|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: incerto su tv panasonic... aiutatemi!
-
27-10-2013, 14:43 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 16
incerto su tv panasonic... aiutatemi!
Ciao a tutti!
Confido nell'aiuto di chi ci capisce MOLTO più di me.
La situazione è questa: attualmente possiedo un pana tx32lxd70f, in pratica un 32" hd ready. In questi anni mi ha molto soddisfatto, ma ora vorrei passare al full hd.
Utilizzo principale adesso: purtroppo peppa pig e simili, ma anche, quando tocca a me, mediaset premium e dvd. Pochissima tv generalista. In prospettiva, vorrei noleggiare blu ray e non escludo di abbonarmi a sky. Utilizzo quasi esclusivamente serale in stanza semibuia, distanza dallo schermo circa 2,60 - 2,80 metri. Sta di fatto che l'uso principale è ancora con i segnali sd del digitale terrestre, con i quali il pana del 2007 se la cava ancora benissimo, e vorrei evitare di peggiorare eccessivamente la situazione. La collocazione del tv non consente schermi sui 50 pollici, meglio accontentarsi di un 42 e avvicinare il divano, quindi volendo potrei accorciare la distanza intorno ai due metri.
In pratica, vorrei iniziare a usare i blu ray e i film in alta definizione - mi interessa la videoteca di chili -, ma senza compromettere troppo la visione dei canali del digitale terrestre.
preciso che audio e funzione di registrazione in usb non mi interessano troppo, potendo contare rispettivamente su denon avr-1910 e humax5700, invece mi interessa molto la qualità dell'immagine per il cinema in hd, meno per le partite - in cui mi interessa soprattutto il risultato della vecchia signora..)
Dopo qualche tentennamento, mi starei di nuovo orientando su panasonic, ma sono incertissimo tra questi tre prodotti:
1) tx-l42et60e, si trova on line a circa 600 euro spese comprese, 650 in negozio fisico
2) tx-l42ft60e, è il fratello maggiore dell'et ma costa ben 150 euro in più; in cambio, ti dà una risoluzione a 1600 hz bls anzichè 600 hz bls, inoltre ha in più le funzioni "risoluzione super clear", che non ho idea cosa significhi, e "1080p pure direct", che mi sembra una finezza per veri appassionati e probabilmente non apprezzerei. ci sarebbe anche il dt60, praticamente identico ma con doppio sintonizzatore, audio un po' migliore e qualche funzione in più. Valgono la candela rispetto al più economico et60?
3) dopo aver letto un po' sul forum, sarei molto tentato dal plasma, tx-p42st60. Ma voglio vederlo bene in negozio.
Quale di questi "sopporta" megio i segnali sd?
E quale rende meglio su un blu ray o su sky hd in semioscurità?
Nell'ipotesi che alla fine dovessi scegliere il led, i 150 euro in più di dt/ft rispetto a et non sono troppi?
Come marca, ho visto giusto o ci sono alternative migliori?
Grazie a chi vorrà provare ad aiutarmi.
-
27-10-2013, 16:54 #2
io vedrei bene un plasma....poi sono gusti....
Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850
-
27-10-2013, 18:50 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 540
Prova a rispondere alle domande principali.
Nella riproduzione dei segnali sd se la cavano bene tutti e tre, il dt60 dovrebbe fare meglio per via dell'elettronica superiore.
Per la visione di blue ray o altri materiali o canali in alta risoluzione l'st60 è nettamente il migliore, tantopiù se utilizzato in condizioni di luce scarsa o assente.
Nel caso scegliessi il led i 150 € di differenza potrebbero starci. Non tanto per la differenza in termini di hz (si tratta di valori aleatori, ottenuti via sofware tramite tecniche di interpolazione), che da una parte rendono sì il movimento più fluido, penalizzando però la profondità dell'immagine, quanto piuttosto per:
- l'elettronica superiore;
- la presenza di un processore hexa, più performante di quello dell'et60 che permette una gestione più elaborata delle immagini (il super clear resolution). Il 1080p pure direct è la capacità di gestire e riprodurre integralmente segnali video a 30 bit con elevata fedeltà cromatica;
- il doppio tuner che permette la registrazione tramite usb;
- i comandi vocali;
- il telecomando touch pad;
- 2 occhiali 3d in più;
- la compatibilità bluetooth
- 2 settaggi avanzati in più
- l'estetica più ricercata.
Panasonic è imbattibile per quanto riguarda i plasma, anche fra i led di fascia media e medio alta se la gioca molto bene con i concorrenti più agguerriti. Dove soffre un po' è nei top di gamma dove Samsung e Sony sono un po' più avanti.
-
28-10-2013, 13:23 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 485
Per il tuo uso (hai posto l'accento sulla qualità in ambito cinema) in stanza semibuia secondo me il 42ST60 e' il meglio tra quelli citati, tranquillo che peppa pig si vede bene (?!?) comunque :-), quando vedi blu ray ti consiglierei se puoi di avvicinarti intorno a 1.5-1.6 metri
-
28-10-2013, 13:36 #5TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
28-10-2013, 13:49 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 16
1) Grazie.
2) Mi sento un pirla ... e ora ho bisogno di nuovo di esperti come voi!!!
Mi ero messo tranquillo per il fatto che tutti i tv proposti "se la cavano bene" sui segnali sd (cit. tetobanni).
Bene, vado al centro commerciale, mi riguardo et60, ft60 e un top di gamma plasma; quest'ultimo, complici forse le luci del negozio e certamente il mio occhio non troppo raffinato, non mi suscita particolari emozioni, sull'et c'è un'ottima promo (599 euro), l'immagine ft mi sembra quasi uguale e quindi vado di et.
Arrivo a casa... i pochi canali hd mi sembrano ottimi ma sul dtt sd... una tragedia. Troppo peggio del precedente hd ready. Aloni, immagini poco definite, colori spenti, sgranature ecc.; qualche canale meglio, altri peggio, ma in generale un brutto colpo. Effetto telenovela spiccato (ma quello penso dipenda solo dall'impostazione, devo ancora smanettare...). Il tutto, sia con il sintonizzatore incorporato che passando dallo humax5700.
Stamani chiamo il commesso, che gentilmente mi fa: "togliti il dente, hai 8 giorni, cambia il prodotto se non ti soddisfa, altrimenti te ne pentiresti". Ma si è anche detto sorpreso perché nessuno con l'et60 aveva manifestato problemi evidenti di upscaling... eppure ci vedo bene e non sono un purista.
A questo punto non so che fare; escluso di tenere un prodotto controvoglia, il dubbio amletico è:
- ft60? (749 euro) Le caratteristiche così ben segnalate da tetobanni (e accidenti a me che ho fatto il "tirchio") in merito a ft60, e in particolare "1600 hz", "elettronica superiore", "super clear resolution" e "processore hexa", potrebbero migliorare l'upscaling e quindi la situazione sui segnali sd? invece il dt60 in negozio non credo sia disponibile (ma l'elettronica non sarebbe comunque la stessa del ft?)
- vista la situazione, scarterei definitivamente il plasma (che comunque non credo troverei in negozio nel formato 42"): dando di per sè immagini meno definite, per l'upscaling non rischio di peggiorare?
- mi hanno anche suggerito, come prodotto in promo con elettronica superiore, il 40ft7000 della samsung, ma ci vogliono ben 899 euri e quindi vorrei esser sicuro di migliorare da questo punto di vista!
- (avevo anche pensato la soluzione estrema di cambiarlo con un hd ready, ma vorrebbe dire rituffarsi nel passato... Piuttosto tengo il 32" e spendo i soldi per il br o certi regali che avevo in mente.)
Mi prego, datemi di nuovo una mano... dovevo stare più attento ma davvero non pensavo di trovarmi a questo.
-
28-10-2013, 14:06 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 16
Scusate, ho risposto senza prima leggere gli ultimi due messaggi... grazie anche ai rispettivi autori.
Ma a questo punto la confusione aumenta! Quanto alla dimensione dello schermo, purtroppo la collocazione del tv non mi permette di andare oltre i 42, massimo 46, però non avrei problemi ad avvicinare il divano di un buon metro per i blu ray, quindi almeno questo problema direi che non si pone.
Sul resto... HELP!!!
-
28-10-2013, 14:21 #8
Come ti ho detto l'effetto telenovela lo trovi un pò su tutti i led , ovviamente su led di fascia alta come F7000 l'effetto si nota molto meno rispetto ad un ET60.
Ho conosciuto molte persone che convinti di comprare un led si sono pentite appena l'hanno montato a casa sempre sui segnali SD.
Con F7000 di sicuro migliori qualcosa sui segnali SD dato che ha un ottimo processore d'immagine che elabaora in modo decente anche i segnali più "sporchi"
Cambiare ET60 per un FT60 non vai a migliore un gran che se sei interessato principalmente alla visione standard.TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
28-10-2013, 17:19 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 16
Mi sembra di capire che, contrariamente a quanto pensavo, il plasma 42st60, che mi costerebbe un aggravio di soli 150 euro, potrebbe essere migliore dell'et60 (non solo come effetti cinematografici, e fin qui c'ero, ma anche) come upscaling... è ragionevole sperare che sia così?
In questo caso, forse potrei risparmiare l'aggravio di 300 euro che invece ci vorrebbe per il samsung 40f7000, tra l'altro con due pollici in meno, o invece questo samsung sarebbe a un livello complessivamente superiore? La domanda sembrerà stupida vista la differenza di prezzo (900 in promo il sammy, 750 il 42st60), ma ho notato ultimamente una compressione dei prezzi sui plasma, e quindi nella mia ignoranza non posso dar nulla per scontato.
Per favore non mi mandate a quel paese....Aspetto generosi commenti.
-
28-10-2013, 17:39 #10
Le tv al plasma hanno upscaling migliore, i movimenti sono perfetti del resto il plasma nasce per le immagini in movimento mentre gli lcd per le immagini statiche, poi l'elettronica fa tutto il resto.
Certamente con un ST60 vai a migliore parecchio rispetto ad un et60, certo qualche piccola incertezza sui canali SD anche con ST60 la potresti notare come qualche contorno, di sicuro non noti l'effetto telenovela.
Ci sono dei plasma che fanno meglio su questo ma siamo fuori come prezzo e pollici ad esempio il 51F8500 molto apprezzato anche nei contenuti standard definition.Ultima modifica di mixed_7; 28-10-2013 alle 17:40
TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
29-10-2013, 11:10 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 16
Grazie ancora!
Il panico dell'altra sera si è molto attenuato, perché evidentemente era stata una serata di pessimo segnale sul ddt, già ieri e stamani si vedeva molto meglio. Poi ho tolto l'impostazione ifc e si nota molto meno quel terribile effetto telenovela.
Ma rimango non completamente soddisfatto e mi rimane il dubbio... tenere et60 o andare su st60 (escluderei ft60, il maggior costo non credo ripaghi, mentre per passare a 40f7000 dovrei sborsare 300 € con 2" in meno); gli ultimi vostri consigli non sembrano lasciare dubbi, viva il plasma. Il problema è che non ho mai posseduto un plasma e soprattutto non riesco a trovare l' st60 in funzione nei centri commerciali.
Se qualcun altro mi dice la sua impressione, mi farà solo piacere!
-
29-10-2013, 11:33 #12
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Ovviamente dipende dai gusti ma l'ST60 nei test da risultati notevolmente migliori di qualsiasi tv led anche di prezzo superiore. Io ho sempre comprato tv plasma e non riesco proprio a vedere un led nemmeno per 10 min per il tipo d'immagine innaturale che secondo me ha. Poi c'è chi ama le immagini con colori sparati ed illuminazione esagerata che mai comprerebbe un plasma.
-
29-10-2013, 11:43 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 16
Ho trovato 42St60 montato in un centro commerciale non distante da dove lavoro! Dopo vado a vederlo!
Ho notato su questo tv 42" una strana anomalia dei prezzi, due diversi centri commerciali nella stessa città lo fanno 749 (dove ho comprato l'et) e 899 (dove andrò a vederlo)!!! Invece on line, da siti apparentemente affidabili, si trova a circa 650 spese comprese con garanzia Europa e a 700 con garanzia Italia (ma per quanto ho letto sui tv panasonic non c'è differenza tra le due garanzie). Se alla fine optassi per questo tv, sarei quasi tentato di farmi dare dal c.c. un buono riutilizzabile per altri acquisti (che comunque dovevo fare), e prenderlo on line, risparmierei 100 euro puliti.
Vi sembra un'altalena dei prezzi nella norma o pensate che ci sia qualcosa di strano?
-
29-10-2013, 12:01 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 485
nella norma
-
29-10-2013, 15:09 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 16
Ci tengo a ringraziare tutti voi per i preziosi consigli. Grazie alla cortesia del commesso, ho potuto finalmente vedere all'opera il 42st60 con segnali sd (rai1 e rai2). Con tutto il rispetto per l'et60, non mi sembra ci sia paragone. Quindi ho deciso: e plasma sia. Ora devo gestire lo "scambio" col centro commerciale, ma mi farò valere. Poi, una volta provato per benino il nuovo giocattolo, riferirò le mie impressioni, ma ora non ho dubbi.
Grazie!