Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029

    Citazione Originariamente scritto da tigerxx Visualizza messaggio
    Ma una cosa molto ma molto importantissima, se ora comprassi la ps4 non è uno spreco prendersi un hd ready nel 2013 al posto di un full hd?
    E' uno spreco avere la PS4 o avere un fullHD e vederlo da 3/5 metri.

    Il fullHD/1080p con un 50/55 lo sfrutti tra i 2/2,5 metri e dalla tua distanza un fullHD ti gratifica tanto quanto un tubo catodico!!!!
    O ti avvicini e a quel punto ha senso parlare di qualità o risoluzione percepita o......
    Quoto quanto detto: 50X60 (all'ipercoop a 399€) con un consumo di 20€ all'anno superiore ad un led (in pratica hai il pareggio tra 15/20 anni).
    Ultima modifica di shakii; 04-12-2013 alle 18:47
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Citazione Originariamente scritto da shakii Visualizza messaggio
    E' uno spreco avere la PS4 o avere un fullHD e vederlo da 3/5 metri.

    Il fullHD/1080p con un 50/55 lo sfrutti tra i 2/2,5 metri e dalla tua distanza un fullHD ti gratifica tanto quanto un tubo catodico!!!!
    O ti avvicini e a quel punto ha senso parlare di qualità o risoluzione percepita o......
    Quoto quanto detto: 50X60 (all'ipercoop a 399€) c..........[CUT]
    Quoto! Confermo inoltre che il 1080p per le console "next gen" (mi vien da ridere ) è ancora utopia.
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Citazione Originariamente scritto da tigerxx Visualizza messaggio
    No,
    i plasma consumano come 3 led messe insieme anche se so della qualità di visione. Poi la vedo da diverse angolazioni, anche a 45-60° gradi laterale non perde il plasma?
    Tralasciando il discorso consumi perchè ormai è cosa nota e stranota i plasma hanno il vantaggio rispetto agli LCD di avere un angolo di visione laterale molto maggiore. E' praticamente l'esatto opposto di quello che hai detto .
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    335

    Ragazzi contando che ho paura a prendere un plasma nel senso che la.mia stanza è luminosissima quindi il plasma avendo.poca luminosità del pannello di giorno non avrei una visione ottimale.

    Quindi la mia scelta cade su
    W805 sony
    Lg 690s
    Samsung f6500
    Philips 6008

    Tutti e tre da 55 pollici. Tutti sui 1300 euro. Quale mi consigliate per visione sd e per avere un movimento naturale senza scia o scattetti senza effetto telenovela come il vecchio e buon tubo catodico?
    Qual è quello che scala meglio e ha meno fenomeni di vertical banding?

    Premetto che ho visto anche il philips e mi piaceva. Anche se solo il modello da 42 solo che dicono che ha un filtro di movimento pessimo effetto telenovela e in sd non so come si comporta

    Inoltre mentre dell lg ho sentito che è l unico che suona da dio ma anche li del resto non so niente

    Mentre il samsung vedendo la tv da anche 30 40 gradi non perde di contrasto e sembra che aumenti la luminosità lateralmente dato che non ha un pannello ips?

    Avevo un pana e6e e appena mi muovevo lateralmente sembrava che sull immaggine ci fosse un effetto fumo e aumentava tantissimo la luminosità


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •