|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Consiglio acquisto Smart TV 32-40"
-
02-01-2014, 13:37 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 8
Consiglio acquisto Smart TV 32-40"
Ciao a tutti
Avrei intenzione di acquistare un TV da mettere in camera da letto e dopo aver letto un po di discussioni e guide in giro per la rete mi sono deciso a chiedere qui sul forum per ottenere qualche dritta più specifica.
Inizio dandovi qualche dettaglio sull'ambiente/uso:
- Camera da letto, visione da circa 2/2.5mt. Devo ancora decidere la posizione esatta perchè purtroppo una delle due pareti dove pensavo di mettere il TV ha una finestra, e so che non è ottimale avere la luce dietro. Vi metto una "piantina" con in rosso le posizioni in cui potrei mettere il TV (non è in scala
)
- Visione prevalentemente di TV e film, in buona parte in HD. Poi un po di gaming e desktop pc (entrambe le cose con % di utilizzo molto bassa però)
Attualmente ho, in un'altra stanza, un Samsung 40" C6500 con cui mi sono trovato molto bene, soprattutto dal punto di vista multimediale e formati compatibili.
I requisiti principali che vorrei, che sono quelli più utilizzati sul TV che ho attualmente, sono:
- connessione LAN e supporto DLNA (con il Samsung attuale utilizzo un NAS)
- lettura dei principali formati video, in particolar modo MKV, audio e sottotitoli, senza dover impazzire con il messaggio "Codec video/audio non supportato". Il samsung che ho attualmente da questo punto di vista è ottimo, quasi mai nessun problema. Un mio amico che ha un Sony invece ha avuto seri problemi con gli MKV.
- lettura video da USB (nello specifico il Samsung attuale supporta tranquillamente NTFS, sempre il Sony di cui sopra invece voleva un file system particolare)
- affidabilità e buon rapporto qualità pannello/prezzo
- ci fosse il 3D non mi dispiacerebbe, ma non è fondamentale
Non so ancora la dimensione del pannello, perchè 32" ho paura sia un piccolo per il mio uso avendone visto qualcuno in giro da amici, e 40" mi sembra troppo...ho visto che ci sono misure intermedie come 37" e 39", però qui chiedo a voi
Il budget sarebbe sui 500€
Io avevo visto questo modello:
- SMART TV 32” F6510 3D Full HD LED (480€) (peccato per la cornice che è bianca)
ma spero possiate suggerirmi la scelta migliore così da non buttare via soldi
Grazie a tutti!!Ultima modifica di Noisemaker00; 02-01-2014 alle 13:44
-
03-01-2014, 12:37 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Dalla tua distanza già un 40" è piccolo, un 32" sarebbe microscopico.
Il Samsung F6510 che hai visto è un ottimo tv di fascia media, ha un buon pannello che rende bene sia alla luce che al buio grazie al suo nero. Il lettore multimediale di questo tv digerisce qualsiasi formato, e la sezione smart è sicuramente la più avanzata.
Ha tutte le caratteristiche che cerchi con un rapporto qualità/prezzo a mio parere imbattibile, ma se non ti piace la cornice bianca puoi optare per il 40F6500 che è identico al 6510 ma con cornice argento cromato
-
03-01-2014, 12:53 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 8
Ti ringrazio molto per la risposta
Guardano un po tra i 40" sempre Samsung ho trovato infatti
- Samsung 40f6510 (bianco) - 600/620€
- Samsung 40f6500 (silver) - 530/560€
- Samsung 40f6400 (nero e clear motion rate di 200hz invece di 400) - 460/500€
L'ultimo, a parte il CMR diverso, mi sembra che abbia le caratteristiche simili agli altri due.
Il pannello è sempre lo stesso? O cambia la qualità?
-
03-01-2014, 12:57 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Il pannello è lo stesso ma i primi due hanno più accessori come il decoder satellitare e un'elettronica più spinta.
-
03-01-2014, 15:27 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 8
Quindi mi sa mi orienterò verso il 40F6500...
Una cosa: leggevo qui nella guida che il DVB-T2 non è supportato in Italia? Perchè da quanto scritto nella guida
TUTTI i tv dotati di tale decoder sono in grado di decodificare solo le trasmissioni DVB-T2 con codifica H264 (usato in UK), lo standard adottato dall'Italia invece si basa sulla codifica H265 che al momento NON viene implementata su NESSUN tv che supporti il DVB-T2
-
04-01-2014, 08:40 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Esatto! Nessun tv di nessuna marca è dotato di decoder DVB-T2 con codifica H265.
In realtà i Samsung F7000/8000/8500/9000 sono gli unici tv che potranno essere aggiornati via software, grazie al processore quad core.
-
04-01-2014, 10:21 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 8
Mhmm...quindi rischio di prendere una TV con la quale non vedo niente?
Non riesco a capire
-
06-01-2014, 13:05 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Noooooo
Non preoccuparti, la codifica H265 servirà tra moooolti anni!
-
06-01-2014, 13:08 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 8
Si leggendo meglio ho visto che avevo capito male
Credevo che il DVB-T2 non fosse in grado, così come implementato ora, di "leggere" le trasmissioni italiane attuali...
Invece da quello che ho capito non sarà in grado di leggere quelle future (che dovrebbero usare l'h265).
Tutto corretto no?
-
06-01-2014, 13:18 #10
Lascia pure perdere il DVB-T2, se è quando arriverà in Italia per 1000 motivi servirà un decoder esterno anche per le tv che oggi sono giá predisposte per il DVB-T2, in ogni caso con molta probabilità ne riparleremo dopo il 2020.
-
06-01-2014, 13:34 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 8
No beh ma infatti a me non importa
Mi basta che se compro una TV, oltre a vedere film da sorgenti esterne, io riesca anche a vedere la TV normale
Il mio dubbio sul decoder DVB-T2 era quello...ma mi pare che i problemi si presenteranno eventualmente in un lontano futuro (come dici tu) e che al momento vedrei tutto senza problemi, giusto?
-
06-01-2014, 13:44 #12
Certo, vedi tutto senza problemi, ci mancherebbe altro...
-
08-03-2014, 09:13 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 8
Causa diversi impegni non ho più avuto tempo per dedicarmi alla TV
Oggi, avendo un po di tempo libero, ho preso un paio di misure e il 40" potrebbe essere un po problematico (devo verificare meglio con una sagoma sulle misure reali date da Samsung...sempre che scelga loro)
Il 32" sarebbe davvero troppo piccolo?
-
08-03-2014, 10:22 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 26