Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    2

    Exclamation Un tappo di spumante e... dramma natalizio!


    OK.. sono sicuro che i più smaliziati avranno già capito tutto.
    E' successo tutto talmente in fretta che non ci ho capito niente...
    Fine del tradizionale pranzone di natale in casa mia. Lo zio di mia moglie prende la bottigliona di spumante che aveva portato per l'occasione e dice "lo faccio saltare?" - La suocera: "Si dai che porta bene!". Annebbiato dal cibo e dalle urla dei ragazzini ho impiegato 10 secondi di troppo per rendermi conto che nella stanza alloggiava la mia "seconda moglie" (così la definisce la mia prima, unica ed amatissima consorte...stai leggendo vero? )

    Insomma la prendo a ridere ma mi hanno fatto fuori il pannello di una Led 47", per la precisione si tratta del modello 47LM620S
    è una tv 3D smart di LG.

    Tralascio il dramma che si è consumato subito dopo (i secondi di panico fino all'accesione.... il dover dissimulare quando ho visto quello che era successo... )

    Per farla breve: per la riparazione mi hanno chiesto circa 550€. Con 600€ o poco più mi prenderei il modello 47LA640S, vorrei un consiglio si cosa fare. Ho cercato di capire le differenze e mi permetto di riassumerle per maestri del forum:

    refresh
    LM: 400MCI
    LA: 200MCI
    Credo di avere capito che MCI400 corrisponde a 200Hz, mentre MCI200 potrebbe essere 50Hz oppure 100Hz a caso( )

    Garanzia
    LM: 8 mesi residui garanzia Italia on site
    LA: garanzia Europa (2 anni ? )
    Mi dicono che con LG non c'è differenza tra garanzia Italia e garanzia Europa

    Wifi
    LM: Assente
    LA: Integrato
    ma la pennina wireless per la LM costa sui 30€

    Miracast/Wifi DIrect
    LM: Assente
    LA: Integrato
    Credo dipenda dal fatto che non ha il wifi. ho verificato che sulla LM aggiungendo il WIFI si ottiene il supporto intel WiDi ( non ho avuto conferme su miracast)

    Porte HDMI
    LM: 4
    LA: 3
    Con tutto quello che ha integrato ne usavo solo 1 per sky (la seconda l'avrei usata per attaccarci la XboxONE che mia moglie mi aveva regalato per natale ma non ho fatto in tempo )



    Vorrei un parere da tutti voi... COsa mi conviene fare?
    In particolare alcuni mi hanno detto che nella LA l'area smart è più veloce per via della nuova serie che potrebbe (?!?) usare una CPU più potente
    Altri mi dicono che il pannello 400MCI della LM è migliore sotto tutti i punti di vista del pannello 200MCI più economico

    Insomma sono un po' in panico qualsiasi considerazione è più che bene accetta

    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    2

    battendo la rete in cerca di informazioni ho trovato questo forum spagnolo in cui si sottolineano le differenze tra la serie LM del 2012 e la serie LA del 2013.

    Tra tutte le cose che ho elencato io si rimarca la differenza nel refresh (400MCI vs 200MCI) e soprattutto si parla del fatto che la serie LA monta pannelli IPS a differenza della serie LM (2012)

    non sono riuscito a trovare da nessuna parte un riscontro per questa informazione... qualcuno ne sa qualcosa?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •