|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Consiglio tv led bianca con DVB-T2
-
08-01-2014, 14:22 #1
Consiglio tv led bianca con DVB-T2
Come vedete si capisce tutto dal titolo. Cerco una tv led sui 40/42". Unici vincoli la cerco con cornice bianca (fattore estetico) e con digitale terrestre DVB-T2 per essere sicuro che per molto tempo non serva un decoder esterno. Questa tv va posizionata in camera da letto. Sapete darmi qualche consigliio? Ero convinto per il Panadonic serie ET bianco da 42" ma poi ho visto che è dotata di digitale di prima henerazione. Ora ho visto il Samsung 6510. Altri consigli? Questo decoder bisogna proprio "giardarlo"? Grazie a tutti.
il mio home theater ::ALER HT::
-
08-01-2014, 14:35 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Il dvt-2 attualmente montato nei televisori non ti garantisce che non ti servirà un decoder esterno quando (appunto, quando???) ci sarà il passaggio al dvb-t2, ergo, non preoccuparti, non farne un parametro di scelta vincolante.
-
08-01-2014, 15:37 #3
Grazie Alby. Mi chiedp però, quando ci sarà il passaggio avendo un dvb t2 a bordo non ho almeno il beneficio del dubbio di non aver problemi? Con gli altri sicuramente non funzionerà no? Ti chiedo perchè è in camera della casa nuova e andrà posizionata a parete. Dato che sto facendo l`acquito vorrei essere apposto con decoder vari. Tanto è vero che il Panasonic mi andava più che beme da quello che leggo ma per stare più tranquillo spendwvo anche un pò di più per il samsung 6510, anche se 3D non mi interessa. Secondo voi come sono queste due a confronto?
il mio home theater ::ALER HT::
-
08-01-2014, 19:57 #4
Sono due tv di fascia medio bassa ma se non specifichi cosa ci guarderai e da quale distanza e budget d'acquisto è difficile dare un consiglio più mirato.
Per il DVB-T2 quoto quanto detto dall'altro utente, quando trasmetteranno con questa tecnologia sicuramente il decoder a bordo delle attuali tv sarà inutilizzabile, le ultime notizie riportano che in Italia ne riparleremo non prima del 2020.
-
12-01-2014, 21:11 #5
Grazie per la risposta! Quindi secondo voi sicuramente anche i pannelli che avranno a bordo un DVB-T2 non ovvieranno a questo problema a suo tempo? Sarebbe veramente scomodo dover mettere decoder esterni. Per non avere questi problemi avrei speso volentieri qualche "lira" in più e avrei acquistato il Samsung 6510. A questo punto prenderei il PanasonicTX-L42E6 bianco che ha anche un paio di pollici in più. Comunque il televisore andtebbe utilizzato in camera da letto a 3 metri di distanza circa. Che voi sappiate la tastiera logitech k400 funziona con entrambi i pannelli o no?
il mio home theater ::ALER HT::
-
13-01-2014, 20:42 #6
Allora che dite di queste due tv a confronto? Sicuri che nemmeno il dvb-t2 nel Samsung un domani non funzionerà? Infine avete esperienza del funzionamento della logitech k400 con queste due tv?
il mio home theater ::ALER HT::
-
14-01-2014, 00:07 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 118
non so cosa vuoi farci con la tastiera, ma avendo un 6500 (solo diverso colore) posso dirti che il secondo telecomando dedicato allo smart ha un touch pad integrato con cui si riesce a digitare le lettere abbastanza bene da tastiera a video. Se vuoi accedere a forum da TV vai di tastiera....altrimenti forse ti basta il telecomando. ciao
-
16-01-2014, 12:18 #8
Grazie mille blasco! Mi interessava sapere se quindi anche le tv dotate di dvb-t2 hanno il rischio/certezza di dover essere affiancate da un decoder esterno quando si farà il passaggio...grazie.
il mio home theater ::ALER HT::
-
16-01-2014, 12:42 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 118
andandomi bene anche per altre motivazioni, ho preso 2 TV, la 32F5000 e la 46F6500, entrambe della Samsung ed entrambe dotate di DVB-T2...che non si sa mai...ma più che altro sono abbastanza vicino al confine sloveno....vedo diversi canali, già loro erano partiti in mpeg 4 che i primi decoder in giro non riuscivano ad aprire....se loro fanno il passaggio magari è meglio che io abbia il T2, per F1 o partite sono interessanti. Quando in Italia si passerà al T2 probabilmente tanti di noi avranno un bel televisore OLED in casa, o tecnologia equivalente....ancora da inventare quasi. SI parlava che devono ancora decidere la tecnologia da adottare da cui mi sembra uno slittamento dell'obbligo di installare decoder T2 dal 2015 per i produttori, perchè gli devi dire quale T2 dovranno aprire...H.264 come ora....H.265.... Ogni scelta comporta poi problematiche di antenne ripetitori che dovranno essere potenziate... processo lungo.. A mio avviso, quando effettivamente partiranno, ci sarà canali che trasmetteranno in entrambe le modalità per tanto tempo.... come ad esempio c'è Canale 5 e canale 5 HD.... non si può pensare ad un altro switch-off...quello lo puoi fare una volta ogni mezzo secolo. Nel mio caso lo potrebbe fare la Slovenia...o la Croazia che mi sembra che qualche canale sia loro...come HTR1...HTR2 etc.... e potendo prendere un T2 l'ho preso. Diciamo che dovendo prendere una nuova TV ho preso qanto c'è di più aggiornato, T2, Full HD... comunque a parità di costo...e comunque la scelta era ricaduta su quei modelli anche a prescindere dalle valutazioni precedenti. Mi sembrava corretto acquistare così...ma non credo che in Italia avremo il T2 nel breve...
-
16-01-2014, 14:11 #10
No, il problema sta proprio nel fatto che in Italia non c'è spazio nell'etere per trasmettere in simulcast entrambi i formati, vale a dire DVB-T2 non potrà affiancare l'attuale DVB-T, e dato che, come hai giustamente detto un nuovo switch off è imporponibile, per forza di cose ne riparleremo tra 6 o 7 anni, e per allora puoi star certo che il DVB-T2 che sarà a bordo di queste tv sarà del tutto inutile.
Quindi, se non risiedi in zone di confine, come quella di blasco017, puoi davvero sorvolare sul fatto che la tv che ti interessa abbia DVB-T2 o meno.
-
16-01-2014, 15:22 #11
Grazie mille! Mi sembra tutto molto chiaro ora. Il dvb-t2 al momento nn vincola assolutamente la scelta di un nuovo televisore.
E tra queste due tv comunque quale preferireste voi? Utilizzo in una camera da letto...samsung40/46" ma penso 40 - Panasonic 42"...distanza di visione 3 metri circa.Ultima modifica di Aler; 16-01-2014 alle 15:27
il mio home theater ::ALER HT::