettere a nudo i suoi difetti dalla giusta distanza, avrai comunque un ottimo tv! Tieni conto che l'ST non è in grado di registrare via USB, mentre gli altri 2 sì, è anche vero che puoi ovviare a questo con un dispositivo esterno a poche decine di euro.
Sintetizzando: se vuoi il top senza se e senza ma vai di VT, se pero' gli accessori in piu' non ti interessano e ti interessa il rapporto qualita'/prezzo vai di ST, il GT è una via di mezzoUltima modifica di enri69; 13-01-2014 alle 15:07
-
13-01-2014, 16:27 #21
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 96
ciao e grazie per le risposte
il GT non è spesso preso in considerazione perchè la differenza di prezzo è data da un maggior numero di accessori, o ha una qualità visiva migliore? lo chiedo perchè il GT costa "solo" 200 euro circa in più rispetto al ST, quindi potrei prenderlo più in considerazione...
c'è anche da dire che, il prossimo tv chissa quando lo prenderò, finche la tecnologia oled non verrà venduta a prezzi accessibili alle mie tasche, chissa quanto tempo passerà, e dato che di plasma non ne faranno più, sarei tentato di spendere un po di più e prendere un VT che mi duri parecchio..
il dubbio è che spesso viene consigliato il 65ST60 perchè sulle lunghe distanze l'ST è perfetto perchè con un prezzo ragionevole ti porti a casa un 65"...ma nel mio caso, il tv sarebbe decisamente vicinissimo al divano, e non vorrei che un ST di 50" abbia qualche difetto
scusate per le seghe mentali, tra l'altro la domanda "cosa cambia tra un ST/GT/VT" ho visto che è molto gettonata, ma, seppure leggendo molti thread, non sono riuscito a trovare quella risposta che riesca a convincermi del modello da comprare
off topic:
tra l'altro, non so nemmeno quanti soldi spenderò per l'impianto audio...mi spiego
sono giovine, ma presto nascerà mia figlia, e per me e la mia fidanzata rinunciare ai film è difficile!
quindi stavo pensando di comprare 2 belle cuffione che andrebbero collegate ad una centralina dietro al divano che si collegherebbe via wireless al tv (scienza o fantascienza? non so nemmeno se si può fare), così noi 2 potremmo goderci i film senza disturbare la bimbina
-
13-01-2014, 17:11 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 485
Credo che il pannello del GT sia come quello del VT, anche se l'elettronica del VT è più evoluta (mi correggano i guru se sbaglio), come accessori il VT ha (rispetto al GT) la webcam in piu' e il secondo telecomando (quello con touchpad per smart tv), e i doppi tuner.
Il GT ha la possibilità di registrare che l'ST non ha.
Per eventuali difetti del 50ST60 rispetto al 65" non mi risulta proprio ce ne siano, ribadisco che dalla tua distanza a mio parere il 50" è perfetto
-
13-01-2014, 17:48 #23
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 96
ciao e grazie della risposta
be', se mi dici che non c'è molta differenza tra lo schermo del GT e del VT,immagino che anche la qualità video non cambia molto, no?
a sto punto, sarei più propenso a comprare il GT piuttosto del ST o VT, perchè con 1200 euro mi porto a casa un tv di qualità maggiore dell'ST ma che costa meno del VT solamente perchè ha meno gadget/accessori (anche se dovrò rinunciare al telecomando touch, era figo :P)
ci stà come ragionamento? voi che dite?
p.s. il ragionamento che facevo per l'ST era che, dato che da una distanza importante non si vedono i diffetti che potrebbe riscontrare un plasma e che ci vorrebbe un tv di almeno 65", tutti consigliano di comprare un 65ST60 che ha un prezzo ottimo per un 65"
ma da vicino credo che le cose cambino (poi magari sto sparando un sacco di cavolate ^^'), cioè...immagino che un 50" ST visto da 1 mt di distanza faccia notare di piu' una qualità video più vecchia (ma sempre ottima)...mentre un GT da 1mt si vede da dio
***mal di testa***
-
13-01-2014, 18:04 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Ciao Simba, a questo punto valuta il 42px60. E' la linea HD Ready Panasonic.
Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
13-01-2014, 18:25 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 485
Il ragionamento sul gt ci puo' stare, ormai gli elementi credo che tu li abbia per valutare. Quello sulla distanza di visione mi pare contorto ed errato, non esiste un vicino o lontano in assoluto, ma una corretta distanza di visione o meno in relazione alla dimensione del pannello e alla bontà della sorgente, ti consiglio di leggere il thread in rilievo con i consigli generali x la scelta. Non è che da vicino si notino i difetti del plasma (a quali difetti ti riferisci?) ma qualsiasi TV se visto alla non corretta distanza (in difetto o in eccesso) non rende al meglio. Chi consiglia il 65 lo fa per le distanze corrette per il 65, entro i 2 metri non consiglierei un 65 specialmente per visione di dtt, che ha qualità bassa e quindi la dimensione ampia amplificherebbe i difetti della sorgente
-
14-01-2014, 12:08 #26
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 96
sono ancora molto indeciso,
vorrei comprare un tv con una qualità visiva migliore del ST, quindi ora la scelta si restringe al 50GT60 e il 50VT60....
abbastanza simili ma con 200 euro di differenza, che potrei risparmiare e investire nel comprare le cuffie e la centralina (come ho scritto sopra,sempre se si può fare)
se prendo un GT però, devo comprarlo con 2 occhialini 3D, e se non ci sono e devo comprarlo a parte, tanto vale prendere il VT60....
boh...
-
14-01-2014, 12:53 #27
l'ST è un signor TV il GT e il VT hanno più optional è una qualità superiore che percepisce sicuramente un occhio attento e preparato e non i comuni mortali. Non si parla spesso di GT perchè lo fanno in solo due formati....42 e 50.....
Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850
-
14-01-2014, 17:03 #28
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 96
non sò
sto continuando a leggere sul forum le differenze che ci sono appunto tra il ST/GT/VT secondo gli utenti... e credo che prenderò un GT, una via di mezzo, ma accetto molto volentieri altri suggerimenti, può darsi che abbia scelto male ( e conoscendomi non mi meraviglierei)
ora però, leggendo qua e là, sono nati altri dubbi....la tv sarà attaccata al muro, ma devo comprare assolutamente un supporto con braccio estensibile per far si che la tv "esca" fuori dal mobile dove è "incassata" (di seguito il disegnino, quanto è carino?)
-------------------------------------------------muro
|______mobile_______|========== tv
D
I
V
A
N
O
........D I V A N O
dal disegnino (dove ogni oggetto ha una scala di grandezza diversa lol) si evince che la tv dovrà girare di un bel po di grandi per poter essere vista da tutti, ora la domanda è: quanto può costare un braccio per una tv di 50"
ultima richiesta, per un impianto HT, e per quella idea delle cuffie collegate ad una centralina wireless alla tv(non so nemmeno come si chiama e non so se col GT60 si può fare una cosa del genere...), posso continuare a chiedere qui? o è meglio che mi sposti di sezione?
grazie mille a tutti, prima o poi mi decido
p.s. è stato molto, ma MOLTO più semplice comprare la lavatrice, il frigo e pure l'asciugatrice!!
edit: mi son scordato di prendere in considerazione un parametro non tanto inutile come sembra, a me servono ben 3 (TRE) occhialini 3D...se ci sono negozi che vendono il vt60 con 3 paia di occhiali inclusi, allora la scelta ricadrebbe su quel modello, dato che un occhialino in meno diminuirebbe la differenza di prezzo dal GT al VT di un bel po
p.s.s. quante seghe mentali per risparmiare un cento euro, quando poi nella vita di tutti i giorni spendi i soldi alla ***** per cavolate....Ultima modifica di necterium; 14-01-2014 alle 17:18
-
14-01-2014, 17:08 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 485
Per la parte audio spostati di sezione, riguardo la scelta del tv hai gli elementi ma ti posso dire di stare sereno perche' qualunque dei 3 tu scelga caschi bene :-)
-
14-01-2014, 20:33 #30
Da quando ho questo tv mi sto sparando un sacco di film in mkv di qualità e sky hd dal vivo e non on demand...davvero eccezionale. Non vedo l'ora dincominciare la collezione di blu ray...
Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850