|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Consiglio TV 50" plasma FullHD
-
23-01-2014, 23:33 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 13
Consiglio TV 50" plasma FullHD
Salve a tutti. Mi chiamo daves e vorrei un consiglio da voi.
Ho appena preso una play3, essendo scesa di prezzo, e siccome avevo già intenzione di cambiare la mia tv l'acquisto della console di sony mi ha convinto del tutto.
Siccome vorrei aumentare la dimensione di tanto, avevo in mente di prendere un plasma 50" fullHD. L'utilizzo della tv sarà riservata per la maggior parte del tempo a tv () normale, seguita a ruota da utilizzo con play e BD. Ho scelto il plasma perché andrebbe posizionata in salotto. Ho fatto bene? Che dite? Non è una stanza tanto illuminata, e quando lo è, singola porta-finestra, è abbastanza lontana e illumina di lato, sia la stanza, che la tv. Siccome esistono parecchi modelli vorrei solo una spolverata generica dei modelli e delle caratteristiche migliori che la tv dovrebbe avere per farmi godere a pieno dell'esperienza "videoludica". La distanza dalla tv è parecchio variabile: posso passare da un minimo di pochi metri ad un massimo 3,5/4 metri.
Ricapitolando: il plasma va bene potrebbe dare problemi oppure meglio un'altra cosa? Lo userei anche come tv clone del monitor pc con il rischio che resti sul desktop per un po'. Ma basta qualche accorgimento per non fare brutte esperienze.
Mi scuso se il post è risultato poco chiaro. Abbiate pazienza. Grazie a tutti. Spero di capirne di più leggendo i vostri commenti futuri. Se ho sbagliato sezione o altro fatemelo sapere.
daves
-
24-01-2014, 07:52 #2
I migliori plasma sul mercato da 50 pollici
sono nell'ordine il vt60 il gt60 e l'st60 di Panasonic. Ciò detto per godere a pieno di filmati in full hd la distanza ottimale è intorno ai 2 mt per un tv da 50 pollici. Da 3.5 - 4 mt l'ideale sarebbe un 65 pollici. Il plasma non è il tv ideale da utilizzare come monitor del PC per lunghe sessioni a meno che non utilizzare qualche accorgimento come cambiare su qualche canale tv di tanto in tanto. A tal proposito quale sarebbe la durata delle sessioni al PC e quanto tempo dedicheresti al gaming?Ultima modifica di Antsal73; 24-01-2014 alle 07:55
Tv: Panasonic 50GT60, Samsung LE40A756R1M; Home Theatre: Sony RHT-G900; bdp: Sony S350 (alla ricerca di un buon lettore 3D...
); console: Sony PS3; decoder sky hd;
-
24-01-2014, 12:05 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 13
Ti ringrazio per la risposta.
Per il pc ti posso dire molto molto poco. Lo userei solo per far vedere ad altri qualche gioco online come monitor clone, ma roba molto veloce. Mentre per il gaming su play3 direi abbastanza tempo. Dici che è meglio scegliere un altro tipo di tv? Io direi: tv normale, PS3 (quasi alla pari queste due), Blu-ray, monitor clone (quando capiterà).
Che differenza c'è in quei modelli? Quello che vorrei anche capire è quali requisiti dovrebbe avere una tv grande per essere adatta al gaming (su PS3 in questo caso). Mi scuso se per te potrebbe risultare stupida come richiesta.
davesUltima modifica di daves; 24-01-2014 alle 12:14
-
24-01-2014, 12:24 #4
Io non ci gioco *** per comodità uso altro tv ma prima o poi una prova la faccio..quello che posso dirti su questi tv è che hanno una resa eccezionale a livello cinematografico..e che anche per quanto attiene alla visione di sky hd e digitale terrestre la resa è ottima... (alcune imperfezioni possono dipendere dal segnale di trasmissione...) per informazioni su resa ed utilizzo giochi posso dirti in generale che ci si può giocare tranquillamente utilizzando qualche accortezza con giochi con hud fissi.. molti utenti del forum ci giocano e ne sono contenti...certamente se l'utilizzo fosse solo ludico..questi tv sarebbero un po sprecati a mio avviso.
Tv: Panasonic 50GT60, Samsung LE40A756R1M; Home Theatre: Sony RHT-G900; bdp: Sony S350 (alla ricerca di un buon lettore 3D...
); console: Sony PS3; decoder sky hd;
-
24-01-2014, 12:30 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 13
Direi che sono a posto. Tengo conto di questi modelli. Come detto verrà utilizzato principalmente come tv normale, seguito a ruota dal gaming PS3. Ti ringrazio della pazienza.
daves
-
26-01-2014, 20:41 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 13
Oggi pomeriggio, dopo lavoro, sono andato a fare un giro al mediaworld per vedere e tastare un po' il terreno delle tv e controllare che i modelli che mi hai indicato ci fossero. Sono rimasto un po' male quando ho visto che tutto lo stand dedicato alle tv riguardava sempre e solo tv led. Tutte. Non ne ho vista una che fosse al plasma e mi sono passato in rassegna tutti i cartellini. E' normale? Conviene prenderlo in altri posti? Su internet? Su internet ci compro spesso, cd, film, giochi ma sarei poco propenso a comprarci una tv.
daves
-
26-01-2014, 20:48 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Hai un limite di budget?!?! Hai valutato anche una dimensione maggiore, ovviamente legata a limiti di spazio e budget, in quanto la tua distanza ti permette di aumentare?!?
TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
26-01-2014, 20:56 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 13
Il budget si attesta sui 1200/1300 euro, ma posso spingermi anche in pochino più su se ne vale la pena per un massimo sforzo di 1500
. Posso arrivare fino ad un 55", più grande non ci sta. La distanza di visione è modificabile, ho il divano che è leggero e si sposta con facilità, e si passa dai 2 mt ai 4 mt massimi. La tv verrà utilizzata principalmente come tv normale, gaming a pari merito, blu-ray e dvd. La stanza è poco illuminata.
Se dovessi convergere su una tv led, quale mi consigliereste? Marca migliore eccUltima modifica di daves; 26-01-2014 alle 21:41
-
28-01-2014, 09:17 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 13
Scusate se lo uppo di nuovo, ma ho visto dalle mie parti che è in offerta uno sharp aquos da 60". Oggi vado a vedere meglio per il modello. Ho letto che gli Hz delle tv led generano input lag e quelli dello sharp sono bassi (forse questo ne ha 200). Ho letto anche però, che basta entrare nelle opzioni della tv e mettere "modalità gioco" (o equivalente, non so di preciso perché il post era vecchio), è ancora così?
Ultima modifica di daves; 28-01-2014 alle 09:19
-
28-01-2014, 09:36 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
le migliori TV 55, da vedere da circa 2,5 metri sono Sony 55W905 (supera un po' il budget) ed 55ST60 con quest'ultimo una spanna sopra a tutti pur costando meno e pertanto rientrando nel tuo budget!!! Gli Sharp, tranne rare eccezioni non brillano! Non ti lasciar ingannare da Hrz ed altri dati in quanto servono a.............niente. Se leggi le varie discussioni vedresti che i consigli sono sempre quelli e....i migliori sono quelli indicati!!!
TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
28-01-2014, 09:52 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 13
Lo so, ed hai ragione eh.
Il sony costa 1700....porca miseria, veramente tanto
Mentre il plasma panasonic è praticamente introvabile dalle mie parti. Comprarlo online non mi fido per niente, per un sacco di motivi. Quindi, purtroppo, devo convergere su offerte e disponibilità che hanno i negozi qua. Ho chiesto quali erano i migliori modelli per poi avere la possibilità di scendere anche un po', perché hanno un sacco di cose e caratteristiche che non mi interessano tanto. Mi rendo conto che avrei dovuto tirare giù i modelli del mediaworld, mi son scordato
-
28-01-2014, 10:04 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 154
Con quel budget mi sento di consigliarti anch'io il 55ST60. La differenza con i modelli GT e VT è nei filtri, più curati sul VT, poi l'ST è un modello essenziale, poco accessoriato; ad esempio non puoi registrare su disco via USB, non ha il doppio ricevitore e manca l'Rx per il satellite mentre sono presenti digitale terrestre, analogico e cavo. Inoltre non ha il touch pad con comandi vocali, che mi sembra sia in dotazione al VT. C'è una touch pen, gadget piuttosto inutile, a meno che non lo si utilizzi per tenere una lezione o una conferenza dove serve evidenziare ciò che passa sullo schermo. come giochino per bambino non la trovo una idea particolarmente felice: bimbi con un oggetto in plastica dura che trafficano con lo schermo.. non sono un bel connubio.
Per il resto come qualità delle immagini già l'ST è eccellente. Io ho visto mesi or sono un GT in centro commerciale, ma non essendoci accanto ne un ST ne un VT non ti saprei dire le differenze, comunque quì sul forum sono in molti a sostenere che almeno tra il GT e l'ST non vi siano differenze evidenti.
-
28-01-2014, 10:28 #13
A livello di qualità di immagine il gt60 è un vt60 con un filtro diverso...è più vicino al vt60 che non al st... per questo anche come prezzo è più vicino al vt60 che non all'st60... con il vt60 il gt60 condivide lo stesso pannello con i medesimi fosfori...il vt ha poi qualche optional in più, ed un estetica diversa.
Ultima modifica di Antsal73; 28-01-2014 alle 10:30
Tv: Panasonic 50GT60, Samsung LE40A756R1M; Home Theatre: Sony RHT-G900; bdp: Sony S350 (alla ricerca di un buon lettore 3D...
); console: Sony PS3; decoder sky hd;
-
28-01-2014, 10:35 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 13
-
28-01-2014, 11:05 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 154
Tranquillo; i forum servono per questo.
Io, fino al mese passato ero convinto di acquistare un L50DT60, poi dopo Natale i prezzi hanno avuto un'impennata pazzesca quanto immotivata poichè si tratta sempre di modelli 2013, allora ho iniziato a leggere il forum sullo "sconosciuto" modello al plasma, l'ST60. Grazie ad un mio amico, e tutte le pagine scritte quì, ho capito che seguendo l'estetica, i gadget come i controlli vocali, mi stavo perdendo forse la miglior TV di tutti i tempi. Spesso si dice che lo ZT sia il non plus ultra , la Rolls dei TV;se avessi da spendere me lo prenderei, ma anche l'ST60 è comunque una Rolls, solo non è la Rolls più costosa.
Nei negozi è ormai introvabile così come lo sono tutti i plasma. Domenica ero al Mediaworld, ho fatto un giro nel reparto TV: Samsung ed LG ognidove e rigorosamente LED. Che pena. Comunque non acquisterei presso un negozio fisico. Di denari gliene ho già lasciati così tanti durante i decenni passati, e pagare 300, 400, 500 euro in più lo stesso prodotto non mi và più. Purtroppo di questo passo poi non dovremo lamentarci se nei negozi non ci sarà più merce (il Mediaworld dove sono andato, nel 2013 ha più che dimezzato la sua area di vendita, sostituita da negozi di abbigliamento), e non sarà possibile prendere visione di un articolo per poi acquistarlo in rete. Ma daltronde il risparmio degli shop in rete è davvero tangibile. Basta armarsi di pazienza e scegliere buoni venditori. Poi, anche se in questi giorni leggi di vari TV giunti in casa rotti, con la spedizione assicurata, sarà una scocciatura attendere, ma nella malagurata ipotesi che dovesse accadere il peggio, te lo sostituiscono.Ultima modifica di nemesis_1; 28-01-2014 alle 11:09